Categorie
Pc Games

Fifa 17: come segnare sempre di testa da calcio d’angolo

Fifa 17 è giocabile per tutti coloro abbonati ai servizi EA Access o Origin Access e questo ha reso noti sulla rete i primi bug del nuovo gioco di calcio di EA Sports. Secondo certi youtuber, in particolare, sarebbe quasi impossibile non segnare su calcio d’angolo se si prendono un paio di accortezze.

Nello specifico occorre richiamare un secondo calciatore verso colui che sta battendo il calcio d’angolo. Poi muovere il nuovo portatore di palla vicino alla linea di fondo, quindi crossare e schiacciare il pulsante della conclusione a rete quando il pallone sarà in prossimità del centravanti che si trova nel cuore dell’area di rigore. Il filmato vi chiarirà definitivamente le idee.

Qui in redazione stiamo provando Fifa 17 con lo scopo di prepararne la recensione e possiamo solo in parte confermare quanto sostiene lo youtuber Kosh in questo video. È vero che è facile segnare in questo modo, ma non è così matematico perché comunque entrano in gioco due o tre variabili in funzione dei movimenti dei calciatori coinvolti.

Allo stesso tempo il glitch conferma come Fifa si porti dietro una serie di comportamenti decisamente prevedibili, soprattutto per quanto riguarda i calci piazzati e i colpi di testa. Situazioni analoghe, infatti, si presentano in Fifa 17 in tutte quelle occasioni in cui un traversone viene indirizzato dalle zone laterali del campo verso l’area di rigore.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Fifa 17: Giocato in Redazione

La versione di Fifa 17 utilizzata per realizzare questo filmato è quella resa disponibile tramite Origin Access. Questo servizio, dal costo di 3,99 Euro, permette di giocare per 10 ore da questo momento fino al rilascio della versione definitiva di Fifa 17. Fra le varie modalità che abbiamo provato trovate anche Il Viaggio, la nuova modalità storia di Fifa 17.

EA Sports introduce anche un nuovo sistema di intelligenza attiva, che dà ai giocatori la possibilità di definire e classificare meglio lo spazio per prendere decisioni di gioco più ragionate. I giocatori useranno inoltre diversi tipi di corsa come la finta, la corsa diretta e stentata per essere ancora più attivi sulla palla.

I passaggi con scopo introdotti in una delle precedenti edizioni verranno estesi anche ai portieri, i quali saranno in grado di fare passaggi tesi e decisi anche con le mani. Il concetto dei passaggi con scopo in Fifa 17 verrà esteso anche ai tiri e ai colpi di testa, il che agevolerà i tiri rasoterra molto forti e darà modo agli attaccanti di schiacciare la palla verso terra con il colpo di testa. EA Sports ha lavorato molto anche sui passaggi filtranti con traiettoria curva e, dopo anni di tentativi, è finalmente pronta a lanciarli con il nuovo Fifa.

[HWUVIDEO=”2172″]Fifa 17: Giocato in Redazione[/HWUVIDEO]

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Titanfall 2: annunciati i requisiti hardware

Respawn Entertainment ha pubblicato i requisiti hardware che saranno necessari per far girare la versione PC di Titanfall 2. Oltre alla configurazione minima e a quella raccomandata vengono riportate le caratteristiche necessarie per fruire del gioco con la risoluzione Ultra 4K.

Requisiti Minimi

  • Sistema Operativo – Windows 7/8/8.1/10 64bit
  • CPU – Intel Core i3-3600t o equivalente
  • RAM – 8GB
  • Spazio libero su Hard Disk – 45GB
  • GPU – NVIDIA Geforce GTX 660 2GB, AMD Radeon HD 7850 2GB
  • DirectX – 11
  • Connessione Internet – 512Kbps o superiore

Requisiti Raccomandati

  • Sistema Operativo – Windows 7/8/8.1/10 64bit
  • CPU – Intel Core i5-6600 o equivalente
  • RAM – 16GB
  • Spazio libero su Hard Disk – 45GB
  • GPU – NVIDIA Geforce GTX 1060 6GB, AMD Radeon RX 480 8GB
  • DirectX – 11
  • Connessione Internet – 512Kbps o superiore

Requisiti Ultra 4K

  • Sistema Operativo – Windows 7/8/8.1/10 64bit
  • CPU – Intel Core i7-6700k o equivalents
  • RAM – 16GB
  • Spazio libero su Hard Disk – 45GB
  • GPU – NVIDIA Geforce GTX 1080 8GB
  • DirectX – 11
  • Connessione Internet – 512Kbps o superiore

Nome immagine

“Il nostro obiettivo per le specifiche minime di Titanfall 2 è che possiate giocare a una risoluzione di 1600×900 con la maggior parte dei dettagli attiva e una fluidità media di 60 frame per secondo. Se siete in linea con questi requisiti dovreste avere un’eccellente esperienza visiva e di gameplay. Per i requisiti raccomandati puntiamo a una risoluzione di 1920×1080 e di nuovo una media di 60 frame al secondo o superiore”, scrive Respawn attraverso il sito ufficiale.

“La configurazione Ultra 4K60 indica ciò che vi serve per arrivare a 60fps con una risoluzione di 3840×2160. Se avete un PC di questa categoria e vi state chiedendo come sia il multiplayer di Titanfall 2 in 4K, continuate a seguirci perché pubblicheremo alcune immagini in collaborazione con i nostri amici di NVIDIA”.

Nelle scorse settimane Respawn Entertainment ha dichiarato di considerare Titanfall 2 alla stregua di una nuova proprietà intellettuale, soprattutto per quanto riguarda l’orizzonte narrativo. L’azienda fondata da Vince Zampella punta a raggiungere nuove fasce di pubblico con l’aiuto di una campagna single-player che offrirà esplorazione e alcuni elementi puzzle.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Resident Evil 7: rilasciati i requisiti hardware

La product page di Resident Evil 7 su Steam è stata aggiornata con i requisiti hardware per il survival horror in prima persona previsto per il prossimo mese di gennaio. I requisiti minimi consentono di giocare a 1080P/30FPS, quelli consigliati a 1080P/60FPS.

Requisiti minimi:

  • Sistema operativo: WINDOWS 7,8,8.1,10 64-BIT
  • Processore: Intel Core i5-4460, 2.70GHz o AMD FX-6300 o superiore
  • Memoria: 8 GB di RAM
  • Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 760 o superiore
  • DirectX: Versione 11

Requisiti consigliati:

  • Sistema operativo: WINDOWS 7,8,8.1,10 64-BIT
  • Processore: Intel Core i7 3770 3.4GHz o equivalente AMD superiore
  • Memoria: 8 GB di RAM
  • Scheda video: NVIDIA GeForce GTX 960 o superiore
  • DirectX: Versione 11

Resident Evil 7

Sono requisiti assolutamente abbordabili, relativi alla versione tradizionale del gioco, mentre per giocare in VR servirà sicuramente qualcosa in più. Benché Resident Evil 7 sia un progetto pensato sin dalle fondamenta per la VR, in questo momento non ci sono dettagli circa le specifiche hardware richieste per questa versione del gioco.

Resident Evil 7 segna l’importante passaggio alla prima persona, un’impostazione certamente atipica della serie. Questo gioco infatti darà il meglio di sé soprattutto se giocato in realtà virtuale, promettendo un livello di coinvolgimento e di tensione non comune. In conseguenza del cambio di prospettiva si vengono a creare significative differenze rispetto ai capitoli precedenti della serie: ad esempio, il protagonista sarà un individuo dalle caratteristiche ordinarie, in contrasto ai personaggi protagonisti più simili a dei supereroi della tradizione Resident Evil, come abbiamo già visto qui.

Resident Evil 7 non sarà un reboot e attingerà alle radici survival horror di Resident Evil. Sarà ambientato dopo gli eventi di Resident Evil 6 e la nuova storia ruoterà intorno a una misteriosa piantagione dell’America rurale.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Il nuovo capitolo di Assassin’s Creed potrebbe uscire dopo il 2017

Il lancio del nuovo capitolo di Assassin’s Creed potrebbe avvenire dopo il 2017, come ha lasciato intendere il CEO di Ubisoft, Yves Guillemot. In controtendenza con le abitudini consolidate del franchise, la casa francese sembra intenzionata a non mettere fretta ai propri sviluppatori.

“Assassin’s Creed tornerà quando sarà pronto. Cioè quando sapremo di avere qualcosa di concreto da proporre”, dice Guillemot, facendo notare che l’azienda ha a disposizione altri prodotti da collocare in prima linea nel prossimo futuro.

Nome immagine

“Con lo sviluppo del prossimo Assassin’s Creed abbiamo capito di poter portare la serie a un nuovo livello. Pertanto abbiamo scelto di prenderci tutto il tempo necessario per rendere l’esperienza fantastica. È stato fattibile perché abbiamo a disposizione altri titoli”, ha proseguito.

“Questo gioco ha il potenziale per rivoluzionare la proprietà intellettuale, così ci siamo detti ‘assicuriamoci di cambiare il nostro modello, in modo da avere più tempo e poter riproporre un’esperienza ancora più grandiosa”.

Per il momento Ubisoft non ha voluto dare dettagli sul nuovo progetto, segno che probabilmente servirà ancora tempo prima di conoscere qualcosa di concreto. Peraltro nelle prossime settimane è già stata confermata l’uscita di Assassin’s Creed: The Ezio Collection, raccolta per PlayStation 4 e Xbox One che sarà disponibile a partire dal 17 novembre. A dicembre è invece attesa l’uscita nelle sale cinematografiche del film interpretato da Michael Fassbender e Marion Cotillard.

Autore: GAMEmag – Videogames