Categorie
Pc Games

Festeggiamenti per il dodicesimo anniversario di World of Warcraft

Sul sito ufficiale di World of Warcraft Blizzard spiega come celebrerà il dodicesimo anniversario dalla nascita di World of Warcraft. Fino al 30 novembre, infatti, sarà possibile connettersi al gioco per compiere l’impresa del 12° anniversario e ricevere uno speciale pacco regalo in gioco.

World of Warcraft

“Nel pacco regalo di quest’anno troverete 200 Distintivi Fuoritempo, un oggetto commemorativo che aumenterà l’esperienza e la reputazione che otterrete del 12% per un’ora e una lettera da parte dei Camminatori del Tempo, che inizierà una nuova missione a Orgrimmar o Roccavento”, si legge sul sito di WoW. “Lo Storico Cronac e la Storica Ju’pe vi forniranno una missione giornaliera per ottenere Distintivi Fuoritempo rispondendo correttamente a domande sulla storia di World of Warcraft. E se trovate irresistibile la mascotte d’anniversario di quest’anno, il Cucciolo di Corgi, potrete acquistarla dai suddetti Storici, assieme ad altri oggetti commemorativi”.

L’ultima espansione di World of Warcraft, rilasciata lo scorso 30 agosto, è Legion: qui la recensione.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Qualcuno è riuscito a far girare DooM sulla Touch Bar del nuovo MacBook Pro

Adam Bell è il programmatore che è riuscito ad adattare l’originale DooM in modo da poter girare sulla Touch Bar del nuovo MacBook Pro, una delle caratteristiche più decantate dei computer portatili appena introdotti sul mercato. Certo, il risultato finale è un po’ particolare, come è possibile vedere nel filmato caricato su YouTube, in dipendenza della risoluzione della Touch Bar, ovvero di 2.170×60 pixel.

DooM sulla Touch Bar del MacBook Pro

Bell ha voluto dimostrare in questo modo la versatilità della nuova Touch Bar, al di là del fatto che sia pressoché impossibile giocare DooM in questo modo. Apple concede infatti agli sviluppatori la possibilità di utilizzare liberamente la Touch Bar. In questo caso non si avrà un’esperienza completamente godibile, ma rimarrà comunque possibile ascoltare il suggestivo ed evocativo audio del celebre sparatutto id Software.

Bell inoltre ha previsto un altro impiego della Touch Bar per quanto riguarda DooM, ovvero visualizzare unicamente l’HUD di gioco dello sparatutto, con le risorse vitali, le informazioni sui proiettili, l’armor e le statistiche. In questo caso ecco che la Touch Bar diventa decisamente più utile.

Quello di Bell è da considerare come un esperimento personale e non come un programma commerciale. Nonostante questa apparente libertà concessa agli sviluppatori, infatti, Apple ha comunicato una serie di rigide linee guida per gli sviluppatori che utilizzeranno la Touch Bar con applicazioni commerciali, come abbiamo visto qui.

La Touch Bar è una barra multi-touch che va a rimpiazzare i tasti funzione e che, tra le altre cose, è in grado di rispondere a una telefonata, formattare il testo su Pages o mostrare i suggerimenti di scrittura. Inoltre, si adatta dinamicamente alle applicazioni in esecuzione e può essere personalizzata liberamente dall’utente. Dispone anche del Touch ID per effettuare pagamenti con Apple Pay e riconoscere l’utente.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Battlefield 1: downgrade grafico dopo la patch?

Sul forum di Battlefield si possono leggere diverse segnalazioni da parte dei giocatori di Battlefield 1 a proposito del peggioramento della grafica che sarebbe occorso nell’ultimo shooter DICE in seguito al rilascio della recente patch.

I giocatori hanno postato alcuni screenshot che confermerebbero il downgrade e che riportiamo in questa pagina. I moderatori di DICE hanno già visto la discussione e hanno prontamente risposto, affermando che potrebbe trattarsi di un qualcosa di non intenzionale e che un fix potrebbe presto rimettere le cose a posto.

“Non penso che sia intenzionale, può succedere…”, ha scritto il moderatore. “La patch può correggere alcuni difetti ma allo stesso tempo provocarne altri. C’è qualcosa che impedisce che certi oggetti vengano renderizzati correttamente nella pipeline di rendering. Quando DICE avrà individuato la causa non penso ci vorrà molto per rilasciare una nuova patch che risolva il problema”.

Altri dettagli sulla grafica di Battlefield 1 si trovano nell’analisi tecnica e nella recensione.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Il remake di System Shock è stato rinviato al 2018

Nightdive Studios ha comunicato che il remake di System Shock richiederà più tempo del previsto per essere portato a termine. I fan del progetto finanziato lo scorso anno su Kickstarter dovrannno portare pazienza, dal momento che il gioco è stato posticipato da dicembre 2017 al secondo trimestre del 2018.

La nuova finestra di lancio è stata resa nota con un aggiornamento apparso sulla pagina ufficiale del progetto. Gli sviluppatori fanno sapere che la pubblicazione sulle tre piattaforme di riferimento – PC, PlayStation 4 e Xbox One – potrebbe non avvenire in simultanea, ma informazioni più precise saranno rese note in seguito.

L’originale capitolo di System Shock, giunto sugli scaffali nel 1994, metteva insieme le meccaniche degli sparatutto in prima persona e le dinamiche RPG, affiancandole all’esplorazione di un vasto ambiente di gioco tridimensionale, con una narrazione angosciante e un interessante stile horror. Il team di sviluppo ha scelto di sfruttare Unity Engine per ricostruire l’originale System Shock da zero. Una delle sfide maggiori riguarda il ripensamento dell’interfaccia e dell’HUD.

Nome immagine

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Il videogioco ufficiale dei film di Bud Spencer e Terence Hill è stato finanziato su Kickstarter

Slaps and Beans è un tributo a quella variante degli spaghetti western molto canzonatoria che ha visto come indimenticabili protagonisti Bud Spencer e Terence Hill. Il gioco, creato in occasione di una Game Jam, ha raggiunto l’obiettivo di finanziamento su Kickstarter impostato su 130 mila dollari. Nel momento in cui scriviamo più di 4 mila utenti hanno partecipato alla campagna di finanziamento pubblica.

Bud Spencer & Terence Hill - Slaps And Beans

Slaps and Beans è sviluppato da Team Trinity, un piccolo team con sede a Bologna nato nell’ottobre del 2015 proprio con Slap and Beans in occasione della Spaghetti Western Jam. Da quel momento a oggi le ambizioni dei ragazzi di Bologna sono cambiate, anche grazie alla risonanza che ottennero con la Game Jam. Adesso sperano di ultimare il progetto per le piattaforme PC, Mac e Linux e, come scrivono su Kickstarter e, a seconda degli obiettivi di finanziamento che raggiungeranno, in futuro potrebbero portare Slaps and Beans anche sulle console PS4 e Xbox One e sui dispositivi mobile con Android e iOS.

Oltre a essere un tributo ai film di Bud Spencer e Terence Hill, Slaps and Beans vuole riportare in auge il gameplay tipico di certi beat ‘em up anni ’90 come Final Fight e Double Dragon. Il tutto senza perdere ovviamente l’ironia di quei film e il carisma dei due personaggi protagonisti.

I giocatori possono decidere se giocare insieme a un amico o se affrontare l’avventura con l’ausilio dell’intelligenza artificiale. La ciliegina sulla torta riguarda proprio la grafica, rigorosamente in pixel art e con alcuni effetti, come la distorsione ai bordi dello schermo, ideati per ricordare i film in 4:3 del passato.

Si può anche decidere di entrare nei saloon per potenziare il proprio personaggio e affrontare quindi le sfide più toste della seconda parte dell’avventura. E non mancano le battute e gli effetti sonori tipici di quei film. Insomma, per gli appassionati di Bud Spencer e Terence Hill, questo gioco è proprio imperdibile!

Autore: GAMEmag – Videogames