Categorie
Economia

Panoramica sul Forex – settimana dal 26 al 30 settembre

Cari lettori

rieccomi qua dopo la lunga sosta estiva! D’altronde se i soldi che si guadagnano non ce li si gode in vacanze e viaggi, a cosa servono?!?! :-)

In ogni caso, anche se con un occhio vigile e sempre attento ai mercati, in questo periodo direi che mi sono perso poco. Troviamo ormai i principali cross valutari all’interno dei soliti valori e gli indici che, pur all’interno di un trend rialzista di breve, sono sostanzialmente invariati.  D’altronde finchè la FED non farà la prima mossa o darà indicazioni più chiare sul processo di aumento dei tassi, difficilmente il dollaro troverà nuova forza per riprendere il trend rialzista partito 2 anni fa. Detto questo, per i trader poco male in quanto spesso ci sono occasioni per riprendere posizioni anche in perdita in quanto i valori tendono ad oscillare sempre intorno ad un loro valore mediano, quindi incrementando posizioni in perdita (la cosiddetta “mediazione” che normalmente non si dovrebbe fare) sta portando a ottimi risultati. Attenzione però perchè nel momento in cui partono i trend ci si può far male.

Al momento la partenza di veri trend la escludo, in quanto la corsa a svalutare la propria moneta da parte di tutte le banche centrali sta portando ad un immobilismo generale, eccezion fatta per lo yen che sta guadagnando terreno costantemente, con immenso dispiacere da parte di Kuroda. Sul buon Mario Draghi evito di esprimere opinioni, in quanto mi fa una gran pena… mi sembra Mazzarri ai tempi dell’inter, che voleva provare a far calcio ma con la squadra che aveva c’era poco da fare.. idem lui, le prova tutte per risollevare un Europa ma tanto… a questo punto anche adottasse l’helicopter money (per intenderci sarebbe il dare i soldi direttamente alle famiglie) credo poco cambierebbe…

Ma andiamo a dare qualche indicazione tecnica.

EUR USD : fase laterale di medio lungo, prezzi sempre più congestionati, attualmente tra 1,1120 e 1,13. Al rialzo c’è da superare una trendline ribassista che passa da 1,1280. Rotta l’area 1,13, altre resistenza a 1,1330/50 e 1.14. Si procede a piccoli passi. Diciamo che da 1,13 uno short si può provare.

Analisi tecnica:

  • resistenza posta in area 1,1255, oltre il quale si potrebbe ritestare area 1,1280/1,13.
  • supporto a 1.1190 sotto il quale si tornerebbe verso area 1,1120. Vista la poca volatilità, non credo vedremo forti escursioni nel breve periodo.

USD JPY : la trendline ribassista partita a fine gennaio sta tenendo i prezzi giù. Ora si è creato un supporto in area 99,70/80. Se dovesse essere testato senza esser superato per qualche ora, si potrebbe provare un long con stop stretto e target la trendilne ribassista in area 102.

Analisi tecnica:

  • resistenza in area 101.20 oltre il quale i prezzi potrebbero riportarsi a 102, sopra il quale si riapre le strada verso 102,70/103.
  • supporto a 100.70, il quale venisse rotto riporterebbe i prezzi almeno verso 100 e poi verso il maxi supporto 99,60.

GBP USD : fase ribassista, con test del supporto a 1,2950 che ha tennuto in fase di chiusura. Ma se venisse superato e i prezzi andassero sotto 1,29, si rischia di vedere nuovi minimi (anche sotto 1,28). Se tra lunedi e martedi il supporto tiene, potremmo rivedere i livelli alti del triangolo che si sta formando, ovvero area 1.34. Però la debolezza della sterlina è molto evidente…

Analisi tecnica:

  • resistenza in area 1,2975, superata si punta area 1,30/3030. Oltre tale livello, target 1,31 e 1,32 in estensione. La divergenza potrebbe aiutare…
  • supporto a 1,2950, oltre il quale si potrebbe tornare in area 1.29/2910. Sotto tale area, potremmo tornare a 1,28 e poi verso nuovi minimi…

USD CAD: sul daily siamo sempre nel triangolo; se rompe il livello di 1,3250 allora il target sarebbe all’interno dell’area 1,33-1,34 (non credo tocchi il livello di 1,34 in quanto è molto atteso e proprio per questo potremmo fermarci prima). Altrimenti se in settimana non si segnano nuovi massimi, il ritorno verso 1,30 è molto probabile. Certo che se con un dollaro in difficoltà negli ultimi giorni, il CAD non è approfitta… allora mi viene da pensare che se il dollaro recupera forza, questo cross lo vediamo molto alto…

Mercoledì parte il nuovo servizio Beautiful Trading , un modo unico di far trading in condivisione con me e Antonello Rendina, uno dei top trader italiani nonchè 2 volte campione dell’ IT Forum di Rimini,con il primo webinar mercoledì 28 settembre, dalle ore 8,45 alle 13, GRATUITO e aperto a tutti (per iscriversi basta inviare mail a [email protected]).

Durante tali webinar, faremo trading insieme condividendo il nostro monitor: gli utenti potranno vedere per intere giornate tutto quello che facciamo, come analizziamo i grafici e le operazioni aperte, in modo da imparare la nostra tecnica e allo stesso tempo guadagnare.

Successivamente gli altri webinar saranno al costo di soli 25 euro!

Inoltre i clienti che acquisteranno almeno 1 webinar al mese saranno inseriti nel nostro canale Telegram di segnali di trading.

Buon trading a tutti.

Maurinho

www.mtradingsegnali.it

Logo MTRA

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Autore: Finanza.com Blog Network Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.