Categorie
HardwareSoftware

Stime in rosso per le vendite di semiconduttori anche nel 2020

Author: Le news di Hardware Upgrade

L’impatto della pandemia da COVID-19 avrà sicure ripercussioni sul mercato dei semiconduttori nel corso del 2020: lo certifica Gartner nella propria più recente analisi di mercato con un dato negativo per lo 0,9% rispetto al valore del 2019. Si può pensare quindi ad una contrazione ridotta ma dobbiamo tenere in considerazione il fatto che il 2019 si era chiuso con un calo del 12% del fatturato del settore rispetto all’anno precedente.

La stima iniziale per il 2020 era di un fatturato di 470 miliardi di dollari, in forte ripresa rispetto ai poco più di 419 miliardi con i quali si era chiuso il 2019. La crisi mondiale ha portato ad una profonda revisione delle stime, con un fatturato crollato di 55 miliardi di dollari che di fatto lo riporta ai valori del 2019.

Ci sono però differenti comportamenti attesi a seconda del tipo di semionduttore: per le memorie le stime sono di una crescita del 13,9% su base annuale, mentre le proposte non memory caleranno di fatturato del 6,1%. Per le prime l’incidenza attesa è di vendite per circa 125 miliardi di dollari, mentre per le seconde il peso è maggiore con un fatturato atteso pari a circa 291 miliardi di dollari.

Tra le memorie saranno le soluzioni NAND a registrare la crescita più consistente nel corso del 2020; l’anno scorso questa tipologia di prodotti ha registrato una crisi di produzione che ha mantenuto stabili i prezzi, mentre per il 2020 si prevede un incremento iniziale dei listini con una contrazione nella seconda metà dell’anno.

A influenzare negativamente il dato del settore nel complesso i mercati legati a smartphone, dispositivi di elettronica di consumo e mondo automotive: la pandemia globale è destinata a frenare sensibilmente le vendite di questi prodotti nel corso della prima metà dell’anno, con molta incertezza su quanto i mesi successivi potranno controbilanciare la situazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.