Categorie
Economia

Torrino DAO is listed on Magic Eden

https://magiceden.io/marketplace/torrino_dao_collection

YouChain S.p.A.

Digital Asset Management | https://www.youchain.it

Il primo incubatore finanziario in Italia ad investire in digital assets

Capitali Coraggiosi

Inside Crypto Asset Management

Disponibile su https://www.amazon.it/dp/B0BRDCP3MY

Sezione Markets: Area Riservata

Analisi settimanali su fondi, azioni, bonds e digital assets

https://eugeniobenetazzo.com/markets/

Twitter

https://twitter.com/We_Are_YouChain

Linkedin

https://www.linkedin.com/in/followbenetazzo/

Instagram

https://www.instagram.com/eugenio_benetazzo/

Categorie
Economia Tecnologia

La nave da crociera più grande del mondo

Author: Wired

Un immenso parco acquatico, 7 piscine, 9 vasche idromassaggio e 20 piani: si chiama Icon of the Seas ed è la nave da crociera più grande del mondo. La nave è salpata per il suo primo viaggio con i passeggeri il 27 gennaio 2024 da Miami, in Florida. Già a giugno la Icon of the Seas aveva iniziato il suo viaggio per realizzare i primi test in mare, mentre ora è partita alla volta dei Caraibi per un viaggio inaugurale che durerà 7 giorni. La nave può trasportare fino a 7.600 persone, 10mila se si conta anche l’equipaggio. La nave del gruppo Royal Caribbean vanta a bordo la piscina Royal Bay, la più grande che sia mai esistita su un’imbarcazione di questo tipo. I passeggeri potranno scegliere tra oltre 28 tipologie di cabine e le famiglie potranno usufruire delle aree dedicate.

Lunga circa 365 metri, alta 80 e larga 70, la Icon of the Seas è una città galleggiante. Almeno fino all’aprile 2025 salperà da Miami alla volta dei Caraibi orientali e occidentali e attraccherà anche a Coco Cay, una delle più suggestive isole delle Bahamas. Tra le attrazioni principali per i passeggeri, c’è anche l’AquaDome Area, dove è situato l’Aqua Theater. Dalle vetrate sarà possibile ammirare l’oceano. Sul ponte, i turisti potranno rilassarsi in una delle sette piscine presenti a bordo. La nave è dotata di zone verdi e di spazi per soli adulti, come Cloud 17.

Inoltre, sulla Icon of the Seas, sarà possibile divertirsi al parco Category 6, che ha 6 scivoli d’acqua, o accedendo al FlowRider, il simulatore di surf. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato anche i giocatori dell’Inter Miami. Il capitano della nazionale argentina di calcio Lionel Messi ha battezzato la nave con un pallone. La costruzione della nave ha impiegato 900 giorni ed è costata 2 miliardi di dollari. La nave è alimentata con un motore naturale liquefatto.

Categorie
Economia Tecnologia

Il Garante della privacy denuncia ancora ChatGPT

Author: Wired

A dieci mesi dal primo stop, che ha fatto il giro del mondo, il Garante della privacy italiano contesta a OpenAI, lo sviluppatore di ChatGPT, la violazione delle regole europee in materia di protezione dei dati personali. La denuncia arriva a valle dell’indagine condotta dall’autorità dopo che alla fine di marzo 2023 aveva imposto una limitazione temporanea dell’uso dei dati, perché in contrasto con le previsioni del Gdpr, il regolamento europeo in materia.

Da allora il Garante ha chiesto a OpenAI di conformarsi a una serie di regole per adeguarsi al contesto legislativo del vecchio continente. E in parallelo ha avviato un’istruttoria, per verificare se la società di Sam Altman avesse compiuto altri illeciti rispetto a quanto stabilito dal Gdpr. Una ipotesi che, stando alle conclusioni dell’autorità di piazza Venezia, si è verificata. Al punto da spedire al quartier generale di OpenAI un “atto di contestazione per aver violato la normativa in materia di protezione dei dati personali”, fa sapere il Garante in una nota. A questo punto OpenAI ha 30 giorni per fornire le proprie contro-deduzioni e difendersi dalle accuse.

Il momento è molto delicato, perché in queste settimane Consiglio e Parlamento europeo devono votare l’AI Act, il pacchetto di regole comunitarie sull’intelligenza artificiale. E che mette nel mirino proprio il modello linguistico di grandi dimensioni (large language model, Llm) utilizzato per addestrare ChatGPT, imponendo paletti più stringenti per le intelligenze artificiali di uso generale che possono avere un grande impatto sulla popolazione. Proprio come il chatbot di OpenAI. Proprio per questo l’autorità italiana ha fatto sapere che si muoverà nell’ambito della task force sull’intelligenza artificiale che il Consiglio dei garanti europei ha istituito l’anno scorso per evitare fughe in avanti e approcci in ordine sparso nella regolamentazione di questi strumenti.

Il primo round

L’anno scorso l’azione del Garante italiano della privacy fece scalpore. ChatGPT aveva iniziato da pochi mesi a diventare l’argomento per eccellenza di conversazione, quando da piazza Venezia era scattato il blocco temporaneo. Azione a cui OpenAI aveva risposto sospendendo il servizio del suo potente chatbot in Italia. Dopo circa un mese, la situazione si era appianata.

OpenAI aveva risposto alle contestazioni introducendo una sorta di versione in “incognito” per gli utenti, che consente didisattivare la cronologia delle chat su ChatGPT”. Poi si erano aggiunti gli abbonamenti business e semplificazioni per le modalità di esportazione dei propri dati. L’azienda non aveva fatto esplicito riferimento alla mossa del Garante italiano, ma i tempi e il domino di fascicoli di inchiesta aperti da altre autorità, dal Canada alla Spagna, facevano propendere per una mossa studiata per evitare il muro contro muro. Poi il 28 aprile era ripartito il servizio. OpenAI, d’altronde, rischiava una multa che poteva arrivare fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato globale annuo. Bazzecole, rispetto ai 29 miliardi di valutazione raggiunti dopo l’ultima iniezione di capitale da parte di Microsoft. Wired ha richiesto un commento a OpenAI in merito.

[articolo in aggiornamento]

Categorie
Economia

LAGARDE… TIME OUT! – icebergfinanza

Author: Finanza.com Blog

Κριστίν Λαγκάρντ: Θύμα μακάβριας φάρσας η διευθύντρια του ΔΝΤ ...

Prima di dare un’occhiata a cosa ha detto ieri la signora Lagarde, facciamo un salto in America, dove il pil ovviamente vola, ma, ma, ma… l’inflazione crolla!

Infatti ieri come avevamo preannuciato nel post della mattinata, i nostri titoli di Stato sono volati e subito dopo anche quelli americani hanno recuperato alla grande.

Il dollaro ha risposto con una pernacchia alla Lagarde, che prende tempo.

GDP Price Index 1.5%, Exp. 2.2%
Core PCE Price Index 2.0%, Exp. 2.0% pic.twitter.com/I1lsgdNMtd

— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) January 25, 2024

I dati che interessano a noi, sono questi, gli altri li lasciamo agli amanti delle barzellette!

Immagine

I dati pubblicati dalla BEA ci dicono che l’inflazione nel 2023  secondo il rapporto preliminare sul PIL, era solo del 2,4%!

L’aumento dei prezzi, quel 1,5% è il livello più basso dall’inizio della pandemia.

Certo, come ha già fatto ieri la Lagarde, i volponi, inizieranno a seminare il panico, parlando del Mar Rosso e di mia nonna al mercato.

Vediamo come distribuiranno l’incremento dei costi in mezzo ad una severa recessione globale.

Oggi uscirà l’indicatore preferito della fed, l’indice dei principali prezzi di spesa per consumi, sarà una bella sorpresa se racconteranno la verità.

Altro volo dei bond in arrivo.

What exactly is the Fed waiting on? Cut.

The consensus is that core inflation gets a 2-handle on Friday. Total has had it for a while. Powell has repeatedly said that the Fed would not wait until 2% to cut. Hello??? pic.twitter.com/ru9ubU96on

— Claudia Sahm (@Claudia_Sahm) January 23, 2024

Cosa aspettano a tagliare?

Anche la Lagarde, ieri ha detto che aspetta Giugno, meglio così, così le cose peggiorano e la gente andrà a votare incazzata contro questa plutocrazia fallimentare.

Più danni fanno, meglio è!

E’ meravigliosa l’economia americana nel lungo periodo elettorale, fornisce miracoli, mentre i distretti manifatturieri collassano e crollano le tasse pagate dagli americani.

Ma soprattutto con tassi al 22% sulle carte di credito e sopra il 7 % sui mutui ipotecari, in mezzo ad una depressione immobiliare.

E qualche fesso ci crede pure.

Il principale distretto manifatturiero d’America, quello di Chicago,  continua a stazionare in territorio mediamente negativo da mesi e mesi…

Immagine

Quello che abbiamo sempre sostenuto.

Si pubblicano dati peggiori o migliori e poi nelle revisioni, quando tutti dormono, si racconta la verità.

I dati sulla crescita, le prime letture sono spazzatura.

Immagine

Vi abbiamo già spiegato la differenza tra GDP e GDI, più volte negli ultimi mesi, Voi invece vi ostinate a segnalare ed inviare link su notizie che non hanno alcun valore.

Ciò che conta è il GDI a meno che non si verifichi un enorme aumento del reddito nel quarto trimestre del 2023, sarà un serio problema per il 2024.

Mi fermo qui, non vale la pena commentare ciò che ha detto la Lagarde, il mercato ha già dato il suo responso, i bond stanno volando.

Chi ha orecchie per intendere, intenda, gli altro buon atterraggio morbido!

Non dimenticare che il Tuo supporto al nostro lavoro è fondamentale!

Se vuoi salire a bordo e contribuire al nostro viaggio, clicca qui sotto.

SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO!

Abbiamo appena Inviato come OMAGGIO a chi sostiene generosamente e con costanza il nostro lavoro OUTLOOK 2024 “Euro Crisi 2.0”  e EURO BREAK UP “Rischi e opportunità”

Abbiamo bisogno del Vostro importante sostegno, abbiamo bisogno di Voi, non si resiste sul web, con costanza, qualità e professionalità, in mezzo a un mondo manipolato per 18 anni, se non si racconta la realtà, si cerca di trovare la verità.

Grazie di cuore per il Vostro sostegno!

Ribadisco per l’ennesima volta che se ci sono problemi di ricezione, firewall, spam, comunicazione tra i diversi provider dovuti a invii multipli,  basta inviare una mail e il nostro STAFF  provvederà a risolvere il problema.

Ricordo a tutti coloro che avessero bisogno, che ICEBERGFINANZA è anche consulenza a 360 gradi, in mezzo a questa tempesta perfetta.

Cliccando sul link qui sotto e mandando una mail a icebergfinanza@gmail.com,  è possibile avere una consulenza strategica sui possibili sviluppi macroeconomici e finanziari dei prossimi mesi, oltre a ricevere i nostri manoscritti.

ICEBERGFINANZA: Consulenza economico/finanziaria.

SEMPLICEMENTE GRAZIE!

Categorie
Economia

TRENDS 3.1.52: ROTTURA confermata. Contrasti sul mercato – IntermarketAndMore

Author: Finanza.com Blog

Alla fine grazie alle trimestrali USA, ai dati sul PIL USA e ad un sentiment che continua a sostenere il mercato, l’SP500 continua nella sua corsa rialzista e conferma la rottura dei massimi. Adesso che succede? Il quadro cambia? Ve lo spiego in questo video dove troverete anche i contrasti che si vedono sul mercato con l’invito a NON sfidare i mercati e vi spiego perchè. Come sempre con l’analisi intermarket, cerchiamo di interpretare i movimenti dell’ultima settimana e di tracciare un quadro previsionale per la prossima.

Quindi… benvenuti al nuovo numero di TRENDS, con tanti grafici e tante analisi intermarket che vi aiuteranno a capire le dinamiche dei mercati finanziari, sempre più correlati ed interessanti.

Riprendetevi i post di questa settimana, credo ne valga proprio la pena e poi, se possibile, sostenete questo progetto di cultura finanziaria e di consapevolezza operativa. La registrazione è stata fatta in modo abbastanza impulsivo e diretto, cercando di sintetizzare e velocizzare i ragionamenti. Spero di essere comunque comprensibile. Come sempre critiche e commenti sono ben graditi. Lascio al buon senso dei lettori come contribuire (se vorranno) all’iniziativa, cliccando qui sotto, in modo tale da capirne anche il livello di gradimento. Sappiate che il Vs sostegno è MOLTO importante per la continuazione di questo progetto che vive solo grazie al Vostro contributo.

Buona visione a tutti!

————————————–

SPX Weekly in action (from Tradingview)

Charts by Tradingview 

Riproduzione riservata

STAY TUNED!

Danilo DT

(Clicca qui per ulteriori dettagli)
Questo post non è da considerare come un’offerta o una sollecitazione all’acquisto. Informati presso il tuo consulente di fiducia. Se non ce l’hai o se non ti fidi più di lui,contattami via email (intermarketandmore@gmail.com).

NB: Attenzione! Leggi il disclaimer (a scanso di equivoci!)

(Se trovi interessante i contenuti di questo articolo, condividilo ai tuoi amici, clicca sulle icone sottostanti, sosterrai lo sviluppo di I&M!).