Categorie
Pc Games

Le versioni PC e PS4 di No Man’s Sky gireranno su server differenti

Il fondatore di Hello Games, Sean Murray, ha fatto sapere che le versioni PlayStation 4 e PC di No Man’s Sky gireranno su differenti server e pertanto non saranno collegate tra loro. Di conseguenza sulla versione PC non capiterà di incontrare pianeti o specie denominati da utenti PlayStation 4, e viceversa.

“I giocatori PlayStation 4 e PC stanno utilizzando due server diversi”, ha spiegato Murray attraverso un post apparso su Reddit. “Stiamo effettuando un esperimento per vedere chi rinominerà le cose nel modo più giovanile… che i giochi abbiano inizio!”.

Tutti i pianeti e le specie che saranno scoperti nelle prossime settimane verranno comunque unificati in un unico database centrale. La scorsa notte Murray ha chiarito inoltre che No Man’s Sky non è da considerarsi un titolo multiplayer.

“Per essere super chiari: No Man’s Sky non è un gioco multiplayer. Vi suggerisco di non aspettarvi questo genere di esperienza. Le possibilità di due giocatori di incrociare il cammino in un universo così ampio sono pari a zero. Sono presenti alcune funzionalità online e easter egg in modo che la gente sia consapevole di giocare nel medesimo universo”.

Nome immagine

Nelle ultime ore Murray ha ammesso di avvertire una notevole pressione, che è cresciuta in modo esponenziale con l’approssimarsi del lancio mondiale.

“Ovviamente l’hype è terrificante. Voglio dire, ci ho avuto a che fare per tre anni, da quando abbiamo effettuato l’annuncio. Se non l’avessimo annunciato con quelle tempistiche probabilmente avremmo abbandonato il progetto, senza la community a supportarci. Ogni volta che mostravamo il gioco davamo per scontato che la gente improvvisamente non l’avrebbe più apprezzato… invece l’hype è cresciuto sempre di più. Immaginate se in una realtà parallela avessimo potuto mostrarlo per la prima volta questa notte e pubblicarlo domani, provate a pensare quanto sarebbe stato divertente”.

Lo studio inglese continuerà a supportare No Man’s Sky nelle settimane e nei mesi a venire, ma al contempo c’è già un nuovo progetto che sarà messo in cantiere molto presto.

“Inizialmente credo che tutti saremo impegnati a supportare No Man’s Sky. Ma ci sono anche altre idee in cantiere. Penso che i videogiochi siano un campo ancora largamente inesplorato. Abbiamo un altro progetto su cui stiamo già lavorando, che non è ancora stato annunciato. Si tratta di un piccolo esperimento, ma sono fiducioso che possa piacervi”.

No Man’s Sky verrà commercializzato su PlayStation 4 nella giornata di domani, mentre il pubblico PC dovrà attendere il 12 agosto.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Arkane Studios spiega perchè ha scelto di intitolare il suo nuovo progetto Prey

Dopo averci svelato, in occasione del QuakeCon 2016, il primo video gameplay di Prey, gli sviluppatori di Arkane Studios hanno provato a spiegare i motivi che li hanno convinti a sfruttare questo nome per il loro nuovo progetto. Sappiamo infatti che il nuovo Prey non presenta legami nè con il capitolo di 3D Realms uscito sul mercato nel 2006, né con il sequel cancellato da Bethesda due anni fa.

“Principalmente si tratta di un buon nome, suona bene, è difficile trovare un titolo per un videogioco”, ha spiegato il direttore creativo Raphael Colantonio in un’intervista rilasciata durante il QuakeCon.

Nome immagine

“Credo che l’associazione fatta dalle persone con Prey riguardi gli alieni presenti sulla stazione spaziale, unita al fatto che si tratta di un gioco in prima persona. Quando abbiamo completato Dishonored una parte del team ha iniziato a lavorare su Dishonored 2, mentre il resto del team desiderava creare un titolo in prima persona, caratterizzato per la sua profondità, simulazione e narrazione”, ha proseguito.

“Questa volta volevamo creare qualcosa su una stazione spaziale, con gli alieni, dove si dovesse sopravvivere ad una completa ecologia. Quando abbiamo iniziato il nome era disponibile e i collegamenti erano semplici da creare. Abbiamo pensato che avesse perfettamente senso e così abbiamo fatto”.

In Prey il giocatore vestirà i panni di Morgan Yu, un individuo che ha subito numerosi esperimenti orientati al miglioramento della razza umana. Yu si risveglia a bordo della stazione spaziale Talos 1 nell’anno 2032 e dovrà scoprire i misteri che si celano nella struttura, mentre viene braccato da una temibile e misteriosa forza aliena.

Vi ricordiamo che il lancio del gioco è confermato per il 2017.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

10 mila titoli Amiga disponibili su Internet Archive

Senza dare particolare enfasi alla cosa, Internet Archive ha reso disponibile la scorsa settimana una nuova raccolta di software Amiga che conta circa 10 mila tra giochi, applicazioni e demo. Tutti i contenuti sono liberamente accessibili dal browser web, così che chi voglia tornare a giocare a qualcuno dei grandi classici del passato lo possa fare senza particolari grattacapi.

Tra i titoli degni di nota vi sono alcune pietre miliari dei videogiochi, come Bubble Bobble e R-Type, Double Dragon e Indianapolis 500, qui trovate tutta la lista completa delle ultime aggiunte.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

CoD Infinite Warfare: attore entusiasta del rapporto tra i personaggi

Durante una recente intervista l’attore John Mashall Jones ha condiviso alcuni dettagli sul personaggio da lui interpretato in Call of Duty: Infinite Warfare: l’Ammiraglio Raines.

“L’ammiraglio Raines è l’ufficiale di più alto grado del gioco, ma non è l’ufficiale di più alto grado tra la marina e l’aviazione con le quali si combatte. In realtà deve prendere ordini dall’alto e dovrà giustificarli di fronte al Capitano Reyes, che è il personaggio giocabile”, ha spiegato Jones durante un’intervista concessa al portale Dualshockers.

Nome immagine

“Raines in cuor suo non crede a questi ordini: Raines intende andare sul campo e prendere parte alla battaglia, ma gli ufficiali di grado superiore esigono che batta in ritirata. Raines però è un buon amico di Reyes, è anche una specie di mentore per lui. Le conversazioni che intrattengono non riguardano soltanto le missioni e gli ordini, alcune sono riferite ad esempio alla crescita nella leadership”, ha proseguito.

In buona sostanza Raines rappresenta una figura di riferimento e sarà una guida per il protagonista durante l’avventura, avendo anche un’influenza nel momento in cui dovranno compiere delle scelte.

“Il gioco in sé è ancora il tradizionale Call of Duty con l’aggiunta di alcuni elementi cinematografici e di personaggi che hanno un rapporto tra di loro. In alcuni momenti si dovrà anche decidere se farli sopravvivere o morire. Proverete emozioni quando dovrete lasciar andare qualcuno con cui siete stati in missione, ci si sente come se si stesse avendo un’autentica relazione con quella persona, è piuttosto singolare”.

Vi ricordiamo che il lancio di Call of Duty: Infinite Warfare è confermato per il 4 novembre su PC, PlayStation 4 e Xbox One.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Nintendo NX forse in produzione entro fine anno

Secondo alcune indiscrezioni ad opera dei produttori taiwanesi di componenti elettronici pare che la giapponese Nintendo abbia intenzione di avviare la produzione di prova della sua console di prossima generazione, Nintendo NX, nel corso del terzo trimestre 2016 con l’obiettivo di poter passare alla produzione in volumi commerciali nella prima parte dell’ultimo trimestre dell’anno.

Se tutto ciò dovesse trovare riscontro nei fatti, la console NX verrà realizzata in anticipo rispetto alla tabella di marcia originariamente pianificata, che voleva la produzione in volumi per la prima parte del 2017. Più del 40% della produzione sarà condotta da Foxconn Electronics, mentre del resto si occuperanno le giapponesi Misumi Electronics e Hosiden.

Nintendo aveva originariamente deciso di avviare la produzione già nel corso del secondo trimestre 2016, tuttavia le continue variazoni nella progettazione e nelle specifiche di NX hanno spinto l’azienda giapponese a posticipare la produzione al prossimo anno. Le indiscrezioni suggeriscono pertanto che Nintendo NX sia ormai arrivata ad una fase definitiva della propria gestazione e sia pornta al passo successivo.

Allo stato attuale delle cose tuttavia si conosce abbastanza poco della prossima console di casa Nintendo, che dovrebbe comunque essere baata su SoC NVIDIA Tegra X1. Qualche giorno fa sono circolate altre voci di corridoio secondo le quali NX potrebbe prevedere la presenza di un’unità di calcolo esterna da usarsi in ambiente domestico. Ne abbiamo parlato qui.

Autore: GAMEmag – Videogames