Categorie
Energia

Nasce RE-Source Platform, per “convertire” le aziende alle rinnovabili

RE-Source Platform,

RE-Source Platform, per un futuro di aziende al 100% rinnovabili

(Rinnovabili.it) – Il cambiamento del modello energetico ha messo radici nel mondo delle imprese: oggi le grandi società tecnologiche come Google e Facebook stanno cavalcando l’onda degli accordi d’acquisto a lungo termine PPA (power purchase agreement) per garantirsi un posto di primo piano nella trasformazione energetica verde (leggi anche Da Microsoft a Google, come le aziende tecnologiche diventano verdi). E c’è anche chi, come la Lego, ha battuto qualsiasi altra realtà industriale europea arrivando a produrre dalle fonti rinnovabili più elettricità di quella che consuma. Ma la vera rivoluzione è lungi dall’arrivare.

Per questo motivo SolarPower Europe e WindEurope,  RE100 e WBCSD hanno istituito la RE-Source Platform, prima piattaforma europea multi-stakeholder a riunire gli interessi degli acquirenti e quelli dei venditori di rinnovabili. Il meccanismo è semplice: da un lato c’è chi produce energia come quella eolica e solare, dall’altro chi vuole poter fare affidamento sull’elettricità “pulita” per mandare avanti il proprio business e vuole farlo con investimenti sicuri. La piattaforma sarà il luogo d’incontro tra le due parti.

“Nonostante il crescente interesse per l’approvvigionamento aziendale di energia rinnovabile in Europa, il potenziale rimane in gran parte inutilizzato. Oggi, solo un numero limitato di grandi attori del settore sono coinvolti nella fornitura di fer”, si legge sul sito web di RE-Source Platform. Ecco perché tra gli obiettivi della Piattaforma non c’è solo quello di creare nuove opportunità commerciali e incontri. Il progetto lavorerà anche altre due direttive: farà pressioni sulla legislazione UE e nazionale in materia di energie rinnovabili e del mercato dell’energia per promuovere un quadro politico migliore e aumenterà la consapevolezza di tutte le parti interessate sui vantaggi derivanti dall’approvvigionamento di fer.

“I PPA (Power Purchase Agreements) aziendali per le rinnovabili forniscono energia pulita, affidabile e competitiva all’industria in tutti i settori compresi quelli ad alta intensità energetica. Oggi è un modello ben consolidato in molti paesi europei”, spiega Giles Dickson, CEO di WindEurope. “L’industria europea ha firmato 1,5 GW di offerte PPA rinnovabili negli ultimi quattro anni, 1,3 GW legato solo a progetti eolici. RE-Source Platform avrà un ruolo fondamentale nella diffusione di questo modello in tutti gli Stati europei fino alle aziende più piccole”.

Autore: stefania Rinnovabili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.