Categorie
Tecnologia

Le 10 eclissi solari più famose della storia

Author: Wired

Quando la Luna si allinea con il Sole in cielo, avviene un’eclissi solare. A volte parziale, a volte totale, a volte anulare, a seconda del moto reciproco tra la Terra e la Luna e a seconda del luogo della superficie terrestre da cui stiamo osservando l’evento. In ogni luogo della Terra le eclissi totali avvengono una volta ogni 400 anni circa, ma da qualche parte del pianeta ne avviene una ogni circa 18 mesi. Spesso gli eventi di eclissi sono divenuti famosi poiché la visione astrologica del cielo portava gli antichi a cercare dei legami tra gli eventi astronomici e quelli terrestri, come la nascita o la morte di re o profeti. Inutile dire che questi legami non esistono e si tratta solo di correlazioni temporali interpretate tramite gli occhi della superstizione, ma è la ragione per cui molte di queste eclissi solari sono passate alla storia.

Author: Wired

Quando la Luna si allinea con il Sole in cielo, avviene un’eclissi solare. A volte parziale, a volte totale, a volte anulare, a seconda del moto reciproco tra la Terra e la Luna e a seconda del luogo della superficie terrestre da cui stiamo osservando l’evento. In ogni luogo della Terra le eclissi totali avvengono una volta ogni 400 anni circa, ma da qualche parte del pianeta ne avviene una ogni circa 18 mesi. Spesso gli eventi di eclissi sono divenuti famosi poiché la visione astrologica del cielo portava gli antichi a cercare dei legami tra gli eventi astronomici e quelli terrestri, come la nascita o la morte di re o profeti. Inutile dire che questi legami non esistono e si tratta solo di correlazioni temporali interpretate tramite gli occhi della superstizione, ma è la ragione per cui molte di queste eclissi solari sono passate alla storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.