Categorie
HardwareSoftware

Free Mobile è già arrivata in Italia: no, si tratta di phishing

Con un’email truffaldina sconosciuti richiedono dati personali agli utenti. Attenzione.

Free Mobile, l’operatore transalpino conosciuto per le sue offerte particolarmente aggressive, arriverà in Italia con una sua offerta commerciale non prima del prossimo novembre: Free Mobile in Italia dal prossimo novembre: tariffe più basse almeno del 10%.

Eppure l’azienda e i suoi potenziali clienti in Italia sono a quanto pare già bersaglio di una campagna phishing.

Free Mobile è già arrivata in Italia: no, si tratta di phishing

Questa mattina abbiamo ricevuto un’email con oggetto Free mobile Italia, le jeux sont fait che presentava il seguente incipit: “CIAO ITALIA! Finalmente si parte. Siamo arrivati per stravolgere le regole, innovare e sorprendere giorno dopo giorno. Offrire a tutti la possibilità di avere qualcosa in più senza rinunciare alla qualità è il nostro obiettivo. In Francia ci apprezzano, ne abbiamo fatta di strada e ora continuiamo“.
È bastato un attimo però per accorgersi di quanto l’email sia truffaldina e non spedita affatto da Iliad, la società francese proprietaria del marchio Free Mobile.

L’email fa riferimento a un sito web contenente il marchio dell’azienda di Xavier Niel che è stato registrato da sconosciuti (i dati Whois sono protetti mediante l’uso del servizio WhoisGuard) appena il 26 febbraio scorso.

Free Mobile è già arrivata in Italia: no, si tratta di phishing

Presentando l’opportunità di vincere “fantastici premi”, l’utente viene invitato a cliccare su un pulsante verde che permette di inviare, via WhatsApp, alcuni dati a un numero telefonico irlandese.
Gli autori del raggiro chiedono di inserire dati anagrafici, codice fiscale e inviare una scansione di un documento di identità valido.
Ovviamente non è dato sapere in che modo saranno utilizzati i dati ma certo è che potrebbero essere utilizzati, vista la loro natura particolarmente sensibili, per attivare servizi non richiesti.

Autore: IlSoftware.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.