Categorie
HardwareSoftware

Imagination Technologies cede una divisione a Sondrel e valuta la cessione di due core business

Imagination Technologies ha raggiunto un accordo con Sondrel che prevede la cessione a quest’ultima della divisione IMGworks di proprietà della stessa Imagination Technologies. Il valore dell’operazione non è stato rivelato. IMGworks si occupa di progettazione SoC e servizi di integrazione software per i progetti basati sulla proprietà intellettuale di Imagination, oltre che l’integrazione di prodotti OEM con chip che fanno uso della tecnologia di Imagination.

In precedenza Imagination aveva fatto sapere di essere pronta alla cessione di due parti del proprio core business, MIPS ed Ensigma. L’operazione di oggi, assieme alle volontà espresse precedentemente, sembrano essere in qualche modo una conseguenza dell’annuncio shock che Apple ha fatto nei mesi passati, quando ha comunicato la decisione di non avvalersi più della proprietà intellettuale di Imagination Technologies per la realizzazione dei processori grafici destinati all’uso con iPhone.

Un annuncio che ha gettato nel panico la compagnia, dal momento che circa la metà del fatturato deriva proprio dalle royalty che Apple paga alla società per poter usare le sue tecnologie GPU. Imagination ha dichiarato che sta negoziando con Apple per risolvere la disputa e arrivare ad un nuovo accordo. Non è da escludere, a questo punto, che Imagination stia pensando ad una strategia di “spezzatino” per poter cedere le varie divisioni al miglior offerente e magari trovare un accordo di acquisizione con Apple.

Sondrel intanto, che integrerà il team proveniente da IMGworks nel proprio organico andando a creare un gruppo di oltre 250 persone dedicato alla progettazione IC, ha sottolineato che l’integrazione di IMGworks ed in particolare le competenze nella processazione di grafica e video rappresenta un completamento importante nel panorama della propria offerta: “Il giro d’affari legato a grafica e video sta andando incontro ad una rapida crescita, non solo grazie al gaming e ai sistemi infotainment ma anche dalle esigenze computazionali dell’Intelligenza Artificiale, un ambiente che permette di realizzare molti dei nuovi prodotti legati all’automotive, all’enterprise cloud e all’IoT” ha dichiarato Graham Curren, CEO di Sondrel.

Autore: Le news di Hardware Upgrade

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.