Categorie
Pc Games

Team Forge trionfa nella finale del torneo Red Bull Factions a Milano

I migliori giocatori italiani del celebre videogioco League of Legends si sono affrontati nel fine settimana a Milano nelle finali di Red Bull Factions. Davanti ai moltissimi appassionati presenti al Teatro Principe di Milano e a oltre 9.000 spettatori collegati in diretta su Twitch, i quattro team finalisti si sono sfidati nelle partite conclusive del torneo 3vs3 organizzato da Red Bull. A conquistare il trofeo è stato il Team Forge, composto da 4G vANEZ, 4G Jiizuké e TzeeD che in finale ha battuto 2-0 gli iDomina che schieravano iDomina Counter, iDomina Vaniiali e RuinedGabbo.

Red Bull Factions

Nella prima semifinale gli iDomina si sono imposti con un perentorio 2-0 sui NextGaming, mentre nelle seconda Team Forge ha superato per 2-0 i Sushi. Nella combattutissima finale gli iDomina hanno dato il massimo, ma a prevalere sono stati i ragazzi di Team Forge, autori di alcune giocate individuali e di squadra davvero eccezionali.

Il torneo Red Bull Factions ha visto oltre 600 partecipanti impegnati nelle qualificazioni online e oltre 20.000 spettatori totali che hanno seguito gli incontri trasmessi in diretta streaming su twitch.tv/redbullitalia con il commento di Terenas e Sarengo. Il grande seguito da parte degli appassionati è dovuto anche all’originalità del format, con i team chiamati a scegliere campioni appartenenti a una delle cinque fazioni indicate in fase di iscrizione. Oltre a Red Bull, il torneo è stato supportato da ASUS ROG e da OGIO. Altre informazioni su Red Bull Factions si trovano qui.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

GOG.com: nuovo sistema di autenticazione in due passaggi

GOG.com ha informato i suoi utenti dell’introduzione di un nuovo sistema di autenticazione in due passaggi, allo scopo di garantire un ulteriore strato di sicurezza. Il nuovo sistema verrà abilitato di default, ma gli utenti possono in qualsiasi momento decidere di disattivarlo.

Si attiva nel momento in cui l’utente cerca di accedere all’account da un dispositivo differente rispetto a quelli usati in precedenza. In questo caso viene spedita una mail all’indirizzo associato all’account con un codice di quattro cifre da inserire su GOG per accedere alla propria libreria di giochi. In questo modo, come viene specificato al link segnalato in precedenza, anche se le credenziali del login GOG finissero nelle mani sbagliate, non sarebbe comunque possibile accedere al servizio a meno di poter disporre anche dell’accesso alla casella di posta elettronica.

Il sistema di autenticazione in due passaggi debutterà su GOG il prossimo 24 ottobre e sarà molto user-friendly, stando alle promesse dei fornitori del servizio. Ad ogni modo, gli utenti potranno decidere di disabilitarlo in qualsiasi momento da questo indirizzo.

Come sanno gli utenti che usano abitualmente Steam, il nuovo servizio di GOG assomiglia quindi molto a Steam Guard.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Sony: PlayStation VR non è venduto in perdita

PlayStation VR è disponibile sul mercato dalla giornata di ieri ed è accompagnato da una line-up iniziale che comprende vari titoli, tra i quali Batman Arkham VR, RIGS Mechanized Combat League e Until Dawn: Rush of Blood. La dirigenza di Sony ha precisato che il dispositivo, venduto al prezzo di 399.99 euro, non viene piazzato in perdita.

“Stiamo realizzando denaro sulla console VR”, ha commentato Shawn Layden, leader della divisione Worldwide Studios di Sony Ineractive Entertainment, confermando la medesima strategia commerciale già adottata con il lancio di PlayStation 4 nel 2013.

Nome immagine

Jim Ryan, leader di Sony Europe, ha aggiunto che il numero di unità prodotte in questa fase iniziale è stato innalzato per rimanere in linea con una domanda superiore alle aspettative.

“Dai dati in nostro possesso, relativi alle prenotazioni, sappiamo che l’interesse è significativo. Sappiamo anche che il ciclo di rifornimento è buono, la produzione è andata esattamente come ci aspettavamo”, ha commentato Ryan. “Abbiamo deciso di aumentare ulteriormente la quantità per la parte finale del 2016 e nel 2017, pertanto ci saranno molti visori PlayStation VR in giro per il mondo; se saranno sufficienti a soddisfare la domanda del mercato lo vedremo”.

PlayStation VR garantisce uno schermo OLED da 5,7 pollici, con visione a 360° a 120 fotogrammi al secondo. Grazie al supporto di una tecnologia 3D all’avanguardia il suono viene riprodotto con notevole fedeltà, accrescendo il senso di coinvolgimento del giocatore. La sensazione di immersione nel mondo virtuale viene garantita dalla precisione nel rilevamento dei movimenti della testa.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Il fondatore di Atari si cimenta nel mondo VR con Modal VR

Insieme a Jason Crawford, principale responsabile della tecnologia di Modal e chief executive della nuova compagnia, Nolan Bushnell, uno dei principali veterani nella storia dell’industria dei videogiochi, ha dato i natali a Modal VR, una software house che agirà in ambito realtà virtuale.

Nolan Bushnell

Modal sviluppa soluzioni hardware e software al fine di creare esperienze coinvolgenti attraverso sensori di movimento capaci di tracciare i movimenti dell’utente in tutta la stanza. Il tutto funziona senza ricorrere a cavi, con l’utente che dovrà indossare una sorta di cintura, come è possibile vedere nel video allegato a questa pagina.

Secondo Bushnell e Crawford questo sistema riuscirà a tracciare gli utenti in aree di grandezza leggermente superiore agli 80 metri quadrati, con una latenza inferiore ai 10 millesimi di secondo. Modal VR metterà a disposizione anche un’app store in cui i giocatori potranno reperire diversi tipi di esperienze tarate per il sistema e che permetterà agli sviluppatori di dare risalto alle proprie creazioni.

Modal VR è ancora un prototipo, del quale non è stato ancora determinato il prezzo di commercializzazione. Ma difficilmente sarà un dispositivo indirizzato al pubblico: per caratteristiche e modalità d’uso è sarà più facile vederlo nelle fiere o nei centri di esposizione.

Bushnell ha raggiunto il gruppo circa un anno fa, ma Crawford e il suo gruppo, che ha sede a Los Angeles, lavoravano da tempo su questa tecnologia. “Abbiamo dovuto superare diversi fallimenti con la nostra tecnologia”, ha detto Crawford a TechCrunch. E ha aggiunto: “Le persone normali hanno come idoli le star della musica o dello sport, ma io e mio fratello siamo dei nerd e da bambini adoravamo Nolan Bushnell e Steve Wozniak”.

“Ecco, questo è il momento giusto per tornare a investire sulla realtà virtuale”, si disse Crawford quando Oculus lanciò la famosa campagna Kickstarter di Oculus Rift. Fu proprio da quel momento che iniziò a lavorare su Modal VR.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Steam, in arrivo il supporto nativo al controller della PS4 DualShock 4

Valve sta per portare il supporto nativo per il controller Sony DualShock 4 su Steam. Lo ha rivelato nelle scorse ore Jeff Bellinghausen di Valve allo Steam Dev Days, con la novità che è stata riportata originariamente dal sito Gamasutra. Durante l’evento lo sviluppatore ha sottolineato i benefici per la piattaforma garantiti dal supporto di un controller così diffuso e amato, come per l’appunto il DualShock 4, attraverso le Steam Controller API.

Dual Shock 4

“Che ci crediate o no, quando userete il Controller PS4 attraverso le Steam API sarà esattamente come utilizzare uno Steam Controller”, sono state le parole utilizzate da Bellinghausen, che ha evidenziato come il sistema si prenderà carico di tutte le iniziative intraprese con il controller attraverso le Steam API. In aggiunta saranno supportate tutte le funzioni accessorie del controller, fra cui il giroscopio e il touchpad, funzionanti su PC proprio come avviene su PS4.

“Il supporto nativo esistente su PC per il controller PS4 è un po’ scarso”, ha poi detto durante l’evento. “In questo caso è lo stesso Steam a comunicare direttamente con il dispositivo, così tutte le interazioni avverranno in maniera fluida e affidabile”. Si tratta di un’ottima notizia per quei giocatori abituati da anni al DualShock e che oggi sono costretti ad utilizzare emulatori di terze parti, come Joy2Key o DS4Windows, per utilizzare il controller su PC non al massimo delle sue potenzialità.

Con il pieno supporto da parte di Steam il joypad sarà utilizzabile senza ausilio di componenti accessorie in tutte le proprie potenzialità, con pieno supporto di touchpad e giroscopio. Al DualShock 4 seguirà anche il supporto per altri dispositivi iconici nel prossimo futuro, ha infine dichiarato Bellinghausen durante l’evento per gli sviluppatori.

Autore: GAMEmag – Videogames