Categorie
Pc Games

The Last of Us, la serie: diffusi i poster con i volti dei protagonisti del serial HBO

Manca ormai poco all’arrivo su piattaforma dell’attesissima serie The Last of Us, un incredibile e inedito prodotto HBO per cui novità e anticipazioni non si lasciano attendere. Dopo l’annuncio della data di uscita della serie, in anteprima su HBO Max il 15 gennaio 2023 come riferito da Naughty Dog e dalla stessa casa di produzione statunitense, sono stati infatti ora diffusi anche i poster dei personaggi.

Dei protagonisti dai tratti a dir poco interessanti e particolari quelli che caratterizzeranno le puntate della serie. Tra i volti dei personaggi, spicca naturalmente quello di Joel, interpretato da un grande attore quale Pedro Pascal.Sono stati diffusi anche i poster di Ellie, interpretata da Bella Ramsey, Marlene (Merle Dandridge) e di Tommy, nonché fratello di Joel (Gabriel Luna).Tra gli altri si possono riconoscere anche Tess (Anna Torv), Bill (Nick Offerman), Frank (Murray Bartlett), Henry (Lamar Johnson), Sam (Keivonn Woodard), Riley (Storm Reid) e Sarah (Nico Parker).

Un prodotto la cui distribuzione, destinata a lasciare a bocca aperta anche un pubblico più esigente di fan, giungerà in Italia attraverso le piattaforme Sky Italia, dalla TV satellitare, e in streaming su NOW TV. Dal 16 gennaio 2023, secondo un accordo di distribuzione tra HBO e Sky, The Last of Us sarà infatti disponibile su entrambi i canali in italiano.

The Last of Us - Poster Joel

Dal videogioco alla serie: quanto l’adattamento di The Last of Us rispecchierà la sua natura originale?

Un particolare adattamento, quello seriale di The Last of Us, per cui Neil Druckmann non ha nascosto il proprio entusiasmo. Il co-presidente di Naughty Dog ha non a caso recentemente dichiarato la propria felicità per il coinvolgimento della serie in un tale progetto, considerando la sua opera più che adatta al medium televisivo.

Le caratteristiche proprie dell’adattamento seriale, si presenterebbero infatti come più che adeguate alla storia narrata nell’opera, visto anche il maggiore spazio che si darebbe all’approfondimento delle personalità di Joel ed Ellie. La stessa presentazione di nuovi personaggi porrebbe le basi per un progetto che ben si predispone allo sviluppo articolato in più stagioni, che dovrebbe infatti andare oltre alla sola miniserie.

Secondo le ultime dichiarazioni, Neil Druckmann e lo showrunner Craig Mazin avrebbero parlato a lungo di quanto la serie televisiva dovesse rispettare il videogioco, dando però massima priorità alle fondamenta filosofiche alla sua base. Anche per questo, ci sarà maggiore focus sull’identità dei personaggi e sull’importanza che il loro viaggio costituisce.

Da qui si comprende anche chiaramente il non indifferente ruolo di Naughty Dog. La casa produttrice di The Last of Us e The Last of Us Part II ha rivestito una grande importanza nella scrittura della serie TV, co-sceneggiata da Druckmann e il succitato Mazin. Un episodio dovrebbe inoltre essere diretto da Druckmann stesso.

Poster Ellie

Una maggiore profondità: alcune peculiarità della trama e il rapporto tra i protagonisti

La prima stagione ora in uscita dovrebbe concentrarsi più sulla trama del primo gioco, non escludendo però totalmente alcuni riferimenti al secondo. L’adattamento dovrebbe essere piuttosto fedele al gioco, anche se non integralmente.

Secondo le dichiarazioni del noto game director, la storia di Joel ed Ellie dovrebbe essere rappresentata coerentemente, con alcune battute prese direttamente dall’opera di Naughty Dog. Gli scenari e le situazioni potrebbero però leggermente discostarsi da quelli presenti nel gioco.Tra gli scopi della serie TV ci sarà sicuramente quello di andare verso un’ulteriore profondità, vedendo da più vicino un sentito rapporto tra i due protagonisti, con aspetti, scenari e personaggi secondari che nel gioco avevano trovato minore spazio.

Tra gli importanti cambiamenti, non poco significativa sarà certamente la particolare scelta della trasposizione temporale. La tipica ambientazione nel 2033 del gioco sarà così trasferita e proiettata nella serie al 2023, con un chiaro riferimento ai tempi attuali.

Author: GamesVillage.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.