Categorie
HardwareSoftware

Google Clips, la fotocamera personale dotata di una VPU per l’intelligenza artificiale

Google Clips, la fotocamera personale dotata di una VPU per l'intelligenza artificiale

La fotocamera di Google, appena presentata, è equipaggiata con un chip Movidius Myriad 2 per abilitare attività di deep learning e rendere Clips in grado di assumere decisioni.

Tra i nuovi prodotti che Google ha presentato questa settimana (Google presenta i nuovi Home Mini e Max, Pixelbook e gli smartphone Pixel 2 e Pixel 2 XL) c’è anche la nuova fotocamera ultracompatta Clips, di dimensioni pari a 54 × 54 × 36 mm e 42,2 grammi di peso.

Basata su Android 7.0, Google Clips richiede di essere accoppiata con un dispositivo a sua volta basato su Android 7.0 o versioni successive.
La fotocamera dispone di una clip, da qui il suo nome, per fissarla su supporti e superfici non convenzionali.

Google Clips, la fotocamera personale dotata di una VPU per l'intelligenza artificiale

L’angolo visivo del sensore fotografico è pari a 130° mentre la dimensione del singolo pixel è di 1,55 μm. La fotocamera dispone di autofocus e offre la modalità per la regolazione automatica negli ambienti a bassa luminosità e la “modalità notte”.
La principale novità di Google Clips è la presenza del chip Myriad 2, realizzato da Movidius, azienda di proprietà di Intel (vedere anche Myriad X, il chip Intel-Movidius per l’intelligenza artificiale).
Il chip Myriad è una VPU (virtual processing unit) che abilita la fotocamera allo svolgimento di operazioni di intelligenza artificiale.
Clips, infatti, grazie al deep learning, riconosce che cosa appare nell’immagine, rileva i soggetti inquadrati e prende decisioni in tempo reale.
La fotocamera può scegliere per esempio quali sequenze video conservare e quali no, senza che sia richiesta alcuna interazione da parte degli utenti.Clips non è in grado di catturare audio ma soltanto foto e brevi sequenze video che possono poi essere trasferite altrove via WiFi Direct. Il prezzo del dispositivo è di 249 dollari.

Autore: IlSoftware.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.