Categorie
HardwareSoftware

Applicazioni iOS su macOS? Forse dal prossimo anno

Author: Le news di Hardware Upgrade

Se Microsoft ha avuto un approccio piuttosto aggressivo nel voler unificare le piattaforme a sua disposizione, così non è avvenuto per Apple. La società nega infatti che gli utenti vogliano l’unificazione di iOS e macOS e non sembra quindi disposta a cedere su questo terreno. Secondo alcune indiscrezioni, però, l’azienda potrebbe portare la possibilità di eseguire le applicazioni per iOS su macOS dal prossimo anno.

Stando alle ultime voci di corridoio, infatti, Apple starebbe valutando l’introduzione di una modalità di compatibilità per le applicazioni sviluppate per iPad: queste potrebbero girare senza modifiche (o quasi) su macOS. I dettagli tecnici scarseggiano, ma è ipotizzabile che Apple porti su macOS le librerie necessarie per eseguire il codice o, dall’altro lato, che unifichi e uniformi maggiormente le librerie e le API di macOS e quelle di iOS. Quest’ultima soluzione vedrebbe le due piattaforme avvicinarsi, senza però necessariamente unirsi – almeno per il momento.

Non mancano, però, difficoltà di altro genere da affrontare: le interfacce utente per un tablet e per un computer sono infatti profondamente diverse, in virtù anche del diverso metodo di input e del diverso utilizzo che si fa dei dispositivi.

Per il momento si tratta di voci di corridoio da prendere, pertanto, con le pinze; i primi passi verso una maggiore unificazione dei due ecosistemi sono però già avvenuti nell’interfaccia grafica e in alcuni elementi di macOS come Launchpad, che ricorda da vicino la schermata principale di un iPad.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.