Categorie
Tecnologia

Threads sta per arrivare in Europa

Author: Wired

Threads sta per arrivare in Europa. Lo rivela il Wall Street Journal, che ha pubblicato un rapporto secondo cui Meta lancerà a stretto giro il suo competitor di X nel vecchio continente, segnando così la più grande espansione di mercato della piattaforma dal suo debutto a oggi. Al momento del suo lancio ufficiale, infatti, la compagnia ha scelto di non rendere disponibile Threads in Europa per via delle sue rigide normative sulla privacy. Ma ora, a distanza di mesi, Meta sembra aver trovato il giusto compromesso per lanciare l’app anche nei paesi della UE, rendendola disponibile agli utenti “esclusivamente per il consumo senza un profilo che consenta loro di creare i propri post”.

X content

This content can also be viewed on the site it originates from.

D’altronde, il lancio di Threads in Europa era nell’aria già da un po’. All’inizio di novembre, infatti, l’esperto Alessandro Paluzzi ha rivelato di aver trovato non pochi tag “Threads EU Lanch” all’interno del codice dell’app. E ora, a distanza di circa un mese, ecco che il WSJ conferma la sua intuizione. Dopo aver lavorato per adeguare la piattaforma alle normative del Digital Services Act europeo, Meta ora è pronta per conquistare un nuova fetta di mercato, cogliendo l’occasione della fuga – sempre più massiccia – degli utenti da X. Considerando che in Europa i social media “sotto un controllo molto più approfondito rispetto ad altre parti del mondo, […] entrare in quel mercato dimostra che l’azienda è disposta a stare al gioco”, ha commentato Daniel Newman di Futurum Group, una società di consulenza che si concentra sulla tecnologia digitale.

Ma la volontà di Meta non sembrerebbe essere soltanto quella di conquistare il mercato europeo, ma anche quella di ampliare il numero di utenti attivi su Threads. A ottobre, infatti, Mark Zuckerberg ha rivelato che l’app ha “poco meno di 100 milioni di utenti attivi mensilmente“, precisando che punta a raggiungere il miliardo di utenti nel giro di pochi anni. E l’ingresso nel vecchio continente sarebbe soltanto l’ennesimo step per raggiungere questo obiettivo, dato che permetterebbe alla piattaforma di acquisire circa 40 milioni di utenti mensili aggiuntivi. “Il lancio in Europa attirerebbe sicuramente più persone, creando più conversazioni e più utilizzo. Ma Meta deve ancora capire cos’è Threads”, ha dichiarato Debra Aho Williamson, un analista tech. Aspettiamo allora di vedere se sarà davvero così.

Author: Wired

Threads sta per arrivare in Europa. Lo rivela il Wall Street Journal, che ha pubblicato un rapporto secondo cui Meta lancerà a stretto giro il suo competitor di X nel vecchio continente, segnando così la più grande espansione di mercato della piattaforma dal suo debutto a oggi. Al momento del suo lancio ufficiale, infatti, la compagnia ha scelto di non rendere disponibile Threads in Europa per via delle sue rigide normative sulla privacy. Ma ora, a distanza di mesi, Meta sembra aver trovato il giusto compromesso per lanciare l’app anche nei paesi della UE, rendendola disponibile agli utenti “esclusivamente per il consumo senza un profilo che consenta loro di creare i propri post”.

X content

This content can also be viewed on the site it originates from.

D’altronde, il lancio di Threads in Europa era nell’aria già da un po’. All’inizio di novembre, infatti, l’esperto Alessandro Paluzzi ha rivelato di aver trovato non pochi tag “Threads EU Lanch” all’interno del codice dell’app. E ora, a distanza di circa un mese, ecco che il WSJ conferma la sua intuizione. Dopo aver lavorato per adeguare la piattaforma alle normative del Digital Services Act europeo, Meta ora è pronta per conquistare un nuova fetta di mercato, cogliendo l’occasione della fuga – sempre più massiccia – degli utenti da X. Considerando che in Europa i social media “sotto un controllo molto più approfondito rispetto ad altre parti del mondo, […] entrare in quel mercato dimostra che l’azienda è disposta a stare al gioco”, ha commentato Daniel Newman di Futurum Group, una società di consulenza che si concentra sulla tecnologia digitale.

Ma la volontà di Meta non sembrerebbe essere soltanto quella di conquistare il mercato europeo, ma anche quella di ampliare il numero di utenti attivi su Threads. A ottobre, infatti, Mark Zuckerberg ha rivelato che l’app ha “poco meno di 100 milioni di utenti attivi mensilmente“, precisando che punta a raggiungere il miliardo di utenti nel giro di pochi anni. E l’ingresso nel vecchio continente sarebbe soltanto l’ennesimo step per raggiungere questo obiettivo, dato che permetterebbe alla piattaforma di acquisire circa 40 milioni di utenti mensili aggiuntivi. “Il lancio in Europa attirerebbe sicuramente più persone, creando più conversazioni e più utilizzo. Ma Meta deve ancora capire cos’è Threads”, ha dichiarato Debra Aho Williamson, un analista tech. Aspettiamo allora di vedere se sarà davvero così.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.