Categorie
Economia

Spesa: stangata in arrivo, da gennaio obbligatori sacchetti frutta e verdura. Costo fino a 50 euro annui

Author: Redazione Finanza.com Finanza.com Blog Network Posts

Spesa: stangata in arrivo, da gennaio obbligatori sacchetti frutta e verdura. Costo fino a 50 euro annui | Redazione Finanza.com

A partire dal prossimo 1 gennaio un nuovo balzello si abbatterà sui consumatori italiani. I sacchetti utilizzati nei supermercati per imbustare frutta, verdura, pesce, affettati e altri prodotti alimentari diventeranno a pagamento. Lo prevede la nuova norma introdotta dal Decreto legge Mezzogiorno, secondo cui i sacchetti leggeri e ultraleggeri, ovvero con spessore della singola parete inferiore a 15 micron, siano biodegradabili e compostabili, con un contenuto minimo di materia prima rinnovabile di almeno il 40%, non possano essere riutilizzabili e debbano essere distribuiti esclusivamente a pagamento. Questo significa che ogni volta che si va a fare la spesa al supermercato occorrerà pagare dai 2 ai 10 centesimi di euro per ogni sacchetto, e sarà obbligatorio utilizzare un sacchetto per ogni genere alimentare, non potendo mischiare prodotti che vanno pesati e che hanno prezzi differenti.

Ciò comporterà un aggravio di spesa a carico dei consumatori, con una stangata su base annua che varia dai 20 ai 50 euro a famiglia a seconda della frequenza degli acquisti nel corso dell’anno. Lo calcola il Codacons, che considera questa nuova pratica una nuova tassa occulta a carico dei consumatori. “Si tratta di una vera e propria tassa occulta a danno dei cittadini italiani che non ha nulla a che vedere con la giusta battaglia in favore dell’ambiente – spiega il presidente di Codacons, Carlo Rienzi. L’associazione dei consumatori si dice pronta a fare battaglia legale contro questa nuova norma. “Abbiamo già inviato una istanza d’accesso al Ministero dell’economia per conoscere tutti i dettagli di tale norma ingiusta, e siamo pronti a dare battaglia impugnando nelle sedi competenti un provvedimento ingiusto che finisce solo per introdurre aggravi di spesa sulle spalle dei consumatori”, ha fatto sapere il Codacons.

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Nessun commento

Categorie
Economia

[987] Best of Boom Bust Part 3


It’s part 3 of our Best of Boom Bust shows! We’re looking back at some of our best interviews with some help of Bart Chilton. Follow us on Twitter:
https://twitter.com/RT_BoomBust
https://twitter.com/bartchilton?lang=en Check us out on Facebook — and feel free to ask us questions:
http://www.facebook.com/BoomBustRT

Categorie
Economia

Analisi Euro Dollaro – Giovedì 28 Dicembre 2017 – Time Frame 4h + Indicatori Ciclici

Author: Il Respiro del Grafico Finanza.com Blog Network Posts



Faccio a tutti voi i miei migliori auguri di Buone Feste per il Natale già passato e per l’anno che deve arrivare!!!
Questo lavoro è duro e impegnativo e spero che tutti quelli che sono in difficoltà, sperando di trovare nel trading una via di scampo da una difficoltà economica, comprendano l’importanza dello studio!!!


PREVISIONE
Prendendo come punto di partenza la previsione di Martedì 12 Dicembre 2017 , possiamo constatare che nel grafico di quell’articolo, la direzione indicata dalla prima freccia sottile (in blue sottile orientata verso l’alto), si è manifestata in modo corretto anche se non fino all’area 1,20, in quanto ancora non presente il massimo del 20 Dicembre che ha definito la trend line resistiva del canale rialzista dei cicli Weekly.
La seconda freccia invece credo che ora sarebbe più corta, anche perché ora sembra si sia chiarita la posizione ciclica all’interno della quale siamo.

CICLO MENSILE E MASSIMO TERZO WEEKLY
L’inizio dell’attuale ciclo Mensile ora sembrerebbe più chiara.
Potremmo definirlo intorno al 12 Dicembre, lasciando però il doppio ciclo a Tre Giorni (quindi 4 giorni), dall’8 Dicembre al 12 Dicembre, isolato a Lingua di Bayer.
Vediamo dal grafico quindi una chiara mezzeria del Battleplan Mensile centrata in martedì 26 Dicembre ore 1.00.
Per cui il massimo, al quale staremmo assistendo, dovrebbe essere quello del terzo Weekly iniziato martedì 26 Dicembre 2017 e di conseguenza anche il massimo del Mensile in corso.

Vediamo poi chiaramente il break dell’area 1,19, in corrispondenza della trend line ribassista (in verde spessa), che ha portato il prezzo in area 1,1950.
Quest’area si trova in corrispondenza dei massimi del 14 e 20 Dicembre 2017, massimi distanti un tra loro esattamente sei giorni, la durata di un Weekly quindi, così come la distanza tra il 20 e il 28 Dicembre, ha quasi la stessa durata.

TERZO E QUARTO CICLO WEEKLY
Avremmo così un terzo Weekly in termine intorno al 2 Gennaio e un fine quarto Weekly e insieme la fine di questo secondo Mensile, del nuovo ciclo Annuale, intorno a Lunedì 8 Gennaio 2018.

I livelli ai quai dovremmo attendere questi due cicli potrebbero essere 1,1880/1,19 per la fine del terzo Weekly e 1,1860/70 la fine del quarto.

Inizierebbe così il terzo ciclo Mensile, l’ultimo di accumulazione che potrebbe dare il rialzo tanto atteso verso area 1,24/25.

ATTENZIONE!!!
Naturalmente di settimana in settimana analizzeremo i movimenti per confermare o non quest’attesa.


INDICATORI ORE 20:00 + BANDE DI MIGLIORINO
Come potete vedere dal grafico degli indicatori ho aggiunto le Bande di Migliorino che individuano il percorso del prezzo in tutti i cicli presenti, individuando quindi target rialzisti e ribassisti.


Attualmente gli indicatori hanno la seguente tendenza che potete leggere anche dai sei indicatori.
1) L’indicatore ciclico Daily è ancora rialzista con target ribassista a 1,19142;
2) L’indicatore ciclico a Tre Giorni è ancora rialzista con target ribassista a attualmente a 1,18473; 
3) L’indicatore ciclico Weekly è rialzista con target ribassista a 1,18490;
4) L’indicatore ciclico Mensile è rialzista con target ribassista a 1,18217;
5) L’indicatore ciclico Trimestrale è rialzista con target ribassista a 1,18107;
6) L’indicatore ciclico Annuale è rialzista con target ribassista a 1,18107;

Come si vede dai target ribassisti degli indicatori, dal Mensile in su (Trimestrale e Annuale), abbiamo target compresi tra 1,18107 e 1,18217, che quindi dovrebbero essere i limiti estremi ribassisti. Durante le settimane comunque questi target dovrebbero alzarsi fino ad arrivare al target da me ipotizzato in area 1,1860/70.

Il mix di questi indicatori indica quindi che siamo in fase di massimi di ciclo Mensile e dovremmo attenderci un ritracciamento per le prossime due settimane.



PERCORSO TECNICO CICLICO PREDITTIVO, ANALISI VISIVA DEL BATTLEPLAN E UTILIZZO DEGLI INDICATORI CICLICI

Per informazioni e iscrizioni:
Ing. Francesco Filippi 349 466 18 24
[email protected]


LINK OMAGGIO DI UN MESE
Ricordo che il sito di RATING CONSULTING ha variato la sua estensione da .EU a .COM
Al seguente link trovate un mese di navigazione gratuita per tutti i servizi di Rating&Consulting!!!

http://www.ratingconsulting.com/home/services/attiva-la-prova-gratuita?p=2&t=ott2016


LINK OFFERTA ALL INCLUSIVE
Al seguente link trovate l’offerta All Inclusive per tutti i servizi di Rating&Consulting, che comprende anche un percorso formativo di 25 corsi on line.

http://www.ratingconsulting.com/home/services/offerta-promozionale-all-inclusive?p=2&t=ott2016



VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Post Correlati

No related posts.

Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 29 Dicembre 2017

Author: gianca60 Finanza.com Blog Network Posts

Setup e Angoli di Gann
FTSE MIB INDEX

Setup Annuale:
ultimi:
2016 (range 15017/21194 ) ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2017

Setup Mensile:
ultimo Ottobre (range 22021 / 22899 ) [ in attesa ] barra outside
prossimi Dicembre

Setup Settimanale:
ultimi: prossimi 18/22 Dicembre ( range 21999//22454 + event est ) [ in attesa ]
prossimi 2/5 Gennaio,8/12 Gennaio

Setup Giornaliero
ultimo : 22 Dic (range 22115/ 22295 ) [ uscita ribassista ]
prossimi 29

Angoli annuali indice 2017 16500, 17400, 19800/20000, 20600, 22500, 23900
Angoli annuali comit 2017 755, 869, 1010, 1088/1094, 1155, 1280, 1330 ,1510

Angoli Mensili Dicembre 20600, 21300, 22850, 23600
Angoli Mensili Gennaio 20750,21600, 22230, 22730,23210,24750
Angoli Settimanali: 21340, 22240,22680,23020
Angoli Giornalieri 21959, 21981, 22070,22262, 22320

I commenti giornalieri sull’articolo riguardante i Setup e gli Angoli di Gann saranno sempre disabilitati e continuerano sempre sull’articolo unico settimanale.

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Categorie
Economia

Donald Trump will destroy the dollar Part 2


Part two in my ongoing series of how Donald Trump will destroy the US dollar.