Categorie
Tecnologia

I 10 migliori smartphone del 2023 secondo Wired

Author: Wired

Non è stato semplice fare ordine nel panorama dei migliori smartphone del 2023 per seguire di mese in mese i dispositivi più interessanti con le nostre classifiche. Salvo casi particolari le uscite che si sono susseguite negli ultimi 12 mesi hanno visto protagonisti prodotti sempre più difficili da distinguere tra loro: tutti fuoriclasse, che sulla carta però si somigliano parecchio e insistono tutti sulle stesse parole chiave e caratteristiche.

Le parole d’ordine del 2023

I produttori – quest’anno ancora più che l’anno scorso – hanno tentato di far emergere i loro gadget di punta dalla massa puntando forte sulla fotografia e su display eccezionali, ma non tutti ci sono riusciti. Qualcuno ha investito sul design, altri sulle funzionalità di intelligenza artificiale o sulla privacy; altri brand ancora si sono portati avanti nell’ancora incerto mercato dei pieghevoli.

Abbiamo valutato gli sforzi degli ultimi 365 giorni di sforzi da parte di tutti i maggiori produttori del momento, in una graduatoria che rappresenti una cronistoria il più possibile attendibile di quello che è successo in questo 2023 degli smartphone si avvia a conclusione. Partendo dal primo in classifica e scendendo fino al decimo posto, i dispositivi entrati nella nostra top ten – uno per ogni marca – rappresentano prodotti significativi per caratteristiche tecniche, design, esperienza d’uso e innovazione.

La nostra top ten

Ecco allora quali sono secondo Wired i migliori smartphone del 2023, mentre per saperne di più su tutti (o quasi) gli smartphone con cui siamo venuti a contatto negli ultimi mesi ci sono la nostra sezione dedicata e le classifiche aggiornate dei migliori smartphone top del momento, dei modelli di fascia media e di quelli disponibil al di sotto dei 300 euro.


Author: Wired

Non è stato semplice fare ordine nel panorama dei migliori smartphone del 2023 per seguire di mese in mese i dispositivi più interessanti con le nostre classifiche. Salvo casi particolari le uscite che si sono susseguite negli ultimi 12 mesi hanno visto protagonisti prodotti sempre più difficili da distinguere tra loro: tutti fuoriclasse, che sulla carta però si somigliano parecchio e insistono tutti sulle stesse parole chiave e caratteristiche.

Le parole d’ordine del 2023

I produttori – quest’anno ancora più che l’anno scorso – hanno tentato di far emergere i loro gadget di punta dalla massa puntando forte sulla fotografia e su display eccezionali, ma non tutti ci sono riusciti. Qualcuno ha investito sul design, altri sulle funzionalità di intelligenza artificiale o sulla privacy; altri brand ancora si sono portati avanti nell’ancora incerto mercato dei pieghevoli.

Abbiamo valutato gli sforzi degli ultimi 365 giorni di sforzi da parte di tutti i maggiori produttori del momento, in una graduatoria che rappresenti una cronistoria il più possibile attendibile di quello che è successo in questo 2023 degli smartphone si avvia a conclusione. Partendo dal primo in classifica e scendendo fino al decimo posto, i dispositivi entrati nella nostra top ten – uno per ogni marca – rappresentano prodotti significativi per caratteristiche tecniche, design, esperienza d’uso e innovazione.

La nostra top ten

Ecco allora quali sono secondo Wired i migliori smartphone del 2023, mentre per saperne di più su tutti (o quasi) gli smartphone con cui siamo venuti a contatto negli ultimi mesi ci sono la nostra sezione dedicata e le classifiche aggiornate dei migliori smartphone top del momento, dei modelli di fascia media e di quelli disponibil al di sotto dei 300 euro.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.