Categorie
HardwareSoftware

Google, riconoscimento degli oggetti con Moodstocks

Google ha annunciato l’acquisizione della francese Moodstocks, società impegnata nello sviluppo di soluzioni per il machine learning.
L’obiettivo è quello di migliorare le abilità di riconoscimento automatico degli oggetti da parte dei moderni smartphone.

Le app e i servizi di Google già integrano funzionalità per il riconoscimento di oggetti, luoghi e volti delle persone (quest’ultima possibilità è fruibile anche in Italia con un semplice “trucco”). A tal proposito suggeriamo la lettura dell’articolo Google Foto, le funzionalità che potreste non conoscere.

Google, riconoscimento degli oggetti con Moodstocks

Google vuole però migliorare ulteriormente queste abilità ottimizzando il rilevamento degli oggetti raffigurati in foto e immagini.

Il valore economico dell’accordo fra Google e Moodstocks è ad oggi sconosciuto. Si sa solamente che le attività di ricerca e sviluppo svolte dagli ingegneri di Moodstocks saranno utilizzate da Google anche nell’ambito dei sistemi di visione artificiale sui quali l’azienda sta lavorando.

Autore: IlSoftware.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.