Categorie
Economia

Ferragamo: importante la chiusura sopra resistenza a 21,6 euro

Author: redazione [email protected] Finanza.com Blog Network Posts

Ftse Mib: Ha aperto in gap up il listino tricolore, virando però subito al ribasso. Ieri l’indice ha realizzato una seduta interlocutoria e ad ampia volatilità dopo aver tentato la rottura del supporto statico a 22.000 punti. Importante sarebbe avere oggi una chiusura sopra 22.293 punti che sancirebbe la chiusura del gap down di ieri e ridarebbe forza all’indice. La rottura dei 22.000 punti invece ridarebbe forza ai ribassisti.

Moncler: Anche oggi i prezzi del titolo del lusso rimangono compressi tra il supporto statico a 22,8 euro e la resistenza psicologica in area 23 euro. I corsi infatti dopo una fase laterale durata da agosto ai primi di novembre ha avviato una correzione che ha riportato i prezzi a sui supporti citati. Importante sarebbe l’eventuale rottura dei 23 euro con target area 25 euro, al ribasso invece il breakout della resistenza in area 22,8 euro ridarebbe forza ai venditori.

Ferragamo: Il titolo ieri ha chiuso in forte ribasso dopo i risultati trimestrali disegnando sul grafico un hammer che dovrà però essere confermata oggi icon una chiusra sopra 21,1 euro. In tal caso potremmo assistere ad un veloce recupero dei prezzi fino a 21,78 euro, con la chiusura del gap down creato ieri.

Immagine anteprima YouTube

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Categorie
Economia

[963] Big Data, Big Business


Gold is great but data is more valuable. Pamela Pecs Cytron joins Bart Chilton as we discuss this valuable resource. Morgan Wright is back as we tackle the issue of online privacy, your data, and being truly safe online. Bianca Facchinei reports as a painting by famed Renaissance master Leonardo da Vinci breaks sales record, selling for $450 million dollars! Follow us on Twitter:
https://twitter.com/RT_BoomBust

https://twitter.com/BiancaFacchinei Check us out on Facebook — and feel free to ask us questions:
http://www.facebook.com/BoomBustRT
http://www.facebook.com/LindsayDaleFrance
https://www.facebook.com/biancafacch

Categorie
Economia

AGGIORNAMENTO PREVISIONALE CICLICO SUL FTSEMIB – Analista Simone Rubessi

Author: Il Respiro del Grafico Finanza.com Blog Network Posts

Oggi riprendiamo ad analizzare il nostro futures Italiano. I prezzi hanno seguito fedelmente il Battleplan Biennale fusion, ad eccezione dell’ultimo periodo.

Pare che il primo Intermestrale stia durando di più, ancora presto per delineare qualche fusione di medio periodo.


In perfetta sincronia, anche l’indicatore di ciclo Annuale fusion sembra aver invertito, se così fosse il massimo dell’attuale Intermestrale sarebbe anche il massimo del ciclo Annuale e Biennale in corso.


Di seguito proponiamo la previsionale di lungo periodo, ci sembra tuttavia troppo improbabile la discesa prevista dall’algoritmo.


Attualmente il Battleplan del ciclo Intermestrale e l’indicatore di ciclo T+1 (marrone in basso) indicano un….OMISSIS….



Per info sul Percorso Tecnico Ciclico Predittivo, Analisi Visiva del Battleplan e utilizzo degli indicatori Ciclici
Ing. Francesco Filippi 349 466 18 24
[email protected]


LINK OMAGGIO DI UN MESE
Al seguente link trovate un mese di navigazione gratuita per tutti i servizi di Rating&Consulting!!!

http://www.ratingconsulting.eu/home/services/attiva-la-prova-gratuita?p=2&t=ott2016


LINK OFFERTA ALL INCLUSIVE
Al seguente link trovate l’offerta All Inclusive per tutti i servizi di Rating&Consulting, che comprende anche un percorso formativo di 25 corsi on line.

http://www.ratingconsulting.eu/home/services/offerta-promozionale-all-inclusive?p=2&t=ott2016



VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)

Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 17 Novembre 2017

Author: gianca60 Finanza.com Blog Network Posts

Setup e Angoli di Gann
FTSE MIB INDEX

Setup Annuale:
ultimi:
2016 (range 15017/21194 ) ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2017

Setup Mensile:
ultimo Ottobre (range 22021 / 22899 ) [ in attesa ] barra outside
prossimi Dicembre

Setup Settimanale:
ultimi: prossimi 30 Ott/ 3 Nov ( range 22639//23127 ) [ in attesa ]
prossimi 13/17 Nov

Setup Giornaliero
ultimo : 16 Novembre (range 22081/ 22283 + event est. ) [ in attesa ]
prossimi 20

Angoli annuali indice 2017 16500, 17400, 19800/20000, 20600, 22500, 23900
Angoli annuali comit 2017 755, 869, 1010, 1088/1094, 1155, 1280, 1330 ,1510

Angoli Mensili Novembre 21600/21800, 22180, 22980, 23750
Angoli Settimanali: 21850, 22200, 22570, 23470
Angoli Giornalieri 21872, 22109, 22121, 22263,22357

I commenti giornalieri sull’articolo riguardante i Setup e gli Angoli di Gann saranno sempre disabilitati e continuerano sempre sull’articolo unico settimanale.

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Categorie
Economia

whistleblowing è Legge anche in Italia, ma non chiamatele spie

Author: Redazione Finanza.com Finanza.com Blog Network Posts

Il Parlamento ha approvato ieri la legge sul whistleblowing. Chi denuncia irregolarità e illeciti nell’azienda o ente pubblico in cui lavora sarà tutelato. Non tutti sono d’accordo e il testo lascia aperti alcuni punti interrogativi

Nel mondo anglosassone la pratica del “whistleblowing” è presente e tutelata dalla legge da molto tempo. Da ieri anche l’Italia si è dotata di una legge in materia. L’ha approvata ieri la Camera dei Deputati con una maggioranza forte: 357 favorevoli, 46 contrari e 15 astenuti.

La traduzione letterale del termine dall’inglese non è elegante: “fischiatori”. Nemmeno l’alternativa più semplice, “spie” lo è. Meglio chiamare “segnalatori” coloro che, ora protetti dall’anonimato, porteranno alla luce irregolarità e illeciti nelle aziende, del settore privato come di quello pubblico.

Tanti i commenti positivi sull’approvazione della legge, in particolare dal M5s e dal Pd. Contraria, invece Forza Italia con Stefano Parisi che parla di barbarità. La norma incoraggerebbe le vendette trasversali sul posto di lavoro.

Anonimato e multe antidiscriminazione

Chi denuncia un illecito o una irregolarità sul posto di lavoro verrà tutelato contro eventuali sanzioni, demansionamenti, licenziamenti, trasferimenti e quante altre ritorsioni potrebbero essere messe in atto nei suoi confronti. Oltre al reintegro sono previste sanzioni fino a 30.000 euro per il datore di lavoro giudicato responsabile di queste azioni.  Per contro, se l’ente o l’impresa privata non verificheranno la segnalazione o non adotteranno le linee guida stabilite dalla legge, la sanzione salirà fino a 50.000 euro.

L’identità del whistleblower non potrà essere rivelata (anonimato). Tuttavia, per scoraggiare un abuso della norma ed evitare un profluvio di false segnalazioni, non si potranno fare denunce anonime. Ciò dovrebbe scoraggiare i timori di faide e vendette trasversali sollevati da alcuni. Non saranno inoltre tollerate le calunnie, diffamazioni o altri reati legati alla denuncia per il quale il segnalatore rischia una condanna penale.

L’anonimato del segnalatore vale in particolare per le denunce in ambito Anac, organi anticorruzione, processo civile e contabile mentre cade al termine delle indagini preliminari che portino all’avvio di un procedimento penale. Questo pone alcuni dubbi sull’efficacia della norma anche perché nel modello anglosassone, a cui ci si ispira, l’anonimato è assoluto con la possibilità di portare in processo testimoni occulti.

Dubbi sul settore privato

La norma vale anche per il settore privato, che dovrà dotarsi dei modelli organizzativi e di gestione atti a prevenire la commissione di reati e di atti di ritorsione, nonché di adeguati canali di segnalazione che garantiscano la segretezza sul nome del segnalante. In questo caso c’è chi sottolinea la difficoltà che potrebbero incontrare aziende private di piccole e medie dimensioni a dotarsi di strutture adeguate. Manca infine un fondo di risarcimento a favore dei segnalatori.

VN:F [1.9.20_1166]

Rating: 0 (from 0 votes)