Categorie
Pc Games

Ana, nuovo personaggio disponibile in Overwatch

Come precedentemente anticipato, Ana è il nuovo personaggio giocabile di Overwatch, un supporto cecchino in grado di sparare proiettili sia curativi che capaci di infliggere danni periodici ai nemici, come abbiamo visto nel dettaglio al link precedente.

Overwatch

Non si tratta dell’unica novità apportata dalla patch, visto che abbiamo significativi cambiamenti anche per il gioco competitivo. Nello specifico, in questo tipo di partite non è più possibile scegliere due Eroi uguali all’interno dello stesso team.

Blizzard ha modificato alcuni equilibri di gioco e ha ridefinito il comportamento di certi Eroi. D.Va e Zenyatta, in particolare, sono stati potenziati e resi più flessibili in certi aspetti come è possibile leggere in maniera estesa a questo indirizzo.

Per altri dettagli su Overwatch consultate la recensione.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Rise of the Tomb Raider: versione PS4, VR e altre novità a ottobre

Rise of the Tomb Raider: 20 Year Celebration sarà la versione celebrativa per i 20 anni di Lara Croft in arrivo su PS4 il prossimo 11 ottobre. Rispetto alla versione originale già uscita per Xbox One e per PC, la versione celebrativa includerà un capitolo completamente nuovo intitolato Blood Ties, una nuova modalità Stoicismo Co-op, il supporto PlayStation VR in Blood Ties, tutti i DLC precedenti, ulteriori outfit, armi e Expedition Cards, oltre che un artbook in versione limitata.

Rise of the Tomb Raider

Tranne il supporto VR, tutti i nuovi contenuti di Rise of the Tomb Raider: 20 Year Celebration saranno disponibili anche per i giocatori Xbox One e PC. Gli attuali possessori del Season Pass su Xbox One e PC riceveranno automaticamente il contenuto senza costi aggiuntivi e, nel tempo, i Season Pass esistenti saranno aggiornati per includere il nuovo contenuto. Non è previsto un Season Pass su PlayStation 4, dato che tutti i contenuti sono inclusi nella release iniziale.

Il supporto per PlayStation VR consente ai giocatori di sbloccare i misteri del Maniero Croft in prima persona. Ci saranno anche una versione rivisitata dell’outfit di Lara per il freddo e la pistola Hailstorm che Lara ha indossato in “Tomb Raider III”. Uno speciale classic card pack di Lara permetterà ai fan di rigiocare il gioco con cinque classici modelli di Lara presi dai giochi precedenti nel corso degli anni, incluso il modello originale di Lara dal quale tutto è iniziato nel 1996.

Il nuovo livello di difficoltà Extreme Survivor, invece, porta all’estremo il precedente livello Survivor eliminando tutti i checkpoint del gioco. L’unico modo per salvare, dunque, sarà procurarandosi abbastanza risorse per l’accampamento. Tutti i DLC resi disponibili in precedenza saranno inclusi, compresa la storia aggiuntiva di tre ore Baba Yaga: The Temple of the Witch e Cold Darkness Awakened nel quale i giocatori devono combattere contro ondate di predatori infetti.

Per altri dettagli sul gioco originale consultate la recensione di Rise of the Tomb Raider.

Rise of the Tomb Raider: 20 Year Celebration

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

RimWorld e il caso delle frodi sulle chiavi Steam

La software house di RimWorld ha venduto tramite il suo sito ufficiale la versione DRM-free di questo apprezzato gestionale spaziale fin quando si è accorta che la procedura si sottoponeva facilmente a frodi. Alcuni malintenzionati, infatti, avrebbero acquistato una serie di chiavi Steam di RimWorld per poi chiedere il rimborso sullo stesso Steam, facendo in modo che molte vendite andassero perdute.

RimWorld

“Se avete acquistato il gioco nei giorni scorsi avrete la vostra chiave”, ha scritto Tynan Sylvester, fondatore di Ludeon Studios sul sito ufficiale della software house. “Tuttavia siamo stati costretti a interrompere la distribuzione di chiavi Steam per tutti coloro che acquisteranno il gioco da oggi in poi. Siamo stati presi d’assalto da truffatori che sono più esperti di noi in questo genere di cose e per ora questo è l’unico modo per evitare spese per migliaia di dollari in rimborsi”.

Naturalmente RimWorld continua a essere in vendita su Steam, dove è disponibile la versione accesso anticipato. Sul sito di Ludeon sarà comunque possibile continuare ad acquistare le copie DRM-free, ma non verranno più distribuite chiavi per Steam.

Altre chiavi pare siano state rivendute tramite i siti di terze parti che distribuiscono le chiavi di Steam a prezzi inferiori rispetto a quelli praticati da quest’ultimo. Sylvester sostiene di aver richiesto a Steam l’invalidazione di queste chiavi: il processo richiederà qualche giorno a seconda del carico di lavoro dei tecnici di Steam. “Se non si vuole diventare vittime dei truffatori, conviene acquistare direttamente da Steam”, scrive Sylvester.

Se si è acquistato dal sito di Ludeon prima del 17 in maniera regolare e la chiave è stata ugualmente cancellata, inoltre, potrebbe trattarsi di un altro tipo di problema, stavolta legato alla gestione di Ludeon. In questo caso verrà fornita una nuova chiave Steam e si sarà in grado di riprendere la partita dal punto in cui era stata interrotta.

RimWorld è un gestionale ad ambientazione fantascientifica che ricorda alcuni classici del passato come Space Colony. Viene definito come “generatore di storie”, visto che in maniera casuale vengono creati degli eventi che influiscono sulla psicologia dei coloni, le loro relazioni interpersonali e sul loro modo di vedere il mondo.

I coloni non sono dei professionisti e, per questo, il giocatore dovrà fare in modo che si specializzino nei vari ruoli necessari all’installazione. Sono, infatti, i passeggeri di una nave passeggeri che è andata distrutta quando era in orbita. Altri coloni, invece, si possono ottenere svolgendo le missioni di combattimento o acquistando schiavi o profughi dai mercanti. A seconda del passato dei passeggeri, questi si adatteranno meglio a un ruolo della colonia piuttosto che a un altro: un nobile, ad esempio, godrà di migliori abilità sociali e sarà più efficiente nel reclutare i prigionieri o a negoziare i prezzi di mercato.

Il motore di gioco è in grado di generare casualmente un intero pianeta con varie caratteristiche geografiche e per quanto riguarda animali, piante, risorse, clima e tipo di terreni. Si potranno anche domare e addestrare gli animali. Tutti questi elementi ambientali, poi, influiranno sulla psicologia e il morale dei coloni. I quali, d’altra parte, potranno infortunarsi in certe parti del corpo e richiedere così medicazioni specifiche.

I giocatori dovranno andare alla ricerca di risorse come legno, metallo, pietra, tessuti e materiali futuristici per assemblare gli edifici e produrre nuovi tipi di armi. Allo stesso tempo si troveranno a combattere contro i pirati, tribù ostili, animali, insetti giganteschi e aggressive macchine costruite in epoche precedenti.

RimWorld è un gestionale che si caratterizza per alcune brillanti idee e che, nel momento in cui scriviamo, vanta una valutazione degli utenti “estremamente positiva” su Steam. Esiste anche una community di modder particolarmente attiva. Altri dettagli si trovano sul sito ufficiale.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Slither.io ora fra le sei app più popolari

Certo, Pokemon Go per il momento non si tocca, ma se c’è un’altra app che nelle ultime settimane è diventata popolare risponde al nome di Slither.io. Disponibile da qualche mese anche nel formato per web browser, Slither.io nelle ultime settimane ha fatto il suo debutto fra le prime 6 posizioni della classifica delle app più usate su iOS. Questo vuol dire che al momento Slither.io è più usata delle varie Google Maps, Uber e Netflix, dietro solo a Instagram, Twitter, Snapchat, Facebook e, ovviamente, Pokemon Go. Slither.Io si ispira a un gioco molto simile rilasciato circa un anno fa, ovvero Agar.io.

Slither.io

Slither.io riprende alcuni concetti di gioco dei vecchi Snake e Centipede, ma contestualizza il tutto all’interno di uno scenario di gioco tipicamente multiplayer. Basta inserire il proprio nickname per iniziare a giocare con l’obiettivo di accrescere le dimensioni del serpente senza farsi toccare dagli altri.

Slither.io

Ogni giocatore presente nell’istanza di gioco, infatti, impersona un simpatico serpente che deve raccogliere delle sfere luminose per allungarsi, cercando di evitare il contatto con gli altri serpenti. A differenza dei giochi classici a cui Slither.io si ispira, può attorcigliarsi su sé stesso.

La manovra più caldamente raccomandata è quella di avvolgere completamente i serpenti più piccoli in modo da impedire loro qualsiasi tipo di fuga. Sbattendo sul corpo del nostro serpente, infatti, si smaterializzeranno e lasceranno cadere delle sfere luminose che, quando raccolte, renderanno il nostro serpente più potente. Catturare le sfere luminose lasciate cadere dai serpenti più grandi che vanno a sbattere, inoltre, ci permetterà di crescere rapidamente.

Slither.io

Naturalmente bisogna stare attenti in queste circostanze, perché le sfere sono appetibili per tutti gli altri giocatori presenti nella partita, il che genererà un certo traffico nella zona limitrofa aumentando le possibilità di sbattere sugli altri serpenti. Slither.io è giocabile anche in single player contro i bot, i quali si caratterizzano per un comportamento meno aggressivo rispetto ai giocatori umani.

Slither.io è immediato, ma ciò non toglie che serve una certa dimestichezza per manovrare adeguatamente il serpente, soprattutto quando cresce di dimensioni. Per quanto riguarda la versione PC per web browser, ci si può muovere con il mouse o con le freccette, mentre sullo smartphone ci sono tre modalità di interazione tra cui scegliere. Nella Arrow Mode basta disegnare con il dito la traiettoria da far compiere al serpente, mentre nella Classic mode bisogna fare un tap nella direzione verso la quale ci si vuole muovere. Infine, la Joystick mode permette di interagire con un joystick virtuale per avere maggiore precisione su tutti questi movimenti.

Con un doppio tap sul dispositivo mobile o, sul PC semplicemente cliccando, si aumenta la velocità del serpente. Può essere fondamentale per allontanarsi velocemente dai serpenti più lunghi, ma c’è un effetto collaterale. Più velocemente si muove il serpente, infatti, e più massa perderà, lasciando dietro di sé una scia di palline di energia a disposizione degli altri giocatori.

Slither.io

Il successo di Slither.io è talmente dilagante che su internet si è diffusa a macchia d’olio la psicosi per le estensioni e le skin: è infatti possibile personalizzare il disegno e i colori del proprio serpente. Basta loggarsi nella versione PC del gioco e in basso a destra dello schermo cliccare sull’opzione per la condivisione sui social. Dopo aver condiviso, nella parte in basso a sinistra apparirà l’opzione per cambiare la skin del serpente. Ma su Reddit si trovano molte altre opzioni di personalizzazione che, tra le altre cose, consentono di collegarsi agli amici, di vedere le coordinate, di cambiare il background della partita e di aggiungere al serpente le skin create dalla community.

Secondo un recente articolo del Wall Street Journal, Slither.io ha già oltrepassato la soglia dei 68 milioni di download e può vantare 67 milioni di giocatori al giorno per quanto riguarda la versione per web browser. Stando alla storia raccontata dal Wsj, gli sviluppatori di Slither.io prima di questo dilagante successo non riuscivano nemmeno a pagarsi l’affitto, mentre oggi guadagnano 100 mila dollari al giorno. Principalmente dalla pubblicità che appare tra una sessione di gioco e l’altra, ma anche per il fatto che pagando 3,99 € si sblocca la versione priva di messaggi pubblicitari.

Potete scaricare Slither.io da App Store e da Google Play.

Autore: GAMEmag – Videogames

Categorie
Pc Games

Star Wars: ci sarà un gioco in VR dedicato a Darth Vader

Alla Star Wars Celebration, evento dedicato a tutti i contenuti legati al franchise che si è svolto nel fine settimana a Londra, si è parlato dei piani di EA e DICE per il futuro di Star Wars Battlefront dopo la modalità offline e l’espansione Morte Nera rivelate nei giorni scorsi. L’espansione conclusiva del primo Battlefront sarà a tema Rogue One, il film su Star Wars che arriverà quest’anno nel periodo natalizio.

L’azione di questo DLC sarà ambientata su un pianeta tropicale chiamato Scarif e i giocatori potranno impersonare personaggi come Jyn Erso (la protagonista del film interpretata da Felicity Jones) e Director Krennic (Ben Mendelsohn). Arriva, inoltre, la conferma che Il Risveglio della Forza non sarà invece contemplato in questo primo Battlefront.

Il DLC su Rogue One arriverà subito dopo la già rivelata espansione sulla Morte Nera, che vedrà l’introduzione del cacciatore di taglie Bossk e di Chewbacca come eroi impersonabili durante i match multiplayer. Ci sarà anche la nuova modalità Schermaglia, che permetterà di giocare offline o in co-op sullo stesso sistema di gioco. Ne abbiamo già parlato nella precedente news.

Ma le novità più interessanti arrivano sul versante VR. A partire da oggi diventa disponibile gratuitamente su Steam Trials on Tatooine, un’esperienza per HTC Vive realizzata dalla divisione ILMxLab della famosissima Industrial Light and Magic. E non è l’unica, visto che ILMxLab è già al lavoro su un’esperienza simile, ma dedicata all’iconico Darth Vader. Quest’ultimo videogioco sarà scritto da David Goyer, lo sceneggiatore di Batman v Superman: Dawn of Justice. Altri dettagli arriveranno prossimamente.

Autore: GAMEmag – Videogames