Categorie
Tecnologia

Le new entry nel cast di Smile 2, il sequel dell’horror rivelazione

Author: Wired

L’horror Smile è stato uno dei successi a sorpresa del 2023: complice una sardonica campagna di marketing divenuta virale e soprattutto la decisione inizialmente azzardata di Paramount di farlo uscire nelle sale e non in streaming come previsto in origine, il film è arrivato a guadagnare 217 milioni di dollari al botteghino di tutto il mondo, affermandosi come una delle maggiori sorprese dell’ultimo anno. Subito è stato deciso, dunque, di ordinare un sequel che sarà messo in produzione molto presto. Proprio in queste ore sono state annunciate le ultime novità per quanto riguarda il casting.

I protagonisti di Smile 2

La new entry più recente è sicuramente quella di Lukas Gage: l’attore ha partecipato a diverse serie molto acclamate negli ultimi anni, come Euphoria, The White Lotus, You e Love, Victor ma di recente si è distinto soprattutto nella quinta stagione di Fargo, dove ha interpretato il marito un po’ svampito della protagonista, la poliziotta Indira (Richa Moorjani). Già a dicembre, invece, era stata ufficializzata l’entrata nel cast di Naomi Scott: l’attrice si è fatta notare in film come Power Rangers, Charlie’s Angels e Aladdin, il live-action Disney in cui ha recitato a fianco di Will Smith, mentre in tv ha partecipato a serie come Anatomia di uno scandalo. Non ci sono ancora dettagli sulla trama che caratterizzerà questo sequel, dunque anche i loro ruoli non sono stati definiti con precisione.

Il primo film era incentrato sulla dottoressa Rose Cotter (Sosie Bacon), una psichiatra che rimane decisamente turbata dopo che una sua paziente, la giovane studentessa universitaria Laura (Caitlin Stasey), si suicida di fronte ai suoi occhi dopo aver avuto una crisi di panico ed essersi placata poi all’improvviso, stampandosi un inquietante sorriso sul viso. Nei giorni seguenti Rose si convince di essere a sua volta perseguitata da una strana entità, dopo aver notato che moltissime persone attorno a lei, tra pazienti ed estranei, si fermano a fissarla con un sorriso altrettanto terrificante sul viso. La tragica conclusione della pellicola faceva immaginare che la maledizione su cui è incentrata sia ancora in circolazione, dando la possibilità a nuove storie di venire raccontate.

Il regista di Smile è Parker Finn, al suo debutto alla regia di un film per il grande schermo, tra l’altro con un’opera tratta da un suo corto del 2020 intitolato Laura Hasn’t Slept. Finn tornerà a scrivere e dirigere anche questo seguito, che stando al calendario delle prossime uscite previste da Paramount Pictures dovrebbe arrivare nelle sale dall’ottobre 2024.

Author: Wired

L’horror Smile è stato uno dei successi a sorpresa del 2023: complice una sardonica campagna di marketing divenuta virale e soprattutto la decisione inizialmente azzardata di Paramount di farlo uscire nelle sale e non in streaming come previsto in origine, il film è arrivato a guadagnare 217 milioni di dollari al botteghino di tutto il mondo, affermandosi come una delle maggiori sorprese dell’ultimo anno. Subito è stato deciso, dunque, di ordinare un sequel che sarà messo in produzione molto presto. Proprio in queste ore sono state annunciate le ultime novità per quanto riguarda il casting.

I protagonisti di Smile 2

La new entry più recente è sicuramente quella di Lukas Gage: l’attore ha partecipato a diverse serie molto acclamate negli ultimi anni, come Euphoria, The White Lotus, You e Love, Victor ma di recente si è distinto soprattutto nella quinta stagione di Fargo, dove ha interpretato il marito un po’ svampito della protagonista, la poliziotta Indira (Richa Moorjani). Già a dicembre, invece, era stata ufficializzata l’entrata nel cast di Naomi Scott: l’attrice si è fatta notare in film come Power Rangers, Charlie’s Angels e Aladdin, il live-action Disney in cui ha recitato a fianco di Will Smith, mentre in tv ha partecipato a serie come Anatomia di uno scandalo. Non ci sono ancora dettagli sulla trama che caratterizzerà questo sequel, dunque anche i loro ruoli non sono stati definiti con precisione.

Il primo film era incentrato sulla dottoressa Rose Cotter (Sosie Bacon), una psichiatra che rimane decisamente turbata dopo che una sua paziente, la giovane studentessa universitaria Laura (Caitlin Stasey), si suicida di fronte ai suoi occhi dopo aver avuto una crisi di panico ed essersi placata poi all’improvviso, stampandosi un inquietante sorriso sul viso. Nei giorni seguenti Rose si convince di essere a sua volta perseguitata da una strana entità, dopo aver notato che moltissime persone attorno a lei, tra pazienti ed estranei, si fermano a fissarla con un sorriso altrettanto terrificante sul viso. La tragica conclusione della pellicola faceva immaginare che la maledizione su cui è incentrata sia ancora in circolazione, dando la possibilità a nuove storie di venire raccontate.

Il regista di Smile è Parker Finn, al suo debutto alla regia di un film per il grande schermo, tra l’altro con un’opera tratta da un suo corto del 2020 intitolato Laura Hasn’t Slept. Finn tornerà a scrivere e dirigere anche questo seguito, che stando al calendario delle prossime uscite previste da Paramount Pictures dovrebbe arrivare nelle sale dall’ottobre 2024.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.