Categorie
HardwareSoftware

A Torino arrivano Circ e Hive: 1000 monopattini elettrici per la micromobilità

Author: Le news di Hardware Upgrade

Torino accoglie la micromobilità con l’arrivo nel capoluogo piemontese di due servizi che offrono la condivisione di monopattini elettrici: Circ e Hive. Ciascuna con una flotta di 500 monopattini, per un totale di ben mille mezzi di trasporto che i torinesi potranno sfruttare per quei piccoli spostamenti troppo brevi da affrontare in auto ma un po’ fastidiosi da dover percorrere a piedi.

Circ è una realtà che già offre servizi di micromobilità in oltre quaranta città in dodici paesi europei. Nata a Berlino nel 201, ha già tagliato il traguardo degli oltre tre milioni di corse. La società si propone come partner responsabile degli enti cittadini, delle comunità locali con una collaborazione continua che persegue l’obiettivo di migliorare i luoghi in cui si vive e lavora.

Gli e-scooter di Circ saranno disponibili in diverse aree della città integrando il sistema di trasporto pubblico e fornendo una alternativa alle soluzioni esistenti, con in più il vantaggio del rispetto ambientale. Per usare i servizi di Circ è sufficiente dotarsi dell’app per Android o iOS e cercare il monopattino più vicino che recherà un codice QR da scansionare prima dell’utilizzo. Circle prevede inoltre alcuni pacchetti d’uso pensati per utenti abituali: Happy Hour Pass offre 1 ora di utilizzo illimitato a 4,90 euro, Weekly pass permette 7 giorni di sblocchi gratuiti a 5,90 euro mentre MonthlyPass offre 30 giorni di sblocchi a 14,90€. La tariffa base a consumo è invece di 1€ per lo sblocco e 19 centesimi al minuto.

Circ è un servizio cosiddetto “free floating”: gli utenti potranno cioè lasciare i monopattini ovunque vogliano all’interno dell’area di circolazione una volta terminato di usarli. La società si impegna comunque a rispettare le esigenze dell’area urbana e a spostare i veicoli meno utilizzati e a intercettare quelli scarichi. In futuro si valuterà con l’amministrazione locale l’individuazione di aree strategiche dove realizzare aree di parcheggio e incentivare gli utenti a lasciare in queste zone i monopattini dopo l’uso.

Hive è invece un servizio di proprietà di Daimler AG e BMW Group, che ha dato il via alla sua attività lo scorso anno a Lisbona. Chi volesse sfruttare il servizo Hive potrà scaricare le app Hive e FREE NOW presenti su Play Store e App Store. Le “regole d’ingaggio” sono simili a quelle di Circ: in questo caso la tariffa a consumo è leggermente più vantaggiosa e prevede sempre lo sblocco ad 1 euro, ma un costo di 15 centesimi al minuto.

Hive è presente in 11 città di cinque paesi europei, con una flotta complessiva di 5000 monopattini elettrici che sono stati usati da oltre 650 mila passeggeri in questo primo anno di attività. La società si aspetta inoltre di espandere la prorpia presenza sul territorio nazionale nel corso del 2020.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.