Categorie
HardwareSoftware

Il Menu Avvio non si… avvia su Windows 11: Microsoft conferma il bug con le app terze

Author: Hardware Upgrade

L’ultimo aggiornamento cumulativo per Windows 11 22H2, rilasciato in queste ore come KB5028254, sta innescando nuovamente problemi con il Menu Start per gli utenti che utilizzano applicazioni di terze parti per personalizzare l’interfaccia utente.

Microsoft ha confermato sul suo Health Dashboard di Windows che il problema si verifica con la nota app ExplorerPatcher, ma potrebbe riguardare anche altri software come Start11. Dopo aver installato l’aggiornamento KB5028254 il menu Start potrebbe non aprirsi correttamente sui dispositivi Windows in cui è installata un’app di personalizzazione non ufficiale.

Windows 11, ancora problemi con le app di terze parti per la personalizzazione della UI

Si tratta di un problema già riscontrato in passato con gli aggiornamenti di Windows 11, in particolare con l’update “Moment 2” rilasciato a fine febbraio 2023. Microsoft non ha colpe dirette in questi casi, visto che i problemi sorgono principalmente perché le app di terze parti possono utilizzare metodi non supportati per la personalizzazione dell’interfaccia, andando ad intervenire in aree del sistema operativo chiuse e non documentate.

Di conseguenza in seguito al rilascio degli update cumulativi di Microsoft possono verificarsi incompatibilità. La soluzione suggerita al momento è di disinstallare le app che possono innescare il bug prima di applicare l’aggiornamento KB5028254, mentre per gli utenti già colpiti dal bug Microsoft consiglia di contattare l’assistenza dello sviluppatore dell’app per trovare una soluzione o sollecitare il rilascio di una versione compatibile.

Author: Hardware Upgrade

L’ultimo aggiornamento cumulativo per Windows 11 22H2, rilasciato in queste ore come KB5028254, sta innescando nuovamente problemi con il Menu Start per gli utenti che utilizzano applicazioni di terze parti per personalizzare l’interfaccia utente.

Microsoft ha confermato sul suo Health Dashboard di Windows che il problema si verifica con la nota app ExplorerPatcher, ma potrebbe riguardare anche altri software come Start11. Dopo aver installato l’aggiornamento KB5028254 il menu Start potrebbe non aprirsi correttamente sui dispositivi Windows in cui è installata un’app di personalizzazione non ufficiale.

Windows 11, ancora problemi con le app di terze parti per la personalizzazione della UI

Si tratta di un problema già riscontrato in passato con gli aggiornamenti di Windows 11, in particolare con l’update “Moment 2” rilasciato a fine febbraio 2023. Microsoft non ha colpe dirette in questi casi, visto che i problemi sorgono principalmente perché le app di terze parti possono utilizzare metodi non supportati per la personalizzazione dell’interfaccia, andando ad intervenire in aree del sistema operativo chiuse e non documentate.

Di conseguenza in seguito al rilascio degli update cumulativi di Microsoft possono verificarsi incompatibilità. La soluzione suggerita al momento è di disinstallare le app che possono innescare il bug prima di applicare l’aggiornamento KB5028254, mentre per gli utenti già colpiti dal bug Microsoft consiglia di contattare l’assistenza dello sviluppatore dell’app per trovare una soluzione o sollecitare il rilascio di una versione compatibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.