Categorie
Economia

Fca tenta di invertire la rotta di breve, Volkswagen conferma breakout 150 euro

La puntata di oggi si concentra sul settore automotive, ravvivato ieri dalla brillante seduta di FCA. Come già segnalato nelle scorse analisi il titolo si è appoggiato alla base a 14 euro prima di ripartire al rialzo grazie alla candela rialzista disegnata ieri. FCA sta tentando di interrompere la serie di massimi decrescenti che ha contraddistinto il mese di ottobre, movimento che verrebbe confermato con una chiusura al di sopra di area 14,90 euro. Quadro tecnico costruttivo anche per Volkswagen, che ieri ha varcato la coriacea barriera a 150 euro raggiungendo i massimi da febbraio 2017.

Nel frattempo il FTSE Mib ha raggiunto ieri il primo target di brevissimo a 22.500 punti interrompendo la serie di massimi decrescenti di ottobre. Questo breakout potrebbe ora dar seguito ad altre sedute rialziste; in questo caso il prossimo livello da monitorare è espresso da quota 22.670 punti.

Immagine anteprima YouTube

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Autore: redazione [email protected] Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

Nicola Sturgeon on The Legacy of Adam Smith @ #INET2017

Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 25 Ottobre 2017

Setup e Angoli di Gann
FTSE MIB INDEX

Setup Annuale:
ultimi:
2016 (range 15017/21194 ) ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2017

Setup Mensile:
ultimo Agosto (range 21329 / 22065 ) [ uscita rialzista ]
prossimi Ottobre, Dicembre

Setup Settimanale:
ultimi: prossimi 9/13 ottobre ( range 22261//22564 ) [ uscita ribassista ] annullato
prossimi 30 Ott/ 3 Nov, 13/17 Nov

Setup Giornaliero
ultimo : 20/23 Ottobre (range 22165/ 22441 ) [ uscita rialzista ]
prossimi 26,30,31

Angoli annuali indice 2017 16500, 17400, 19800/20000, 20600, 22500, 23900
Angoli annuali comit 2017 755, 869, 1010, 1088/1094, 1155, 1280, 1330 ,1510

Angoli Mensili Ottobre 20750, 21650, 22400, 23100/23200
Angoli Settimanali: 21830, 22180, 22700, 23100,
Angoli Giornalieri 22348, 22533, 22604, 22647,22732,22828

I commenti giornalieri sull’articolo riguardante i Setup e gli Angoli di Gann saranno sempre disabilitati e continuerano sempre sull’articolo unico settimanale.

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Autore: gianca60 Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

[945] The Rise of Consumer Debt


From consumer credit card debt to auto loans, debt is on the rise. Lenore Hawkins joined host Lindsay France to discuss this sudden debt increase. Johnson and Johnson was sued for more than $417 million dollars, but a judge has thrown out that decision. Mike Papantonio delivers his own verdict on the decision. Many Canadians with TD Bank have found that their information isn’t at home, but overseas with contractors. RT Correspondent Alex Mihailovich has the story. Follow us on Twitter:
https://twitter.com/RT_BoomBust

https://twitter.com/BiancaFacchinei Check us out on Facebook — and feel free to ask us questions:
http://www.facebook.com/BoomBustRT
http://www.facebook.com/LindsayDaleFrance
https://www.facebook.com/biancafacch

Categorie
Economia

Piazza Affari: FTSE Mib prova ad interrompere la serie di top decrescenti partita ad ottobre

Come di consueto l’appuntamento giornaliero con l’analisi grafica di Piazza Affari. Questa mattina l’indice FTSE Mib ha segnato una partenza timida, cercando di dar seguito al tentativo di avvicinamento a quota 22.500 punti, approdo che consentirebbe di interrompere la serie di massimi decrescenti che ha caratterizzato il mese di ottobre.

Sotto la lente. La reazione di Leonardo al contatto con i supporti statici e dinamici transitanti a 14,50 euro ha portato il titolo a scavalcare quota 15 euro questa mattina. Interessante considerare strategie long che avrebbero punto di riferimento a 15,50 euro e close a 14,70 euro.

I supporti tecnici a 2,84 euro aiutano il titolo Intesa Sanpaolo a rimanere a galla. Per il mantenimento di un’impostazione costruttiva anche nel medio è però necessaria una prova di forza più concreta, che arriverebbe con il superamento dello step intermedio a 2,90 euro.

Immagine anteprima YouTube

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Autore: redazione [email protected] Finanza.com Blog Network Posts