Categorie
Economia

The profits are sitting there begging you to take them


It’s easy. Just go take the money.

Categorie
Economia

Professor William Mitchell – Helsinki, February 27, 2018


Video of my Public Presentation at University of Helsinki – 'Think our governments can no longer control capitalism? You’ve been duped' – on February 27, 2018. http://www.billmitchell.org
http://bilbo.economicoutlook.net/blog

Categorie
Economia

Quanto costa mantenere l’auto? Oltre 1.500 euro! Ecco dove si spende di più

Author: Redazione Finanza.com Finanza.com Blog Network Posts


Più di 1.500 euro ogni anno per mantenere l’auto in Italia. Ma in alcune regioni si può arrivare a spendere anche oltre i 2.000 euro. Le voci che incidono maggiormente? Non è l’assicurazione, come si potrebbe pensare, bensì la benzina. Sono i risultati che emergono dall’ultimo osservatorio di SosTariffe.it che ha preso come auto di riferimento, una tra le più vendute in Italia: la Panda.

Rc e bollo auto non sono tra le spese che incidono di più
Ogni anno, in media, gli italiani spendono 1.515 euro per poter rispettare tutti gli obblighi di legge in materia di auto e utilizzare la propria vettura. Contrariamente a quanto si possa pensare, non è l’assicurazione auto a incidere maggiormente sulla spesa fissa annua. Nonostante rappresenti circa il 24,8% della spesa totale, l’Rc auto costa in media 375 euro all’anno. La voce di spesa che incide maggiormente (circa il 52,6%) è invece quella per rifornire di carburante l’auto. In particolare in Molise, dove si spendono ogni anno circa 1.174 euro per il carburante (pari a circa il 62,6% del costo annuo complessivo per l’auto). Questo dato non dipende tanto dal costo della benzina, che in Molise è in linea con la media italiana, ma quanto per il numero di km percorsi in auto dagli abitanti di questa regione, 15.000 circa, tra i più alti d’Italia. A risparmiare di più alla stazione di rifornimento sono i guidatori di Sicilia, Lazio, Marche, Liguria, Valle d’Aosta e Friuli-Venezia Giulia dove il costo per la benzina non arriva ai 700 euro annui. In Liguria, in particolar modo, si è arrivati ad avere questi costi a fronte della rinuncia parziale dell’utilizzo dell’auto: in questa regione, infatti, il costo del carburante è tra i più alti d’Italia (oltre 1.6 euro al litro) e i liguri hanno deciso di utilizzare l’auto solo per poco più di 7.800 km l’anno, in modo da riuscire a risparmiare.
Bollo auto, tra le tasse più odiate dagli italiani, e revisioni incidono poco sulle spese fisse: poco più dell’11%, con un costo medio di 171 euro. Le regioni dove questa spesa supera la media nazionale sono Campania, Abruzzo, (dove bollo e revisione hanno i costi più alti, 194 euro l’anno).

In Campania i costi più alti per l’auto: oltre i 2.000 euro
La Campania è la regione con i salassi maggiori: qui il costo è di 2.156 euro, di cui il 44% è destinato all’assicurazione auto (941 euro), il 38,4% al carburante (828 euro) e il restante 9% (194 euro) viene impiegato per sovvenzionare il bollo auto e la revisione. Il Friuli Venezia Giulia è invece la regione con il costo fisso annuo per l’auto più basso. Qui guidare una macchina sembra essere davvero conveniente: 1.117 euro all’anno (circa 400 euro in meno rispetto alla media nazionale). Tra le altre regioni dove la vita degli automobilisti sembra essere più economica troviamo la Valle D’Aosta (1.260 euro) e l’Emilia Romagna (1.314 euro).

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 7 Marzo 2018

Author: gianca60 Finanza.com Blog Network Posts

Setup e Angoli di Gann
FTSE MIB INDEX

Setup Annuale:
ultimi:
2016/2017 (range 15017/23133 ) ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2019/2020

Setup Mensile:
ultimo Dicembre (range 21833 / 22838 ) [ in attesa ] barra outside rialzista
prossimi Marzo

Setup Settimanale:
ultimi: 19/23 Febbraio ( range 22269//22860 ) [ uscita ribassista ]
prossimi 5/9 Marzo, 19/23 Marzo

Setup Giornaliero
ultimo : 5 marzo (range 21460/ 22821 ) [ uscita rialzista ]
prossimi 7,9/12

FTSEMIB Angoli Annuali 2018 18440, 19900, 21840,24580, 27300
ALLSHARE Angoli Annuali 2018 19490, 20640, 22550, 25630, 27140, 28830,
COMIT Angoli Annuali 2018 1076, 1151, 1187, 1367, 1445, 1460,1606,

Angoli Mensili Marzo 19700, 21000, 21800, 23100, 24550, 25050
Angoli Settimanali: 20980, 21770, 22510, 22760
Angoli Giornalieri 21792, 21945,21963, 22066, 22178,22349,22411

I commenti giornalieri sull’articolo riguardante i Setup e gli Angoli di Gann saranno sempre disabilitati e continuerano sempre sull’articolo unico settimanale

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Categorie
Economia

Quali rischi sui mercati finanziari dopo il voto italiano


Eugenio Benetazzo ospite a Rete Veneta commenta l'esito elettorale delle Elezioni Politiche 2018 enfatizzando i rischi di una possibile aggressione finanziaria al debito pubblico a fronte dell'emersione di forze anti-establishment in seno al nuovo Parlamento italiano.