Categorie
HardwareSoftware

Apple iPhone 11: le caratteristiche tecniche nel dettaglio

Author: Le news di Hardware Upgrade

Come ormai accade da diverso tempo, Apple ha voluto “allietare” la serata (italiana) con l’evento dedicato ai nuovi prodotti, compresa la serie iPhone 11. Molte le voci che si sono susseguite nel corso dei mesi, ma possiamo dire ancora una volta che i rumors sono stati abbastanza precisi. Ma quali sono le caratteristiche tecniche dei nuovi modelli della serie iPhone 11? Eccole qui di seguito.

iphone 11

Apple iPhone 11: le caratteristiche tecniche

Il modello d’ingresso della nuova serie e ha uno schermo anteriore da 6,1″ di diagonale realizzato con un pannello IPS (Retina HD). La risoluzione è pari a 1792 x 828 pixel con una densità dei pixel che arriva a 326 PPI. Il contrasto tipico è pari a 1400:1 e una luminosità di 625 nits, non manca poi il supporto a True Tone e alla gamma colori DCI-P3.

Le dimensioni di iPhone 11 sono pari a 150,9 x 75,7 x 8,3 mm mentre il peso si ferma a 194 grammi. La struttura prevede anche la certificazione IP68 per resistere ad acqua (2 metri di profondità per 30 minuti) e polvere. I tasti fisici presenti sono quelli che ci si aspetterebbero in ogni iPhone con volume, suoneria, accensione/standby. Nella parte inferiore invece c’è il connettore Lightning, niente porta USB Type-C.

iphone 11 dimensioni

Il processore di iPhone 11 è A13 Bionic con Neural Engine di terza generazione per la gestione dell’AI. Come al solito Apple non rilascia informazioni circa la quantità di RAM mentre lo storage è pari a 64 GB, 128 GB e 256 GB.

Le fotocamere

Nella zona posteriore troviamo due fotocamere (prima volta su un modello d’ingresso). La risoluzione è pari a 12 MPixel con obiettivo grandangolare e ultra‑grandangolare pari a 13 mm equivalente. Il primo ha un’apertura di f/1.8 con zoom ottico 2x e zoom digitale 5x (sei lenti), il secondo invece ha un’apertura di f/2.4 e un angolo di visione di 120° (cinque lenti).

iphone

Non mancano modalità come l’bokeh avanzato con controllo dell’apertura (digitale) oltre alla possibilità di variare l’illuminazione con effetto naturale, set fotografico, contouring, teatro, teatro b/n, high key b/n). Per migliorare la qualità delle immagini c’è la stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS) per il grandangolare ma non per l’ultra-grandangolare.

iPhone 11 ha poi un Flash True Tone e consente di realizzare un’immagine panoramica da 63 MPixel. Non manca poi lo Smart HDR di nuova generazione, Live Photos, correzione occhi rossi, geotagging e acquisizione nei formati HEIF e JPEG.

Per quanto riguarda invece la parte video si può registrare in 4K a 24 fps, 30 fps o 60 fps oppure FHD a 30 fps o 60 fps e HD a 30 fps. C’è poi il supporto alla gamma dinamica estesa fino a 60 fps e supporto all’OIS per il grandangolo oltre allo zoom 2x (digitale 3x). Per i soggetti in movimento c’è il tracking automatico. Non manca lo slow‑motion a 120 fps (FHD) o 240 fps (HD).

apple

La fotocamera anteriore è sempre da 12 MPixel di risoluzione ma con un’apertura di f/2.2. Per gli amanti dei selfie c’è l’effetto bokeh avanzato con controllo dell’illuminazione. Grazie a TrueDepth sono supportati Animoji e Memoji per rendere più scherzose le conversazioni. La registrazione video è a 4K a 24 fps, 30 fps o 60 fps oppure FHD a 30 fps o 60 fps e slow‑motion FHD a 120 fps. Per le fotografie c’è poi Smart HDR e la stabilizzazione elettronica delle immagini.

La connettività

La connettività di iPhone 11 è completa e comprende il supporto alla reti mobile FDD‑LTE (bande 1, 2, 3, 4, 5, 7, 8, 11, 12, 13, 17, 18, 19, 20, 21, 25, 26, 28, 29, 30, 32, 66), TD‑LTE (bande 34, 38, 39, 40, 41, 42, 46, 48), UMTS/HSPA+/DC‑HSDPA (850, 900, 1700/2100, 1900, 2100 MHz) e GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900 MHz). La parte dedicata all’LTE supporta MIMO 2×2 e LAA ed è considerato dual SIM grazie all’accoppiata nano-SIM e eSIM. Non manca Wi‑Fi 6 (802.11ax) con tecnologia MIMO 2×2, Bluetooth 5.0, NFC e GPS/GNSS.

L’autonomia dichiarata è stata paragonata a quella di iPhone XR, secondo il produttore è di un’ora superiore. La riproduzione video permette di arrivare a 17 ore, lo streaming video fino a 10 ore, riproduzione musicale fino a 65 ore. Non manca la ricarica rapida che permette di arrivare al 50% in 30 minuti grazie al caricabatterie da 18W e c’è anche la ricarica wireless.

iphone

I sensori integrati prevedono Face ID, barometro, giroscopio a 3 assi, accelerometro, sensore di prossimità e sensore di luce ambientale. Apple ha scelto poi di produrre le scocche in diversi colori tra i quali troviamo nero, verde, giallo, viola, (PRODUCT)RED e bianco.

Di seguito i prezzi ufficiali in Italia (è prevista una permuta che porta il prezzo base a 629 euro, ma è necessario specificare il modello che si possiede attualmente):

  • 64 GB: 839 euro
  • 128 GB: 889 euro
  • 256 GB: 1009 euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.