Categorie
Tecnologia

Le dash cam per auto più utili che puoi comprare nel 2023

La nostra selezione delle videocamere da cruscotto più recenti e affidabili, per filmare automaticamente ciò accade in strada durante la guida

Author: Wired

Le dash cam sono sempre più diffuse all’interno delle auto e non solo. Si installano in pochi secondi all’interno dell’abitacolo per filmare ciò che avviene in strada e, su alcuni modelli, anche all’interno della vettura, anche se ormai ne esistono modelli dedicati appositamente alle bici. Abbreviativo di dashboard camera, ossia telecamera da cruscotto, questa tipologia di dispositivo sfrutta da un lato un sensore — di solito almeno in alta definizione — in tutto simile a quello che si trova nelle fotocamere degli smartphone; dall’altro fa leva su una memoria integrata o esterna (come una scheda sd) per registrare automaticamente gli eventi che avvengono lungo la direzione di marcia.

A cosa serve la dash cam per auto

Questa configurazione rende le dash cam particolarmente utili a memorizzare incidenti e altri eventi salienti dei quali potrebbe essere necessaria una testimonianza visiva. Finché nel corso della registrazione non capita nulla, la memoria già occupata viene sovrascritta dai minuti di girato che si susseguono; nel caso sfortunato in cui il gadget rimanga coinvolto in un incidente o si imbatta in una testimonianza da salvare, si può memorizzare il contenuto desiderato in modo permanente. In questo modo diventa possibile effettuare constatazioni amichevoli o rivolgersi alla propria società di assicurazioni con prove tangibili di quanto accaduto nel corso di eventuali incidenti.

Le migliori dash cam per auto nel 2023

Fino a pochi anni fa questo genere di dispositivo era diffuso solo in alcuni paesi come la Russia, ma con il tempo i vantaggi legati a questa sorta di scatola nera sono stati apprezzati anche altrove. La discesa del prezzo medio di questi gadget ha fatto il resto: oggi è possibile acquistare e utilizzare una dash cam per poche decine di euro, anche se trovare quella adatta al caso proprio resta complesso.

Abbiamo scelto allora alcuni dei modelli più apprezzati degli ultimi mesi sui quali valga la pena puntare, spaziando tra design e caratteristiche tecniche per venire incontro a tutte le esigenze. La selezione è aggiornata a gennaio 2023, con prezzi che partono da poche decine di euro per i modelli più spartani ma comunque affidabili, e sfiorano i 300 euro per i modelli ad altissima risoluzione e con funzionalità avanzate.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.