Categorie
Economia

Ftse Mib: tenta in apertura il recupero dei 20.500 punti. Intesa su supporto strategico a 2,169 euro

Ftse Mib: l’indice italiano tenta in apertura il superamento dei 20.500 punti. Importante la chiusura al di sopra di tale livello per il Ftse Mib. Sarebbe un primo segnale di stabilizzazione anche se fino al recupero dei 21.122 punti la situazione rimane particolarmente critica.

Intesa Sanpaolo: il titolo dell’Istituto di Credito è su un supporto strategico a 2,169 euro, dove passa anche il ritracciamento del 61,8% di Fibonacci di tutto l’up trend avviato a giugno del 2016. Il break al ribasso di tale livello, confermato in chiusura, potrebbe portare a 2 euro il titolo. Importante dunque il rimbalzo con target a 2,369 euro.

Immagine anteprima YouTube

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Post Correlati

Author: Finanza.com

Categorie
Economia

Mercati: per Ftse Mib fondamentale il recupero dei 20.500 punti. S&P 500 prosegue verso i massimi storici

Ftse Mib: l’indice italiano persiste nella fase di correzione avviata a maggio di quest’anno e con il break dei 21,122 punti del 10 agosto ha annullato completamente il tentativo di sviluppare un impulso rialzista. Impulso che l’indice stava tentando di sviluppare a partire da fine giugno. Importante il recupero dunque dei 20.500 punti e il ritorno verso 21.000 punti. La conferma del break al ribasso dei 20.500 punti oggi potrebbe riportare l’indice verso il supporto costituito dalla fascia di prezzo compresa tra 20.000 e 19.780 punti, dove passa il 50% del ritracciamento di Fibonacci di tutto l’up trend avviato a giugno del 2016.

S&P 500: completamente diverso il quadro tecnico dell’S&P500 che prosegue lungo il canale rialzista che sta riportando verso i massimi storici a 2.872 punti l’indice americano. Il break di tale livello aprirebbe le porte a nuovi massimi a 2.900 punti e superiori. Al ribasso invece i due principali livelli da monitorare sono a 2.800 e soprattutto a 2.700 punti.

Immagine anteprima YouTube

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Post Correlati

Author: Finanza.com

Categorie
Economia

Analisi Dow Jones Industrial: Agosto 2018

[unable to retrieve full-text content]Author: Finanza.com

Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 21 Agosto 2018

Setup e Angoli di GannFTSE MIB INDEX

Setup Annuale:ultimi:2016/2017 (range 15017/23133 ) ) [ uscita rialzista ]prossimo 2019/2020

Setup Mensile:ultimo Maggio (range 21122 / 24544 ) [ uscita ribassista ]prossimi Luglio/Agosto

Setup Settimanale:ultimi: 6/10Agosto ( range 20967 / 21950 ) [ uscita ribassista ]prossimi 20/24 Agosto comit

Setup Giornalieroultimo : 17 agosto (range 20236 / 20573 ) [ in attesa ]prossimi 21, 22, 27

FTSEMIB Angoli Annuali 2018 18440, 19900, 21840,24580, 27300ALLSHARE Angoli Annuali 2018 19490, 20640, 22550, 25630, 27140, 28830,COMIT Angoli Annuali 2018 1076, 1151, 1187, 1367, 1445, 1460,1606

Angoli Mensili Agosto 19570, 20460, 21640,21820 22640, ,23010Angoli Settimanali:19795, 20230, 20705,21540Angoli Giornalieri 19902, 20138, 20354, 20452,20582, 20626, 20882, 20926

I commenti giornalieri sull’articolo riguardante i Setup e gli Angoli di Gann saranno sempre disabilitati e continueranno sempre nell’articolo unico settimanale

GD Star Ratingloading…

GD Star Ratingloading…

Author: Finanza.com

Categorie
Economia

TESLA: short selling e Model 3 mandano in tilt Elon Musk

Che si iniziasse a sentire “odore di bruciato” ve l’avevo segnalato già una vita fa. Riprendetevi i vecchi post sull’argomento “TeslaCLICCANDO QUI e vedrete.Ma di certo le ultime boutades mi avevano incuriosito molto, soprattutto perché non riuscivo a capire DOVE Elon Musk voleva andare a parare.Tenuto conto del fatto che tuttora non ho capito cosa il vertice di Tesla abbia in mente, mi resta solo la certezza che la confusione inizia a regnare sovrana. Lo stesso Elon Musk dice che è stato un anno terribile…

(…) A segnare Musk sembrano essere stati i molti problemi operativi incontrati da Tesla negli ultimi mesi, le difficoltà ad arrivare ai target di produzione previsti per la il modello 3S, la prima auto della compagnia pensata per il mercato di massa, il cui successo è essenziale perché l’azienda cominci, finalmente, a guadagnare. (…) Con tutta questa pressione, le critiche sembrano fargli perdere completamente il controllo. (…) Durante un incontro con gli analisti finanziari si era irritato per le «domande da fessi». Gli «short seller», gli hedge fund che scommettono sul fallimento della compagnia, vendendo allo scoperto il titolo, sono diventati la sua ossessione. (…) Lui insiste che tutto si risolverà per le sue aziende, ma aggiunge che per lui «il peggio deve ancora venire». [Source

E visto che il peggio per lui deve ancora venire, non è che lui stesso non riesce più a reggere la pressione ed è cosciente del fatto che la sua Tesla non riuscirà a raggiungere i suoi target e forse nemmeno l’obiettivo della redditività?Tanto per cominciare il modello 3S, fondamentale per il futuro di un’azienda che tuttora mangia tanta liquidità e che rischia nei prossimi mesi un urgente aumento di capitale.Questa Model 3S, leggo ora, potrebbe NON essere la scialuppa di salvataggio per Musk…

(…) Tesla Inc. is expected to lose about $6,000 on every cheaper, base-version Model 3 sedan it will sell because the electric car’s powertrain isn’t as cheap as expected, analysts at UBS said in a note Thursday.The analysts based their assumptions on a teardown of a higher-end Model 3, costing $49,000, which included a more powerful battery option and a higher-end trim. Tesla’s profit on that pricier model is around $3,430 per car, they said. [Source

Il visionario ed indistruttibile Elon Musk forse si è trovato di fronte ad un muro che non riesce a superare, malgrado la sua grandiosa capacità imprenditoriale. E questo potrebbe essere il motivo della sua depressione che lo ha portato anche ad atteggiamento che, come letto prima, sono stati anche pittoreschi se non addirittura aggressivi. Tanto che, quando qualche giorno fa Musk ha annunciato in modo nemmeno troppo velato la volontà di voler delistare Tesla, ha scatenato gli speculatori. Che dite? Al rialzo perché c’era odore di forti acquisti da parte degli arabi? NEGATIVO. Speculatori al RIBASSO che infatti, dall’annuncio, sono in positivo di circa 1 miliardo di USD. In pochi giorni Tesla registra un -20%.

Grafico TESLA TSLA  by TradingView

Tesla short sellers are up $1.2 billion in paper gains since the day Chief Executive Elon Musk tweeted he was “considering” taking the company private at $420 and funding was “secured,” S3 Partners LLC, which tracks real-time short interest data, said in a note Friday.Musk shocked markets with that tweet on Aug. 7, the first of many that day and which was followed by an email to employees explaining his reasons for wanting to take Tesla private. That day the shorts got walloped.The tweet has sparked a U.S. Securities and Exchange Commission probe and doubts have grown around the funding to cinch a going-private deal. (Source) 

Ho come l’impressione che le cose, per la prima volta nella sua vita, stiano sfuggendo di mano a Elon Musk. E la fiducia del mercato sembra venire meno. Gli auguro che tale fiducia venga recuperata quanto prima, altrimenti Tesla è destinata ad una fine non proprio felice.

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia.NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 10.0/10 (5 votes cast)

TESLA: short selling e Model 3 mandano in tilt Elon Musk, 10.0 out of 10 based on 5 ratings Author: Finanza.com