Categorie
Tecnologia

10 libri di saggistica da scoprire a giugno

Author: Wired

Il mese dopo il Salone del libro di Torino segna solitamente un momento di pausa prima di conoscere le novità che porteremo in vacanza. I libri di saggistica di giugno, però, regalano non poche emozioni e sono tanti i titoli che vale la pena segnalare. Parleremo di calcio, grazie all’ultimo libro di Stefano Bizzoto (il giornalista RAI, voce del trionfo italiano a Wembley nel 2021), e di sport in generale, grazie a una insolita guida di Torino da leggere attraverso le lenti degli sport di oggi e di ieri. Ancora di sport (ma in tutt’altra chiave) si parla nel libro di Andrea Cardoni che ricostruisce i 14 giorni più incredibili della storia di Roma quando – dal 30 maggio al 13 giugno 1984 – l’Urbe si trovò a vivere la tristezza di una finale di Champions League (all’epoca si chiamava coppa dei Campioni) persa ai calci di rigore dalla Roma e ad accogliere una folla oceanica per i funerali di Berlinguer, morto l’11 giugno.

I saggi di giugno scelti da Wired

Non solo calcio e sport. Riposare è resistere è da molti considerato il libro-manifesto del momento, capace di dettare l’agenda per una rivoluzione che parte dai nostri corpi e passa per il nostro diritto di essere riposati e in forma. La campagna elettorale statunitense entra nel vivo e, grazie alle Cose spiegate bene de Il Post, entreremo negli ingranaggi della politica made in USA. E poi ancora esploreremo nuovi cibi, cucine che raccolgono (e raccontano) storie, conosceremo meglio la vita di Moana Pozzi nel trentennale della sua morte.

E se proprio tra i libri di saggistica di giugno che abbiamo selezionato per voi, non trovate nulla che faccia al caso vostro, potete spulciare tra i saggi usciti a maggio e aprile. In alternativa, a chi volesse spingersi anche verso altri generi letterari, consigliamo i migliori libri di maggio.


Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquisti uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

Author: Wired

Il mese dopo il Salone del libro di Torino segna solitamente un momento di pausa prima di conoscere le novità che porteremo in vacanza. I libri di saggistica di giugno, però, regalano non poche emozioni e sono tanti i titoli che vale la pena segnalare. Parleremo di calcio, grazie all’ultimo libro di Stefano Bizzoto (il giornalista RAI, voce del trionfo italiano a Wembley nel 2021), e di sport in generale, grazie a una insolita guida di Torino da leggere attraverso le lenti degli sport di oggi e di ieri. Ancora di sport (ma in tutt’altra chiave) si parla nel libro di Andrea Cardoni che ricostruisce i 14 giorni più incredibili della storia di Roma quando – dal 30 maggio al 13 giugno 1984 – l’Urbe si trovò a vivere la tristezza di una finale di Champions League (all’epoca si chiamava coppa dei Campioni) persa ai calci di rigore dalla Roma e ad accogliere una folla oceanica per i funerali di Berlinguer, morto l’11 giugno.

I saggi di giugno scelti da Wired

Non solo calcio e sport. Riposare è resistere è da molti considerato il libro-manifesto del momento, capace di dettare l’agenda per una rivoluzione che parte dai nostri corpi e passa per il nostro diritto di essere riposati e in forma. La campagna elettorale statunitense entra nel vivo e, grazie alle Cose spiegate bene de Il Post, entreremo negli ingranaggi della politica made in USA. E poi ancora esploreremo nuovi cibi, cucine che raccolgono (e raccontano) storie, conosceremo meglio la vita di Moana Pozzi nel trentennale della sua morte.

E se proprio tra i libri di saggistica di giugno che abbiamo selezionato per voi, non trovate nulla che faccia al caso vostro, potete spulciare tra i saggi usciti a maggio e aprile. In alternativa, a chi volesse spingersi anche verso altri generi letterari, consigliamo i migliori libri di maggio.


Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquisti uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.