Categorie
Tecnologia

L’incontro di Meloni con Bill Gates

Author: Wired

L’intelligenza artificiale, assieme alle guerre che stanno sconvolgendo questa prima metà del Ventunesimo secolo, è ormai uno dei temi cardine della politica internazionale e l’Italia lo ha messo al centro dell’agenda del G7, il gruppo intergovernativo dei sette stati più economicamente avanzati del pianeta, di cui ha assunto la presidenza con l’inizio del 2024. Per questo, dopo aver incontrato Elon Musk e il fondatore di LinkedIn, Reid Hoffman, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontrerà anche Bill Gates, fondatore di Microsoft.

Il guru della tecnologia è in arrivo a Roma oggi, 18 gennaio. Si recherà quindi a palazzo Chigi, sede del governo italiano, dove lo attendono Meloni e padre Paolo Benanti, esperto di etica delle tecnologie e di intelligenza artificiale. Benanti è stato scelto dal governo Meloni come presidente della commissione sull’intelligenza artificiale per il Dipartimento informazione ed editoria ed è anche l’unico membro italiano del Comitato sull’intelligenza artificiale delle Nazioni Unite.

Come riporta il Sole 24 Ore, Benanti ha messo in guardia su come l’intelligenza artificiale possa mettere in pericolo l’informazione e quindi il funzionamento delle istituzioni democratiche. Per questo, ha aggiunto, una delle sfide fondamentali del futuro è quella di garantire una difesa della figura del giornalista, per evitare che diventi un “elemento secondario” nella produzione delle notizie, assicurando quindi un sostegno al settore dell’editoria e, in particolare, nel rapporto travagliato che ha con i colossi della tecnologia. Al centro dell’incontro si troverà quindi un’analisi dei rischi e delle opportunità che derivano da queste nuove tecnologie, così come una discussione su quali prospettive economiche possano portare all’Italia.

Anche se forse non ci sarà dato sapere, sarebbe interessante capire se Gates affronterà con Meloni anche il tema della carne coltivata in laboratorio, di cui lui è un grande sostenitore in ottica ambientalista. “Tutti i paesi più ricchi dovrebbero consumare solo carne coltivata”, ha detto a Forbes nel 2021. Al contrario, Meloni si trova alla guida di un governo che sta facendo del rifiuto alla carne coltivata una battaglia ideologica ed elettorale e, più in generale, segue una linea parecchio conservatrice, molto lontana dalle posizioni decisamente progressiste di Gates.

Author: Wired

L’intelligenza artificiale, assieme alle guerre che stanno sconvolgendo questa prima metà del Ventunesimo secolo, è ormai uno dei temi cardine della politica internazionale e l’Italia lo ha messo al centro dell’agenda del G7, il gruppo intergovernativo dei sette stati più economicamente avanzati del pianeta, di cui ha assunto la presidenza con l’inizio del 2024. Per questo, dopo aver incontrato Elon Musk e il fondatore di LinkedIn, Reid Hoffman, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, incontrerà anche Bill Gates, fondatore di Microsoft.

Il guru della tecnologia è in arrivo a Roma oggi, 18 gennaio. Si recherà quindi a palazzo Chigi, sede del governo italiano, dove lo attendono Meloni e padre Paolo Benanti, esperto di etica delle tecnologie e di intelligenza artificiale. Benanti è stato scelto dal governo Meloni come presidente della commissione sull’intelligenza artificiale per il Dipartimento informazione ed editoria ed è anche l’unico membro italiano del Comitato sull’intelligenza artificiale delle Nazioni Unite.

Come riporta il Sole 24 Ore, Benanti ha messo in guardia su come l’intelligenza artificiale possa mettere in pericolo l’informazione e quindi il funzionamento delle istituzioni democratiche. Per questo, ha aggiunto, una delle sfide fondamentali del futuro è quella di garantire una difesa della figura del giornalista, per evitare che diventi un “elemento secondario” nella produzione delle notizie, assicurando quindi un sostegno al settore dell’editoria e, in particolare, nel rapporto travagliato che ha con i colossi della tecnologia. Al centro dell’incontro si troverà quindi un’analisi dei rischi e delle opportunità che derivano da queste nuove tecnologie, così come una discussione su quali prospettive economiche possano portare all’Italia.

Anche se forse non ci sarà dato sapere, sarebbe interessante capire se Gates affronterà con Meloni anche il tema della carne coltivata in laboratorio, di cui lui è un grande sostenitore in ottica ambientalista. “Tutti i paesi più ricchi dovrebbero consumare solo carne coltivata”, ha detto a Forbes nel 2021. Al contrario, Meloni si trova alla guida di un governo che sta facendo del rifiuto alla carne coltivata una battaglia ideologica ed elettorale e, più in generale, segue una linea parecchio conservatrice, molto lontana dalle posizioni decisamente progressiste di Gates.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.