Categorie
Tecnologia

Chi sono i La Sad, il gruppo che partecipa a Sanremo 2024

Author: Wired

La domanda è lecita: chi sono i La Sad? Anche quest’anno, per Sanremo 2024, Amadeus ha rivelato alcuni nomi che al grande pubblico generalista della televisione italiana non sono molto noti. Insieme a Maninni, Il Tre e Big Mama, sicuramente fra gli artisti che destano più curiosità è il trio La Sad che, come successo per Rosa Chemical, faranno sicuramente un certo effetto e un po’ scalpore sul palco dell’Ariston quando una testa colorata, dei tatuaggi e un abbigliamento non classico fanno capolino. I tre si fanno chiamare con i nomi d’arte Theø (capelli verdi), Plant (capelli blu) e Fiks (cresta rosa) ma all’anagrafe sono Matteo Botticini, Francesco Emanuele Clemente e Enrico Fonte. Il loro percorso converge ne La Sad, un trio con sonorità emo trap e pop punk, dopo esperienze musicali molto diverse. In origine Theø x Plant x Fiks poi diventati La Sad che per un po’ durante il lockdown condividono la stessa casa di Milano per dividere le spese, e tra il 2020 e il 2021 pubblicano i primi singoli Summersad, Psycho Girl, Miss U, 2nite, Summersad 2 e Niente X Sempre e successivamente arriva anche la cover dei Dari, Wale (tanto wale). Nel 2022 arriva il loro album d’esordio Sto Nella Sad e il tour nei club. È stata ristampata anche una versione deluxe Sto Nella Sad Deluxe che contiene, rispetto alla versione precedente, il singolo Summersad 3 e 6 nuove tracce (Mayday ft. Villabanks, Diverso ft. Steven Moses, Inferno ft. Youv Dee, Tutto Fatto, Toxic, Stronza) con tre collaborazioni. Nell’estate del 2023 è uscita anche la quarta versione di Summersad – Summersad 4 – insieme a Naska. L’ultima uscita è dell’1 dicembre ed il brano Memoria in collaborazione con il collettivo electro pop empolese Bnkr44 che abbiamo visto nel 2023 a Sanremo come spalla di Sethu per la cover di Charlie fa surf dei Baustelle. Attualmente sono in gara per Sanremo Giovani per aggiudicarsi un posto nell’edizione 2024.

Author: Wired

La domanda è lecita: chi sono i La Sad? Anche quest’anno, per Sanremo 2024, Amadeus ha rivelato alcuni nomi che al grande pubblico generalista della televisione italiana non sono molto noti. Insieme a Maninni, Il Tre e Big Mama, sicuramente fra gli artisti che destano più curiosità è il trio La Sad che, come successo per Rosa Chemical, faranno sicuramente un certo effetto e un po’ scalpore sul palco dell’Ariston quando una testa colorata, dei tatuaggi e un abbigliamento non classico fanno capolino. I tre si fanno chiamare con i nomi d’arte Theø (capelli verdi), Plant (capelli blu) e Fiks (cresta rosa) ma all’anagrafe sono Matteo Botticini, Francesco Emanuele Clemente e Enrico Fonte. Il loro percorso converge ne La Sad, un trio con sonorità emo trap e pop punk, dopo esperienze musicali molto diverse. In origine Theø x Plant x Fiks poi diventati La Sad che per un po’ durante il lockdown condividono la stessa casa di Milano per dividere le spese, e tra il 2020 e il 2021 pubblicano i primi singoli Summersad, Psycho Girl, Miss U, 2nite, Summersad 2 e Niente X Sempre e successivamente arriva anche la cover dei Dari, Wale (tanto wale). Nel 2022 arriva il loro album d’esordio Sto Nella Sad e il tour nei club. È stata ristampata anche una versione deluxe Sto Nella Sad Deluxe che contiene, rispetto alla versione precedente, il singolo Summersad 3 e 6 nuove tracce (Mayday ft. Villabanks, Diverso ft. Steven Moses, Inferno ft. Youv Dee, Tutto Fatto, Toxic, Stronza) con tre collaborazioni. Nell’estate del 2023 è uscita anche la quarta versione di Summersad – Summersad 4 – insieme a Naska. L’ultima uscita è dell’1 dicembre ed il brano Memoria in collaborazione con il collettivo electro pop empolese Bnkr44 che abbiamo visto nel 2023 a Sanremo come spalla di Sethu per la cover di Charlie fa surf dei Baustelle. Attualmente sono in gara per Sanremo Giovani per aggiudicarsi un posto nell’edizione 2024.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.