Categorie
Pc Games

Sony ha rinviato per l’ennesima volta l’uscita di The Last Guardian

Sony ha annunciato un ulteriore rinvio per la data d’uscita di The Last Guardian. Il lancio, originariamente pianificato per 25 ottobre, è stato posticipato al 7 dicembre.

“Il team di sviluppo di The Last Guardian sta lavorando sugli elementi più importanti della produzione e ha preso la difficile decisione di ritardare l’uscita di The Last Guardian di qualche settimana. The Last Guardian uscirà il 7 dicembre 2016 in tutta Europa e il 9 dicembre nel Regno Unito e in Irlanda”, si legge nel comunicato ufficiale pubblicato tramite il PlayStation Blog.

“Fumito Ueda, gen DESIGN e JAPAN Studio hanno una splendida visione di The Last Guardian, un viaggio emozionale di amicizia e fiducia, e noi vogliamo offrire l’esperienza più raffinata possibile per i fan che ci hanno supportato fino ad ora. Uno slittamento è una decisione difficile, in particolare per questo gioco, ma abbiamo scoperto più bug del previsto nelle fasi finali dello sviluppo”.

Nome immagine

“Per garantire che The Last Guardian possa offrire l’esperienza che i creatori del gioco hanno immaginato, abbiamo bisogno di un po’ più di tempo per lavorarci su. Il nostro sviluppo continua a spingersi al massimo e non vediamo l’ora di rivelare nuovi contenuti man mano che ci avvicineremo al lancio. Apprezziamo il vostro continuo supporto”.

The Last Guardian è stato annunciato per la prima volta durante l’E3 del 2009. Il progetto ha vissuto un’evoluzione complicata, essendo stato concepito su PlayStation 3 e poi riprogettato quasi da zero per PlayStation 4. Il titolo sviluppato dal Team Ico combina elementi action/adventure e puzzle, concentrandosi sul rapporto di amicizia che lega un giovane ragazzo a Trico, un’amichevole creatura simile a un grifone.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Fifa 17: come giocarlo una settimana prima

Electronic Arts ha confermato con il seguente twit che i membri del servizio EA Access/Origin Access potranno iniziare a giocare l’attesissimo Fifa 17 a partire dal 22 settembre, quindi con una settimana di anticipo rispetto ai non membri. Il rilascio tradizionale di Fifa 17 è infatti previsto per il 29 settembre nei formati PC, PS4 e Xbox One.

EA Access è un servizio che costa 3,99 € al mese e consente l’accesso illimitato a The Vault, una collezione in continua evoluzione di almeno 25 giochi in versione completa. Inoltre, i membri ottengono uno sconto del 10% su DLC, nuovi titoli, punti Ultimate Team e altro. Infine, la modalità Gioca per primo consente di accedere ai giochi acquistati con qualche giorno di anticipo, ed è proprio questo anche il caso di Fifa 17. Altri dettagli su Origin Access si trovano qui.

Non è l’unica novità a proposito di Fifa 17, visto che sul sito ufficiale sono state aggiunte le statistiche a proposito delle gemme nascoste nella modalità carriera. Si tratta dei giovani giocatori emergenti che tutti gli allenatori virtuali dovrebbero tenere d’occhio per migliorare le loro rose. Altre informazioni sulle valutazioni dei giocatori si trovano in questo contenuto sui Fifa 17 Ratings.

Fifa 17

Ricordiamo, infine, che quella del 13 settembre sarà una data molto speciale per tutti i fan di Fifa. Arriverà, infatti, l’attesissima demo di Fifa 17. Non ci sono altri dettagli ufficiali al momento, ma la demo dovrebbe essere resa disponibile per tutti i formati in cui è previsto il gioco finale, ovvero PC, PS4 e Xbox One.

Nella demo portata al GamesCom erano comunque presenti le seguenti squadre: Real Madrid, Manchester United, Chelsea, Olympique Lyonnais, Paris Saint-Germain, Seattle Sounders, Tigres UANL, FC Bayern Monaco, Gamba Osaka, Inter, Juventus; insieme a questi stadi: Stamford Bridge, Suita City Football Stadium, Centuitylink Field.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Sony Bend: le migliorie di PlayStation 4 Pro vanno oltre la risoluzione

Days Gone era tra i titoli presenti sul palco del PlayStation Meeting che si è svolto nella serata di ieri. Il titolo di Sony Bend ha ricevuto miglioramenti grafici degni di nota proprio grazie all’implementazione dell’HDR e dell’upscaling della risoluzione a 4K. Secondo Chris Reese, studio director di Sony Bend, le nuove caratteristiche offerte da PlayStation 4 Pro vanno al di là della risoluzione nuda e cruda e possono modificare in modo sostanziale l’impatto complessivo di un prodotto.

“È davvero esaltante lavorare su PlayStation 4 Pro per Days Gone. Ciò che ci sta garantendo ora è una nitidezza visiva che non siamo mai stati in grado di vedere prima. I dettagli presenti nello scenario sono davvero ottimi adesso, i personaggi, i colori, è semplicemente fantastico”, ha commentato.

“Quando l’abbiamo messo a punto è stato un autentico game changer, un’esperienza spacca mascella. L’incremento nella risoluzione è stato importante, tutti i dettagli sui quali avevano lavorato gli artist ora sono presenti sullo schermo”.

Nome immagine

Reese ha anche parlato dei benefici offerti dall’HDR, che arriverà su tutti i dispositivi PlayStation 4 con un aggiornamento, a partire dalla prossima settimana.

“È un mondo open world, pertanto abbiamo un sacco di scene collocate in ambienti interni poveri di luce ed esterni luminosi. Cercare di gestire questa esposizione su una TV SDR, una normale televisione, è difficile – abbiamo svolto molto lavoro per farlo funzionare nel modo giusto. Quando però lo si fa girare su una TV HDR tutto diventa naturale, è come guardare fuori dalla finestra del proprio ufficio”.

“Fin dall’inizio il nostro obiettivo con Days Gone è stato quello di ottenere il realismo visivo che avevamo sempre cercato di perseguire; quando siamo passati all’HDR i colori sui quali abbiamo lavorato così a lungo sono risaltati in modo naturale. Anche i giocatori che non hanno ancora aggiornato al 4K avranno grandi benefici con PlayStation 4 Pro, la risoluzione a 1080p sulla nuova console è fantastica”.

Il lancio di Days Gone è previsto genericamente per il prossimo anno.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

John e Brenda Romero saranno presenti al GamesWeek di Milano

Un’occasione imperdibile per gli appassionati di storia dei videogiochi: John Romero, insieme alla moglie Brenda, anch’essa autrice di videogiochi, sarà presente al GamesWeek che si svolgerà a Milano da venerdì 14 a domenica 16 ottobre presso FieraMilanoCity.

John e Brenda Romero

John Romero è un premiato game designer, level designer e programmatore che ha lavorato a oltre 130 videogiochi, 107 dei quali sono stati pubblicati commercialmente, inclusi lavori iconici come Wolfenstein 3D, DOOM e Quake. John Romero ha lavorato nei settori mobile, hardcore, mid-core, casual e MMO space. È stato co-fondatore di otto studi di sviluppo di successo come id Software, Gazillion Entertainment e, più recentemente, Loot Drop, che nel 2015 ha celebrato il suo quinto anniversario. È considerato come uno dei più importanti game designer al mondo, e i suoi prodotti hanno vinto oltre 100 premi. Visto come uno dei primi sviluppatori indie, John Romero ha cominciato a lavorare nel settore dei videogiochi nel 1979 sui computer mainframe, prima di spostarsi su Apple II nel 1981. John Romero è un programmatore, designer e artista autodidatta, che ha tratto la sua ispirazione dai primi programmatori di Apple II. È comproprietario di Loot Drop e Romero Games.

Brenda Romero è una premiata game designer e artista, nonché una ricercatrice del programma Fulbright, che è entrata nell’industria dei videogiochi nel 1981. Come designer, ha contribuito a molti importanti titoli, incluse le serie Wizardry e Jagged Alliance e titoli dei franchise Ghost Recon e Dungeon & Dragons. Al di là dei videogiochi, la serie dei suoi sei giochi analogici, The Mechanic is the Message, è stata acclamata sia a livello nazionale che internazionale, in particolare Train e Síochán Leat sono attualmente ospitati nel National Museum of Play. Nel 2015 Brenda Romero ha vinto l’ambito Ambassador’s Award dei Game Developers Choise Awards. Nel 2014, ha ricevuto un premio Fulbright per lo studio dell’industria videoludica e delle politiche amministrative e accademiche dell’Irlanda. Nel 2013, Gamasutra l’ha definita come uno dei migliori 10 sviluppatori di videogiochi e la rivista Develop l’ha inserita tra le 25 persone che hanno cambiato i videogiochi nel 2013. Insieme al marito, è comproprietaria di Loot Drop e Romero Games.

Per consultare il programma completo degli appuntamenti dei due Romero a Milano vi rimandiamo a questo indirizzo.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Vuoi diventare sviluppatore di videogiochi? Hardware Upgrade ti invita all’Open Day della Digital Bros Game Academy

Il tuo sogno è quello di lavorare nel mondo dei videogiochi? Allora ti conviene interessarti alla Digital Bros Game Academy

Il tuo sogno è quello di lavorare nel mondo dei videogiochi? Allora ti conviene interessarti alla Digital Bros Game Academy. Questa famosa scuola di formazione post-diploma promette di abbattere le barriere all’ingresso al mondo dei videogiochi dovute al ruolo di secondo piano che ha da sempre ricoperto l’Italia nell’industria. Lo fa attraverso un corso molto intenso che permetterà a tutti i partecipanti di entrare anche in contatto con le principali figure del settore, italiane e internazionali.

La Digital Bros Game Academy organizza un Open Day per il prossimo 29 settembre in cui verrà dettagliato il funzionamento dell’accademia e in cui sarà possibile entrare in contatto con tutti gli strumenti messi a disposizione dalla DBGA. Hardware Upgrade ha la possibilità di far partecipare 30 persone, selezionate fra i suoi lettori. La partecipazione è gratuita e l’evento si svolgerà presso la Digital Bros Game Academy in via Labus 15/3 a Milano dalle ore 15:00 alle 17:00. Si tratta dell’unica opportunità per partecipare perché si parla di un evento a numero chiuso. Per partecipare vi chiediamo pertanto di compilare questo modulo.

Digital Bros Game Academy

Hardware Upgrade ha la possibilità di far partecipare 30 persone, selezionate fra i suoi lettori

Gli aspiranti studenti e accompagnatori avranno modo di conoscere da vicino responsabili e docenti, di visitare la struttura e di approfondire tutti i contenuti relativi all’offerta formativa e alla filosofia della Digital Bros Game Academy. I visitatori, infatti, avranno l’opportunità di conoscere quale realtà sta dietro a questo progetto, nato per valorizzare il talento dei giovani italiani e prepararli a una carriera nella gaming industry.

Secondo le ultime evoluzioni del mercato del lavoro è meglio puntare sulla propria passione, che può dare una marcia in più per tutta la carriera, e dedicarsi all’industria dei videogiochi, un mercato in rapida ascesa e con diversi tipi di sviluppi in tutto il mondo. Dal 2008 a oggi, infatti, la percentuale di laureati che cerca impiego senza successo è più che raddoppiata in Italia. Per architetti, medici, commercialisti e avvocati questa percentuale è triplicata.

Il mercato del lavoro odierno richiede due tipi di abilità: le cosiddette Soft Skill, ovvero lo sviluppo di un approccio e competenze di tipo imprenditoriale; e le Hard Skill, la formazione di profili tecnici, trasversali su diversi settori. È proprio in questi termini che la DBGA è organizzata, dato che garantisce l’acquisizione delle competenze necessarie per entrare con successo nel mondo del lavoro o per avviare il proprio progetto imprenditoriale.

La durata del corso della Digital Bros Game Academy è di 12 mesi e il percorso prevede lezioni di aula, ore di laboratorio e seminari e workshop.

Digital Bros Game Academy

L’organizzazione didattica di Digital Bros Game Academy si suddivide in tre corsi professionalizzanti: Game Designer, Game Programmer, Artist & Animation 2D/3D

Alla fine del percorso lo studente avrà realizzato un portfolio di lavori che è uno degli strumenti fondamentali per trovare un impiego nell’industria. Grazie, inoltre, alla collaborazione con la Società di Incoraggiamento d’Arti e Mestieri gli studenti avranno un attestato di frequenza e profitto legalmente riconosciuto. L’organizzazione didattica di Digital Bros Game Academy si suddivide in tre corsi professionalizzanti: Game Designer, Game Programmer, Artist & Animation 2D/3D.

Nello specifico, il corso per Game Designer ha alla base la comprensione e l’approfondimento di elementi di game design e di concept design, corredati da esercizi pratici, finalizzati alla creazione di un proprio portfolio di progetti. Chi lo segue impara il ciclo di intero sviluppo del design di un videogioco, l’ideazione e la creazione di prototipi, la documentazione alla base di un progetto, il processo di produzione ed il Level Design, i modelli di business free-to-play e la loro commercializzazione. In più c’è una parte di approfondimento di Unity con i principi di Scripting all’interno di Unity, la creazione di interfacce a schermo (HUD), la creazione di un sistema di menù e navigazione, utilizzo del modulo Animator all’interno di Unity e i concetti base delle API di Unity.

Il corso per Game Programmer, invece, si articola attorno all’apprendimento dei concetti basilari di programmazione 2D/3D, programmazione in team e teoria della programmazione grafica, corredati di esercizi pratici. Questo corso permette di acquisire i principi di base dello sviluppo di videogiochi e i fondamenti di C#, conferisce un approccio concreto a Unity 5 e permette di acquisire esperienza nello sviluppo di UI, Networking, Fisica, intelligenza artificiale e nella programmazione in C++. Altri concetti che verranno trattati sono le pipeline grafiche, DirectX e OpenGL, la programmazione degli Shader e l’ottimizzazione della grafica.

Il corso per Artist&Animation 2D/3D prevede la comprensione di concetti e tecniche di base della grafica digitale, concetti di Game Art 2D e 3D e approcci avanzati di design ed elementi di modelling e texturing. Si acquisiscono tecniche e metodologie della produzione artistica, nozioni e pratica di disegno tradizionale e concept art, metodologie di modellazione low/high poly, tecniche di base di animazione 3D nel videogioco, il corretto workflow nella produzione di videogiochi, nozioni e pratica su texture, luci, particelle e fisica, importanza di un portfolio e sua creazione. I principali software adottati in questa sezione sono 3ds Max pack 3, Photoshop CC, Quixel Suite 2.0, Blender, Gimp, Unity, Mudbox, Zbrush e Marmoset toolbag 2.

Digital Bros Game Academy

La DBGA vanta anche una partnership con Train2Game, la scuola di formazione di videogiochi che in Inghilterra è il parametro di riferimento per la definizione degli standard nell’insegnamento con più di 5100 studenti. I diplomati diplomati della ricevono un attestato di frequenza e profitto legalmente riconosciuto.

Il Gruppo Digital Bros è una multinazionale italiana, quotata in Borsa, attiva nel publishing e nella distribuzione e sviluppo di videogiochi. Conta 227 dipendenti in 7 paesi nel mondo e ricavi per 121,5 milioni di euro nel 2015. Gli appassionati la conoscono bene perché in Italia distribuisce giochi come PES, Assetto Corsa e i giochi prodotti e sviluppati da Capcom come Street Fighter e Resident Evil.

Autore: GAMEmag – Videogames