Categorie
Economia

SISTEMA PIU FOLLE CHE ABBIA MAI VISTO!

Nulla di nuovo per chi legge Icebergfinanza da tempo ma come sempre è meglio ricordare alcuni particolari di quella che secondo noi arriverà dall’America come sempre, grazie all’aiuto degli amici di Vocidallestero: che come sempre vi consiglio di seguire attentamente. Io vi faccio solo una sintesi, ma vi consiglio di leggere l’intero pezzo, noi non abbiamo alcuna fretta, si stanno ricreando tutte le condizioni per la madre di tutte le crisi, truffe e manipolazioni, eccesso di liquidità e di debito, e qualche idiota che vi suggerisce che il sistema è fondamentalmente sano, è tutto sotto controllo e non c’è alcuna bolla.

Il sistema di mutui più folle che ho mai visto

Le radici della grande crisi sono state nei mutui concessi anche a chi non poteva permetterseli. E ora negli USA si sta ripetendo una situazione di sovraindebitam

Di Simon Black, 11 ottobre 2017

Il motivo per cui c’è stata la grande crisi finanziaria è che Wall Street stava concedendo mutui per comprare la casa anche a persone che non potevano permetterseli. (…)

In realtà però le agenzie di rating non erano così stupide come sembravano … Le indagini effettuate dopo la crisi hanno mostrato una quantità di email incriminanti, come questa, di un dirigente di Standard & Poor’s:

“Signore aiuta la nostra fottuta truffa… questo deve essere il posto più stupido in cui ho mai lavorato “.

Come tutti gli altri, stavano al gioco perché volevano fare soldi.

Per generare ipoteche sufficienti per soddisfare la domanda, i finanziatori avrebbero fatto di tutto…

(…)

Come tutti sappiamo, è finita a disastro… perché le persone che avevano sottoscritto i mutui benché non potessero permettersi di acquistare case costose hanno smesso di pagare le rate. E i CDO, i CDO al quadrato e i CDO sintetici (che erano stati diffusi in tutto il mondo) hanno fatto bancarotta.

Ma ricordiamolo: tutto è iniziato con la vendita di case a persone che non potevano permettersele.

Negli Stati Uniti il debito contratto dagli studenti ha raggiunto un livello record, pari a 1,4 trilioni di dollari. E i millennials stanno facendo fatica a pagarli.

L’Associazione Nazionale degli Agenti immobiliari ha svolto un sondaggio tra 2.000 millennials tra i 22 e i 35 anni sul debito contratto per studiare e la proprietà della casa… Solo il 20% degli intervistati possedeva una casa… Degli 8 su 10 che non la possedevano, l’83% ha affermato che la ragione era il debito contratto per studiare. E l’84% ha risposto che avrebbe dovuto rinviare l’acquisto della casa per diversi anni (la mediana era sette anni).

E questo è un guaio per l’attività di vendita immobiliare. Ma, di nuovo, i finanziatori stanno diventando creativi …

Non solo aggiungetevi che un pirla che di professione fa il banchiere centrale, suggerisce di stimolare ancora più il debito ricreando le stesse condizioni che hanno portato alla precedente crisi come abbiamo visto in …

HOUSING CRASH! COME PROGETTARE UNA BOLLA IMMOBILIARE!

NY Fed President Dudley Thinks A New Housing Bubble

In generale, la maggior parte delle persone normali sarebbe d’accordo nel considerare il collasso del mercato immobiliare avvenuto nel 2008/2009  come un evento negativo per la storia degli Stati Uniti. Una combinazione di deregolamentazione estrema, bassi tassi di interesse, standard di sottoscrizione estremamente poveri e deficitari che hanno permesso tra le altre cose, di accedere ai bancomat immobiliari, il famigerato MEW, ovvero la possibilità di chiedere in prestito alla banca il maggiore valore dell’immobile, rispetto alla sottoscrizione del mutuo, insieme ad una insaziabile domanda di cartolarizzazioni che ha guidato uno delle più grandi bolle speculative della storia che ha quasi fatto collassare l’intero sistema finanziario globale.

Ma proseguiamo, perchè ho allergia ai polli… 

L’impresa edilizia di Miami Lennar Homes ha recentemente annunciato che avrebbe pagato una grande parte del prestito studentesco per qualsiasi mutuatario che comprasse una casa da loro.

Attraverso la sua controllata Eagle Home Mortgage, l’azienda si farà carico di una quota del prestito studentesco dell’acquirente, pari a ben il 3% del prezzo di acquisto della casa, fino a 13.000 dollari.

Il debito è diventato a tal punto la chiave di volta della nostra società, che l’unico modo in cui possiamo permetterci qualcosa è scambiando un tipo di debito che non possiamo permetterci, con un altro tipo di debito.

Un recente studio della Pew Charitable Trust ha mostrato che il 41% delle famiglie americane ha meno di 2.000 dollari di risparmi: un buon terzo ha zero risparmi (tra cui una su dieci delle famiglie con oltre 100.000 dollari di reddito). Un altro studio ha mostrato che il 70% degli americani ha meno di 1.000 dollari di risparmi.

Il punto è che l’America è sul lastrico… Una singola spesa imprevista come un pneumatico che esplode o una visita del medico manderebbe a gambe all’aria la maggior parte delle persone.

E sta solo peggiorando.

Nel mese di agosto, ho calcolato l’ammontare del conto medio delle famiglie nella Bank of America (che ha 592 miliardi di dollari in depositi di cittadini privati, 46 milioni di famiglie) … È di solo 12.870 dollari per famiglia… E questo include risparmi, investimenti, piani di pensionamento… TUTTO.

E bisogna anche tenere a mente che questa è la media… resa più alta dai titolari di conti con saldi  enormi.

Non c’è da meravigliarsi che gli americani abbiano 1.021 trilioni di dollari di debiti contratti con la carta di credito – la somma più alta della storia.

Anche i finanziamenti per l’acquisto di auto hanno toccato il record di 1,2 trilioni di dollari.

E non dimentichiamo il governo americano, che è sotto di più di 20 trilioni di dollari. 

Il debito statunitense è ora del 104% del PIL … E il debito totale è cresciuto del 48% dal 2010.

Nel bilancio economico la colonna dei debiti continua ad allungarsi. Nel frattempo, gli attivi e la produttività non stanno tenendo il passo.

Ma la gente continua a comprare case, automobili, televisioni e pagare le tasse dell’Università indebitandosi sempre di più… E ora, scambiando un tipo di debito con un altro.

La ricchezza è basata sul risparmio e sulla produzione. Non sul fabbricare trucchetti con le carte e sprofondare sempre di più nei debiti.

Non posso dirti quando questo castello di carte crollerà. Ma ti assicuro che precipiterà.

A noi non importa quando crollerà, la storia ci suggerisce che crollerà, loro invece vi suggeriscono di continuare a ballare sino a che l’orchestra suona, ma il buon Maynard aveva ragione, ci penseranno in mercati a separare gli stupidi dal loro denaro!

Autore: icebergfinanza Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

Addio Italia, mollo tutto: i paesi dove non andare


Eugenio Benetazzo analizza i paesi dove non andare o da evitare quando si pianifica di abbandonare l'Italia sognando di costruire un nuovo progetto di vita in un'altra nazione. I miei ultimi pamphlet pubblicati:
http://www.eugeniobenetazzo.com/books Workshop ed eventi di formazione organizzati durante l'anno:
http://www.eugeniobenetazzo.com/tour/ Segui i miei outlook sui mercati finanziari su: Facebook ..::.. http://www.facebook.com/followbenetazzo
Linkedin ..::.. http://it.linkedin.com/in/followbenet…
Twitter ..::.. http://www.twitter.com/followbenetazzo

Categorie
Economia

They’re printing money!


This time for real.

Categorie
Economia

Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 19 Ottobre 2017

Setup e Angoli di Gann
FTSE MIB INDEX

Setup Annuale:
ultimi:
2016 (range 15017/21194 ) ) [ uscita rialzista ]
prossimo 2017

Setup Mensile:
ultimo Agosto (range 21329 / 22065 ) [ uscita rialzista ]
prossimi Ottobre, Dicembre

Setup Settimanale:
ultimi: prossimi 9/13 settembre ( range 22261//22564 ) [ in attesa ]
prossimi 30 Ott/ 3 Nov, 13/17 Nov

Setup Giornaliero
ultimo : 17/18 Ottobre (range 22263/ 22477 + event est. ) [ in attesa ]
prossimi 20, 23

Angoli annuali indice 2017 16500, 17400, 19800/20000, 20600, 22500, 23900
Angoli annuali comit 2017 755, 869, 1010, 1088/1094, 1155, 1280, 1330 ,1510

Angoli Mensili Ottobre 20750, 21650, 22400, 23100/23200
Angoli Settimanali: 22050,22230, 23030
Angoli Giornalieri 22092,22230, 22284,22384, 22476, 22519

I commenti giornalieri sull’articolo riguardante i Setup e gli Angoli di Gann saranno sempre disabilitati e continuerannSetup e Angoli di Gann

GD Star Rating
loading…

GD Star Rating
loading…

Autore: gianca60 Finanza.com Blog Network Posts

Categorie
Economia

Campari: marcia indietro dopo massimi storici, nuove opportunità a 6,50 euro

Immagine anteprima YouTubeQuadro tecnico del mercato italiano in deterioramento. L’indice FTSE Mib questa mattina puntella ancora da vicino i sostegni statici nella fascia 22.325 – 22.300 punti, rimanendo nella parte bassa del trading range in costruzione da inizio mese.

Negativo in tal senso il segnale generato con la candela disegnata sul daily chart ieri, in quanto il mercato comincia a mettere in discussione il sostegno dinamico espresso dalla Tl che unisce i low del 29 agosto e 8 settembre.

Sotto la lente. Marcia indietro di Campari stamane, titolo fresco di massimi storici. L’appoggio sulla base a 6,50 euro, violata la scorsa settimana, potrebbe invogliare nuovi ingressi sul titolo, per cavalcare eventuali nuovi allunghi che avrebbero primo target a 6,62 e successivo a 6,67 euro.

VN:F [1.9.20_1166]

please wait…

Rating: 0.0/10 (0 votes cast)

Autore: redazione [email protected] Finanza.com Blog Network Posts