Categorie
Pc Games

Pac-Man Mega Tunnel Battle Chomp Champs: trailer italiano del Pac-Man competitivo | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

Bandai Namco Europe annuncia con lo speciale launch trailer (che vi presentiamo ogginella versione italiana) il lancio di Pac-Man Mega Tunnel Battle Chomp Champs, una versione multiplayer frenetica e adrenalinica di PAC-MAN con il supporto cross-play su console e PC, e battaglie da 64 giocatori in una serie di colorati labirinti interconnessi. Il gioco è ora disponibile per Nintendo Switch, PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox Series X | S e PC tramite Steam in due edizioni diverse: Standard e Deluxe.

In Pac-Man Mega Tunnel Battle Chomp Champs, dovrai farti largo divorando qualsiasi cosa, tra cui i famosi puntini, power-up, FANTASMI e persino gli altri PAC, attraverso alcuni labirinti interconnessi per diventare il Chomp Champ, ovvero l’ultimo PAC rimasto al termine di ciascuna partita. Il titolo è il primo gioco di PAC-MAN multiplayer con supporto cross-platform e dotato di un sistema di amicizia che consente a un massimo di quattro giocatori di partecipare alla stessa partita, tenere traccia degli eventuali progressi e assistere alle partite dei propri amici. Il gioco include una modalità Eliminazione in puro stile arcade, dove giocatori di ogni rango possono competere e guadagnare gettoni che potranno poi riscattare per ottenere oggetti di personalizzazione, e la modalità Classificata, dove i giocatori potranno affrontare altri utenti di abilità simile provenienti da tutto il mondo e competere per le migliori posizioni nelle classifiche regionali e globali.

In un gioco in cui i PAC possono divorarsi tra loro, è normale che sia quasi tutto permesso. Pac-Man Mega Tunnel Battle Chomp Champs include una varietà di power-up che non solo potenzieranno le abilità dei giocatori, ma consentiranno anche di arruolare i FANTASMI come propri alleati. I giocatori potranno guadagnare power-up come maggiore velocità, scudi e molti altri, per aiutare i propri PAC o i FANTASMI a dare la caccia agli avversari. Le proprie abilità sono sicuramente il modo migliore per distinguersi su un campo di battaglia di 64 giocatori, ma le molte opzioni di personalizzazione consentiranno anche di dare vita al proprio PAC, competendo in un altro ambito: poter sfoggiare il miglior stile. Infatti, nel gioco è possibile personalizzare il proprio PAC con una vasta gamma di accessori estetici per il corpo, la testa e il volto, dando vita ad alcune delle varianti più creative e colorate della celebre mascotte gialla.

Please enable JavaScript to view the

comments powered by Disqus.

Categorie
Pc Games

Sea of Thieves: il gioco Xbox è il più acquistato in Europa su PlayStation 5

Author: GAMEmag

Probabilmente nessuno ci avrebbe scommesso, eppure Sea of Thieves è attualmente il gioco più venduto in Europa su PlayStation 5, superando nomi del calibro di Stellar Blade – di cui potete leggere la nostra recensione – e Helldivers 2. A riportarlo è direttamente Sony sul blog di PlayStation.

Il live-service a tema piratesco di Rare è uno dei giochi più apprezzati su PlayStation al momento e non solo in Europa, dove guadagna lo scalino più alto del podio, ma anche negli Stati Uniti e in Canada. In questi ultimi due paesi, Sea of Thieves si posiziona al terzo posto tra i giochi più venduti, superato solo dai due first-party di Sony succitati.

Inutile dire che per Microsoft questo non rappresenta semplicemente un grande successo commerciale, ma anche e soprattutto un consolidamento della sua strategia multipiattaforma. Sea of Thieves, infatti, rappresenta solo una delle prime esclusive che hanno raggiunto l’ammiraglia del principale concorrente, insieme a Hi-Fi Rush.

Anche quest’ultimo sta ottenendo un ottimo riscontro su PlayStation. Pur essendo distante dai numeri realizzati da Sea of Thieves, Hi-Fi Rush ha raggiunto un buon numero di vendite e la valutazione degli utenti è piuttosto positiva. Sfortunatamente, pare che questo non sia bastato ad evitare la chiusura di Tango Gameworks, studio che ha realizzato il gioco e sul quale Microsoft ha deciso di mettere la parola fine.

Ad ogni modo, il successo del titolo piratesco rappresenta un’ottima notizia per i videogiocatori che senza dubbio potranno fruire di nuovi titoli in arrivo rimasti finora relegati alla piattaforma di Microsoft.

In particolare, l’unione delle due community attraverso il cross-play sembra un elemento profondamente apprezzato. D’altronde, Helldivers 2 aveva abbondantemente chiarito questo concetto, tanto che alcune voci sostengono che Sony stia valutando di realizzarne un porting per Xbox.

L’altra faccia della medaglia, invece, è rappresentata proprio dagli studi come Tango Gameworks: è probabile che le dinamiche di mercato attuali convincano i publisher a concentrarsi sempre di più sulle grandi produzioni lasciando in disparte titoli indie o comunque minori.

Categorie
Pc Games

Shin Megami Tensei 5: Vengeance, un nuovo video mostra una “guida completa” al gioco – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

Atlus ha pubblicato un nuovo video per Shin Megami Tensei 5: Vengeance, chiamato “guida completa” e in grado di offrire appunto una estesa panoramica sulle caratteristiche del gioco, tra contenuti originali e novità introdotte in questa nuova versione.

Come abbiamo visto, Shin Megami Tensei V: Vengeance è una nuova versione dell’originale uscito su Nintendo Switch, in arrivo anche su PC, PlayStation e Xbox, con i contenuti visti già in precedenza più altri completamente nuovi, oltre a qualche miglioramento generale sul fronte tecnico.

Il video mostra diverse caratteristiche di questa specifica versione, che incrementa anche le dimensioni della storia.

Dopo il lancio nel 2021 e 1 milione di copie vendute dall’originale Shin Megami Tensei 5 su Nintendo Switch, Atlus ha dunque deciso di proporre una versione riveduta, corretta ed espansa del gioco con questo Shin Megami Tensei 5: Vengeance, che giunge anche su tutte le altre piattaforme.

Rielaborazione grafica e nuovi contenuti

Un'immagine di Shin Megami Tensei V: Vengeance

Un’immagine di Shin Megami Tensei V: Vengeance

Oltre a una rielaborazione generale della grafica e del gameplay, la particolarità di questa versione è la presenza di due percorsi diversi in termini di narrazione: il Canon of Creation è quello che riprende sostanzialmente la storia presente già nell’originale, mentre gli elementi totalmente nuovi si trovano all’interno del Canon of Vengeance che rappresenta un nuovo percorso.

Quest’ultimo “canone” ci porta in una drammatica storia di vendetta per il caduto, che inizia da una prima parte simile alla narrazione originale ma cambia in maniera drastica nella seconda metà del gioco, rappresentando dunque qualcosa di totalmente diverso anche per coloro che hanno già completato l’originale su Nintendo Switch.

Shin Megami Tensei 5: Vengeance ha la data di uscita fissata per il 14 giugno 2024 su PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S e Nintendo Switch. In precedenza abbiamo visto il trailer intitolato “un mondo ideale” e abbiamo anche provato il gioco a Londra.

Categorie
Pc Games

Destiny 2: accesso libero alle espansioni, come sfruttarlo al meglio | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

Che siate dei nuovi giocatori o non giochiate a Destiny 2 da un po’, questo potrebbe essere il miglior mese per ritornare a giocarci, dato che fino al 3 giugno, Bungie darà a tutti i giocatori la possibilità di accedere alle espansioni La Regina dei Sussurri, Oltre la Luce e Ombre dal Profondo (e L’Eclissi, se siete membri PlayStation Plus), insieme ai contenuti delle quattro stagioni passate. Avrete tanto da fare in un mese: da dove cominciare? Un guardiano da dove può cominciare? Il capo della Community di Bungie, Chris “Cozmo” Shannon, ha dei consigli per voi. Tanto per cominciare:

Se non avete terminato Una Nuova Luce, ora c’è la possibilità di saltarla e passare direttamente a tutti questi contenuti. Ci sono anche due regali che dovreste riscattare subito. Fate visita a Shaxx nella Sala dei Campioni per ottenere un equipaggiamento potente dal forziere del Dono divinità del tuono e recatevi da Ikora alla Torre per scegliere il vostro kit per nuove Luci. Ogni kit possiede un’armatura esotica e abilità per una sottoclasse della Luce. Potrete avere questo equipaggiamento per tutti i vostri personaggi!

Dopo esservi preparati, arriva il momento di scegliere la vostra prima avventura. Ci sono tanti posti da esplorare, e ognuno ha una storia e un’atmosfera unica. Considerate anche il vostro stile di gioco e disponibilità. Sia che abbiate poco tempo e vogliate solo esplorare, sia che vogliate fare un giro completo approfittando al massimo di questa occasione, Cozmo ha qualche idea che vi aiuterà a imboccare la giusta direzione.

Campagna giocatore singolo

La Regina dei Sussurri:
Trovo che La Regina dei Sussurri sia una delle storie migliori che abbiamo fatto finora. Ci siamo presi il nostro tempo per rendere Savathûn un’antagonista complessa, ed è emozionante riuscire finalmente ad affrontarla e scoprire di più sul suo passato e le sue motivazioni. Anche se non conoscete Savathûn, questa campagna narra molto bene la sua storia, informandovi durante il vostro percorso. Ci sono dei momenti meravigliosi e si conclude con una spettacolare battaglia contro il boss.

Sblocca stasi in Oltre la Luce:
Se vi piace controllare le orde e congelare i nemici per poi ridurli in mille pezzi ghiacciati, allora provate stasi. Potete sbloccare questa sottoclasse dell’Oscurità completando la campagna Oltre la Luce e ottenere varie imprese da Ignota Exo. Può aiutarvi a sbloccare anche altre abilità da stasi.

Attività in solitaria o matchmade per 3 giocatori: Spira da la Stagione dei Desideri:
Date assolutamente un’occhiata a Spira. Trovo che sia una delle migliori attività che abbiamo mai realizzato e anche una delle più appaganti. Dovrete esplorare la tana del drago Riven, che avrà una mappa diversa ogni volta che ci passerete, evitando le trappole per non ridurre le vostre vite limitate. Fatelo da soli, portate degli amici o unitevi a una squadra d’assalto tramite un abbinamento automatico.

Please enable JavaScript to view the

comments powered by Disqus.

Categorie
Pc Games

‘Non più Xbox, ma Microsoft Gaming’: ultime mosse decise dai vertici di Redmond?

Author: GAMEmag

Sono ore di fuoco per Microsoft e più in particolare per Xbox, che lo scorso 7 maggio ha annunciato l’improvvisa chiusura di alcuni di studi di sviluppo acquisiti solo qualche anno fa con la maxi-operazione di ZeniMax Media. Addio ad Arkane Austin (Redfall), Tango Gameworks (Hi-Fi Rush) e Alpha Dog Studios (Mighty DooM). In molti hanno puntato il dito contro il management di Xbox e, dunque, contro Phil Spencer, al punto che qualcuno ha persino ‘bombardato’ il C.A.M.P. del carismatico dirigente in Fallout 76. Tuttavia, Spencer potrebbe non c’entrare nulla.

Per essere più chiari, le ultime decisioni non sembrano aver coinvolto il team dirigenziale di Xbox; sarebbero, invece, decisioni prese direttamente ‘dai pianti alti’ della società di Redmond.

Due ex dipendenti fanno luce sul caso Xbox

In un editoriale, Ryan McCaffrey di IGN ha intervistato due ex dipendenti di Xbox, considerati dei ‘veterani’ della compagnia e, pertanto, fonti molto affidabili. Rispondendo alle domande di McCaffrey, i due si sarebbero lamentati dell’attuale stato del business videoludico, facendo, naturalmente, riferimenti specifici alla situazione di Microsoft.

phil spencer xbox

Uno di loro dichiara di aver avuto “lunghe conversazioni con alcuni fondatori di Xbox” affermando di essere tutti giunti alla stessa conclusione: “non è più Xbox, ma Microsoft Gaming”. Una dichiarazione ‘pesante’ che serve a sottolineare il fatto che Phil Spencer e colleghi, ovvero il management di Xbox, non avrebbero più molto potere decisionale e che le ultime decisioni sarebbero state imposte al team di Spencer dai vertici della compagnia.

Ricordiamo che, formalmente, la divisione guidata da Phil Spencer si chiama Microsoft Gaming e che Xbox, di fatto, è semplicemente il brand gestito dalla compagnia.

In merito al “bagno di sangue” – citando le parole dell’executive editor di IGN – di Bethesda, l’altro ex dipendente sostiene che, al momento, Xbox è troppo grande per poter gestire facilmente i suoi studi e tutti i progetti in cantiere. “[…] Ci sono tre grandi compagnie in gioco e Microsoft non ha mai realmente ultimato l’integrazione con Bethesda”. Una di queste tre aziende è Activision che, come fa notare l’intervistato, “è tre volte più grande di Xbox”.

xbox activision microsoft

Nell’intervista viene poi ribadito che queste decisioni – e, dunque, la chiusura delle software house sopra menzionate – “probabilmente” non sono state prese da Phil Spencer. “Tutto questo viene dettato da Satya [Nadella] e Amy Hood e tutto deriva dall’acquisizione di Activision, rivela uno degli ex dipendenti di Xbox. Specifichiamo che Amy Hood è il CFO di Microsoft.

I due intervistati parlano anche del calo di vendite delle console Xbox e di quello delle sottoscrizioni al Game Pass, così come degli elevati costi – non solo monetari – dell’acquisizione di Activision Blizzard e della relativa disputa legale con l’FTC (Federal Trade Commission).

Insomma, tutto ciò avrebbe spinto Nadella e Hood a prendere in mano le redini di Xbox e di attuare, così, le decisioni che hanno portato alla chiusura dei suddetti studi e ai conseguenti tagli al personale. Come se ciò non bastasse, Jason Schreier di Bloomberg sostiene che Microsoft ha in programma ulteriori tagli che coinvolgeranno altri team della sua divisione gaming.

hi-fi rush

Mentre vengono diffusi questi retroscena, dal report di Schreier emergono i dettagli di una riunione tenutasi lo scorso mercoledì, 8 maggio, tra il presidente di Xbox Matt Booty e lo staff di ZeniMax.

Stando alle testimonianze di tre dipendenti, in quest’occasione Booty avrebbe affermato quanto segue: “Abbiamo bisogno di giochi più piccoli che ci diano prestigio e riconoscimenti”. Molti esponenti della stampa, tra cui Schreier, hanno ricollegato questa dichiarazione all’acclamato Hi-Fi Rush, il che porterebbe a ritenere le parole di Booty contraddittorie e paradossali.