Categorie
Economia

Torrino DAO is listed on Magic Eden

https://magiceden.io/marketplace/torrino_dao_collection

YouChain S.p.A.

Digital Asset Management | https://www.youchain.it

Il primo incubatore finanziario in Italia ad investire in digital assets

Capitali Coraggiosi

Inside Crypto Asset Management

Disponibile su https://www.amazon.it/dp/B0BRDCP3MY

Sezione Markets: Area Riservata

Analisi settimanali su fondi, azioni, bonds e digital assets

https://eugeniobenetazzo.com/markets/

Twitter

https://twitter.com/We_Are_YouChain

Linkedin

https://www.linkedin.com/in/followbenetazzo/

Instagram

https://www.instagram.com/eugenio_benetazzo/

Categorie
Economia

IL GIORNO DELLE DUE STREGHE – LE SCADENZE TECNICHE DEL 16 FEBBRAIO – TradingPro

Author: Finanza.com Blog

Oggi, terzo venerdì del mese, è giornata di scadenze tecniche. Scadranno le opzioni su azioni, le opzioni su future e le opzioni su indici. Si inizia in apertura con il Ftsemib, poi si passa alle ore 12,00 ad Eurostoxx50, successivamente al Dax e nel pomeriggio toccherà a S&P500 e Nasdaq.

Andiamo quindi ad osservare come sono posizionati gli operatori del mercato delle opzioni su questa importante data del mese di Febbraio.

Sul Nasdaq i prezzi si trovano appena sotto Va+40% e gli operatori nelle ultime tre settimane hanno posizionato moltissimi contratti sul lato put a partire da strike 17700 fino a 15500. Di contro sono entrate quantità industriali di call sopra al prezzo ed esattamente a strike 18000 e 18100 mentre la componente future è andata progressivamente diminuendo dopo lo strappo rialzista dei giorni precedenti. Attualmente il fair value prezzato si trova esattamente in area 17600 ed ogni movimento al rialzo sarà accompagnato da forti accelerazioni dovuto all’ingresso di ordini condizionati posizionati sopra 18000 a copertura del gamma short delle tante call a mercato.

Su S&P500 i prezzi si trovano esattamente su Va+52% e gli operatori, nelle ultime tre settimane di borsa, hanno posizionato numero contratti put a partire da strike 5000 fino a strike 4800. Tra 5010 e 5050 è stato un susseguirsi continuo di ricoperture e a strike 5100 sono stati lavorati pari quantità di put e di call. Le prime call nette che possono rappresentare una piccola area di resistenza si trovano a 5060, altrimenti bisogna andare sopra 5120. La richiesta di future a copertura del gamma short del lato call è stata evidente ed ha fatto segnare il picco sui massimi del giorno 12 febbraio. Attualmente i contratti sono lievemente diminuiti anche a seguito del piccolo ritracciamento di tre giorni fa dove sono stato toccate addirittura due deviazioni standard di movimento ribassista non seguito però da aumenti di volatilità implicita.

Il fair value prezzato si trova in area 4800 e piuttosto distante e, per adesso, i prezzi, avendo superato in agilità Va+40%, difficilmente molleranno sotto scadenza avendo creato una piccola area cuscinetto tra 5060 e 5000.

Sul Dax i prezzi si trovano proprio sopra Va+40% e negli ultimi giorni gli operatori hanno lavorato fortemente con azioni di ricopertura lo strike 17000 che adesso è stato superato grazie all’ingresso della componente future aumentata negli ultimi giorni in funzione di copertura del lato call scoperto di gamma e contestualmente sono entrati numerosi contratti put sia a 16900 che a 16700. Primi livelli di call netti si trovano solo sopra area 17300.

Attualmente il fair value si trova a 16900 ed è piuttosto distante dal prezzo trasportato al rialzo da ordini condizionati posizionati sopra 16800 e 17000.

Eurostoxx50 è il sottostante che ha corso più di tutti allontanandosi in modo importante dal proprio fair value e andando a toccare e rompere Va+80% sotto il peso delle ricoperture di gamma effettuato con long future e ingressi di put sotto al prezzo da strike 4700 a strike 4500. I primi livelli di call nette si trovano a 4800 e, se il prezzo dovesse rompere potrebbero partire nuove azioni di ricopertura come è avvenuto per area 4750 e 4700.

Il fair value è comunque posizionato a strike 4550 ed attualmente i prezzi hanno costruito, nelle ultime tre settimane, una zona cuscinetto tra 4750 e 4800.

Fonte: www.sunnymoney.it

Categorie
Economia

Threshold [T]
https://dune.com/threshold/tbtc
https://threshold.network/

Torrino DAO is listed on Magic Eden
https://magiceden.io/marketplace/torrino_dao_collection

YouChain S.p.A.
Digital Asset Management | https://www.youchain.it
Il primo incubatore finanziario in Italia ad investire in digital assets

Capitali Coraggiosi
Inside Crypto Asset Management
Disponibile su https://www.amazon.it/dp/B0BRDCP3MY

Sezione Markets: Area Riservata
Analisi settimanali su fondi, azioni, bonds e digital assets
https://eugeniobenetazzo.com/markets/

Twitter
https://twitter.com/We_Are_YouChain

Linkedin
https://www.linkedin.com/in/followbenetazzo/

Instagram
https://www.instagram.com/eugenio_benetazzo/

Categorie
Economia

US RETAIL SALES FLOP! – icebergfinanza

Author: Finanza.com Blog

Giornata perfetta ieri, con nuovi massimi sui mercati europei come aveva previsto su Twitter il nostro Puntosella, bond che tornano a salire e dollaro che temporaneamente rompere il livello di 1,07.

Ovviamente parleremo dei dati, consumi e sussidi che magicamente scendono mentre le aziende annunciano licenzimenti record ovunque.

Come vi avevo detto, è lo storico consumatore americano, che quando perde il lavoro, non vuole pesare sullo Stato, richiedendo i sussidi, ma preferisce indebitarsi al 22% con le carte di credito. Poi al momento, giusto, farà una strage.

Ovviamente il tutto, mentre il signore senza memoria, continua a mandare decine e decine di miliardi di dollari a Ucraina e Israele, guerre perse e criminali.

Ieri, improvvisamente i consumi hanno fatto puffete.

Seconda revisione negativa dei dati dei mesi scorsi, e certo, prima si fanno uscire dati a caso, poi si sistemano.

Ovviamente anche questi sono aggiustati, non fateci caso, sono solo diminuiti ben oltre le previsioni di un 0,2%

Dopo due mesi trascinati dai servizi di ristorazione, quando sei in una depressione, spendi e spandi quello che non hai, il resto ci pensa il governo a sistemare i dati, soprattutto sotto le feste.

Si tratta del peggior calo mensile da marzo 2023 e del peggiore aumento su base annua dalla primavera della pandemia.

Ma ovviamente, siccome la matematica durante le elezioni è la matematica, nell’anno peggiore per i consumi degli ultimi 3, il pil composto per oltre il 75% dai consumi vola!

Capito come funziona la matematica?

Anche le vendite al dettaglio principali sono diminuite, la cosa interessante è che ma media si aspettava un +0,2%, ma ovviamente è uscito un -0,5%.

Certo che il mestiere di analista nel Paese dei tarocchi è davvero difficile.

Quindi, il livello dei consumi, torna ai fasti del covid, carte di credito record e depressione immobiliare.

Fantastico!

Pensa Bellezza, che se tu togli pure l’inflazione di questi anni, le vendite reali sono addirittura collassate, scendendo per ben 11 degli ultimi 15 mesi.

La cosa interessante è che in questo dato di gennaio, il dato dei consumi che viene utilizzato per formare il GDP, letteralmente crollato di uno 0,4%.

Le aspettative? Ovviamente di una crescita del 0,2%.

Scommettiamo che i nostri eroi faranno volare anche il pil di questo primo trimestre, nonostante il crollo dei consumi.

Lo chiedono le elezioni, lo chiede disperatamente Biden.

Proviamo a riassumere.

Cina in deflazione

Germania in recessione!

Giappone in recessione!

Ora pure Inghilterra in recessione tecnica…

Immagine

The UK economy has officially entered recession, figures show

Read more 🔗 https://t.co/rUvzQMOtk6

— Sky News (@SkyNews) February 15, 2024

Il bello è che c’è qualche ingenupo che crede che il pil americano vola, mentre tutto intorno è recessione, si vola insieme agli asini.

Un messaggio per coloro che dicono che in Inghilterra non c’è alcun problema immobiliare.

La spesa per costruzioni crolla del 0,5 % ma soprattutto, il dato precedente è stato rivisto da -0,2% a -0,7%.

Della Germania abbiamo già parlato, della Francia è meglio non aggiungere altro, ieri la signora Lagaffe ha detto che …

Lo spread scende a 149 punti base, sui minimi da due anni
“Io non ho mai detto che non abbiamo intenzione di ridurre i tassi. Sto cercando di essere molto attenta sulla questione. Il processo di rallentamento dell’inflazione è in corso” Lagarde. pic.twitter.com/ObL2QbElw2

— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) February 15, 2024

E intanto lo spread è ai minimi da due anni, con tanti saluti a prevedeva la fine del mondo per i nostri titoli di Stato.

“Gli ultimi dati confermano il processo di disinflazione in corso e si prevede che ci porteranno gradualmente più in basso nel corso del 2024 man mano che l’impatto degli shock al rialzo del passato si attenuerà e le rigide condizioni di finanziamento contribuiranno a spingere verso il basso l’inflazione”. Il nuovo quadro molto probabilmente comprometterà il portafoglio obbligazionario e le operazioni di prestito; termineremo la revisione del quadro tra un paio di mesi. “L’ultima cosa che voglio è una decisione affrettata e poi l’inflazione torna a salire”.

Ma benedetta donna, cosa vuoi che salga che c’è recessione ovunque e soprattutto, depressione immobiliare.

Ma sono i tuoi amici tedeschi che continuano a dirti che arriva l’iperinflazione di Weimar?

De Cosdella BCE  afferma che le proiezioni della banca prevedono che l’inflazione continuerà a scendere ma hanno ancora bisogno di un po’ di tempo sulla tempistica esatta del taglio dei tassi.

Bene così, nel frattempo i partiti di estrema destra prendono il sopravvento sulla base della rabbia e la storia torna a fare la rima.

Così poi sarete contenti, mentre cadete dalle nuvole.

Non vi resta che truccare le elezioni, non avete altre chance!retail

Chi ha orecchie per intendere, intenda, gli altro buon atterraggio morbido!

Non dimenticare che il Tuo supporto al nostro lavoro è fondamentale!

Se vuoi salire a bordo e contribuire al nostro viaggio, clicca qui sotto.

SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO!

Abbiamo appena Inviato come OMAGGIO a chi sostiene generosamente e con costanza il nostro lavoro OUTLOOK 2024 “Euro Crisi 2.0”  e EURO BREAK UP “Rischi e opportunità”

Abbiamo bisogno del Vostro importante sostegno, abbiamo bisogno di Voi, non si resiste sul web, con costanza, qualità e professionalità, in mezzo a un mondo manipolato per 18 anni, se non si racconta la realtà, si cerca di trovare la verità.

Grazie di cuore per il Vostro sostegno!

Ribadisco per l’ennesima volta che se ci sono problemi di ricezione, firewall, spam, comunicazione tra i diversi provider dovuti a invii multipli,  basta inviare una mail e il nostro STAFF  provvederà a risolvere il problema.

Ricordo a tutti coloro che avessero bisogno, che ICEBERGFINANZA è anche consulenza a 360 gradi, in mezzo a questa tempesta perfetta.

Cliccando sul link qui sotto e mandando una mail a icebergfinanza@gmail.com,  è possibile avere una consulenza strategica sui possibili sviluppi macroeconomici e finanziari dei prossimi mesi, oltre a ricevere i nostri manoscritti.

ICEBERGFINANZA: Consulenza economico/finanziaria.

SEMPLICEMENTE GRAZIE!

Categorie
Economia

What if Social Security outlays start to go down?