Categorie
Tecnologia

Instagram non funziona

Author: Wired

Instagram è in down. Sul social network di casa Meta è impossibile aggiornare il feed da alcune ore. Dalle ore 21.30 su Downdetector, un sito che raccoglie le segnalazioni di disservizi degli utenti su internet, registra una impennata di indicazioni di problemi con Instagram da parte degli utenti. I problemi non si stanno verificando solo in Italia, ma anche in altri paesi. Dagli Stati Uniti alla Francia, segno che il disservizio si sta verificando a livello globale.

Tra i problemi segnalati vi sono l’impossibilità di aggiornare il feed, l’impossibilità di caricare le storie, il mancato login sul proprio profilo mediante l’autenticazione attraverso un sms. Alcune persone dicono di essere state improvvisamente sbattute fuori dal profilo e di non riuscire a rientrare. Al momento Meta non ha rilasciato comunicazioni ufficiali per informare sulla natura del problema e i tempi di risoluzione. Su X, l’ex Twitter, i post marcati dall’hashtag #instagramdown sono in crescita. È l’altro canale attraverso cui le persone stanno segnalando i problemi con la piattaforma.

Al contrario di Instagram, funziona con regolarità Threads, il nuovo social network di casa Meta. Threads è un social network di tipo microblogging ovvero dedicato soprattutto alla condivisione di brevi porzioni di testo, come (ai bei tempi) Twitter, ma lascia la possibilità anche di caricare link, foto e video. I limiti attuali sono di 500 caratteri per post e 5 minuti per i video. Protagonista di un debutto record con 30 milioni di download lo scorso luglio, Threads era finora disponibile solo in Usa, Canada, Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda e Giappone, ma con l’aggiunta dell’Europa dovrebbe incrementare l’attività, combattendo anche il fisiologico calo di interesse seguito al boom dell’uscita. Threads consentirà presto anche di poter comunicare con altre piattaforme del cosiddetto fediverso (qui tutta la spiegazione approfondita) ovvero altre comunità e piattaforme non legate a Meta, come per esempio il celebre Mastodon.

Author: Wired

Instagram è in down. Sul social network di casa Meta è impossibile aggiornare il feed da alcune ore. Dalle ore 21.30 su Downdetector, un sito che raccoglie le segnalazioni di disservizi degli utenti su internet, registra una impennata di indicazioni di problemi con Instagram da parte degli utenti. I problemi non si stanno verificando solo in Italia, ma anche in altri paesi. Dagli Stati Uniti alla Francia, segno che il disservizio si sta verificando a livello globale.

Tra i problemi segnalati vi sono l’impossibilità di aggiornare il feed, l’impossibilità di caricare le storie, il mancato login sul proprio profilo mediante l’autenticazione attraverso un sms. Alcune persone dicono di essere state improvvisamente sbattute fuori dal profilo e di non riuscire a rientrare. Al momento Meta non ha rilasciato comunicazioni ufficiali per informare sulla natura del problema e i tempi di risoluzione. Su X, l’ex Twitter, i post marcati dall’hashtag #instagramdown sono in crescita. È l’altro canale attraverso cui le persone stanno segnalando i problemi con la piattaforma.

Al contrario di Instagram, funziona con regolarità Threads, il nuovo social network di casa Meta. Threads è un social network di tipo microblogging ovvero dedicato soprattutto alla condivisione di brevi porzioni di testo, come (ai bei tempi) Twitter, ma lascia la possibilità anche di caricare link, foto e video. I limiti attuali sono di 500 caratteri per post e 5 minuti per i video. Protagonista di un debutto record con 30 milioni di download lo scorso luglio, Threads era finora disponibile solo in Usa, Canada, Regno Unito, Australia, Nuova Zelanda e Giappone, ma con l’aggiunta dell’Europa dovrebbe incrementare l’attività, combattendo anche il fisiologico calo di interesse seguito al boom dell’uscita. Threads consentirà presto anche di poter comunicare con altre piattaforme del cosiddetto fediverso (qui tutta la spiegazione approfondita) ovvero altre comunità e piattaforme non legate a Meta, come per esempio il celebre Mastodon.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.