Categorie
Gossip

”Non avevo una prostata, ma un melone”: quando Toto Cutugno parlò della sua malattia – Gossip.it | News sul Gossip e VIP

Author: Gossip.it

  • Il cantautore si è spento a Milano all’età di 80 anni dopo una lunga battaglia con problemi di salute
  • Sebbene non sia stata ufficializzata la causa del decesso, tempo fa lui stesso aveva parlato di un tumore

Com’è morto Toto Cutugno? In molti in queste ore stanno piangendo la scomparsa del famosissimo cantautore, che aveva raggiunto la notorietà internazionale grazie al brano del 1983 ‘L’Italiano’.

Si è spento ieri, martedì 22 agosto, al San Raffaele di Milano. E sebbene non sia stata ufficializzata la causa del decesso, il suo manager ha confermato che Toto era ricoverato da tempo e combatteva ormai da un bel po’ contro una malattia.

Toto Cutugno si è spento il 22 agosto 2023 a 80 anni: tempo fa aveva parlato della sua malattia

Subito gli addetti ai lavori hanno collegato questi fatti al racconto che lo stesso Cutugno aveva fatto della sua battaglia contro un tumore alla prostata, che aveva scoperto nel 2008.

“Non gliel’ho data vinta. Ho combattuto e sto meglio”, aveva spiegato nel 2018.

Alla trasmissione radiofonica ‘I Lunatici’ aveva poi raccontato più nel dettaglio la vicenda, rivelando di essersi salvato grazie ai consigli dell’amico e collega Albano Carrisi.

“Albano Carrisi mi ha salvato la vita. Mi rivolgo agli uomini: fate prevenzione, ca**o. Io mi sentivo una roccia dieci anni fa, mi sentivo di spaccare tutto il mondo, invece mi alzavo di notte, tre quattro volte, per andare a fare la pipì. Mi sono confidato con Albano e mi ha consigliato un medico. Quel medico che si è accorto, alla prima visita, che non avevo una prostata, ma un melone, aveva fatto sapere.

Il tumore era arrivato a colpire anche un rene, poi asportato con una delicata operazione chirurgica.

Dando la triste notizia del suo decesso, il manager Danilo Mancuso ha fatto sapere all’ANSA che Toto si è spento “dopo una lunga malattia” e che “si era aggravato negli ultimi mesi”.

Author: Gossip.it

  • Il cantautore si è spento a Milano all’età di 80 anni dopo una lunga battaglia con problemi di salute
  • Sebbene non sia stata ufficializzata la causa del decesso, tempo fa lui stesso aveva parlato di un tumore

Com’è morto Toto Cutugno? In molti in queste ore stanno piangendo la scomparsa del famosissimo cantautore, che aveva raggiunto la notorietà internazionale grazie al brano del 1983 ‘L’Italiano’.

Si è spento ieri, martedì 22 agosto, al San Raffaele di Milano. E sebbene non sia stata ufficializzata la causa del decesso, il suo manager ha confermato che Toto era ricoverato da tempo e combatteva ormai da un bel po’ contro una malattia.

Toto Cutugno si è spento il 22 agosto 2023 a 80 anni: tempo fa aveva parlato della sua malattia

Subito gli addetti ai lavori hanno collegato questi fatti al racconto che lo stesso Cutugno aveva fatto della sua battaglia contro un tumore alla prostata, che aveva scoperto nel 2008.

“Non gliel’ho data vinta. Ho combattuto e sto meglio”, aveva spiegato nel 2018.

Alla trasmissione radiofonica ‘I Lunatici’ aveva poi raccontato più nel dettaglio la vicenda, rivelando di essersi salvato grazie ai consigli dell’amico e collega Albano Carrisi.

“Albano Carrisi mi ha salvato la vita. Mi rivolgo agli uomini: fate prevenzione, ca**o. Io mi sentivo una roccia dieci anni fa, mi sentivo di spaccare tutto il mondo, invece mi alzavo di notte, tre quattro volte, per andare a fare la pipì. Mi sono confidato con Albano e mi ha consigliato un medico. Quel medico che si è accorto, alla prima visita, che non avevo una prostata, ma un melone, aveva fatto sapere.

Il tumore era arrivato a colpire anche un rene, poi asportato con una delicata operazione chirurgica.

Dando la triste notizia del suo decesso, il manager Danilo Mancuso ha fatto sapere all’ANSA che Toto si è spento “dopo una lunga malattia” e che “si era aggravato negli ultimi mesi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.