Categorie
Economia

COLOMBE OVUNQUE IN GIAPPONE! – icebergfinanza

Author: Finanza.com Blog

Dollar hits 20-yr high as yen tumbles on dovish Bank of Japan | Euronews

Mentre qualche ingenuo discute sulle politiche monetarie dell’Europa e dell’America, dove si continua a parlare del sesso degli angeli inflattivi, mentre imperversa una tormenta deflattiva, in Giappone, la patria della debt deflation, volano colombe ovunque…

I soliti pessimisti! 😉. “BoJ mantiene i tassi ultra bassi e rivede al ribasso previsioni su inflazione” – https://t.co/rzvUSfNZDT

— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) January 23, 2024

… la maggioranza dei membri del consiglio di amministrazione della BOJ ha abbassato le previsioni sull’inflazione IPC per l’anno fiscale 2024. Le previsioni mediane per l’inflazione IPC core – che esclude i prezzi degli alimenti freschi – sono ora al 2,4% nel 2024, in calo rispetto alla previsione di ottobre della banca del 2,8%

Troppo pessimisti, entra la fine dell’anno il Giappone tornerà in deflazione.

Secondo fonti Bloomberg, la Cina starebbe prendendo in considerazione un pacchetto di salvataggio del mercato azionario da 278 miliardi di dollari.

La BOJ non solo non ha apportato modifiche alla forward guidance, ribadendo che continuerà con il QE e il controllo della curva dei tassi, per tutto il tempo necessario, ma ha anche aggiunto che non esiterà ad adottare ulteriori misure di allentamento se necessario.

In America nuovi record sui mercati azionari.

Io li capisco gli psicopatici, devono strafare, quando sei strafatto, non puoi che cercare di strafare.

Ma tra marzo e aprile, si prenderanno un bel spavento con i minimi in arrivo.

Nel frattempo, i tassi di insolvenza delle carte di credito salgono ai livelli più alti da oltre un decennio, e ottenere l’approvazione per una nuova linea di credito sta diventando sempre più difficile, avvertono gli analisti della Fed di Philadelphia.

Ritardi nei pagamenti che non si vedevano dal lontano 2012.

“Tutti gli stadi dei tassi di insolvenza ora superano per la prima volta i livelli pre-pandemia”, hanno scritto nel rapporto l’economista della Fed Gene Huang e l’analista senior Anna Veksler.

Ma la cosa imcredibile è che secondo i ricercatori di Philadelphia, solo il 33% ha saldato per intero il proprio debito.

2 americani su 3 non sono in grado di rimborsare il proprio debito sulle carte di credito hanno affermato i ricercatori.

Ticking time bomb? 1 in 4 Americans goes deeper into credit card debt each month https://t.co/JZuXEPChid

— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) January 23, 2024

Auto-pocalypse? Americans are falling behind on their car payments https://t.co/Hpbug6uFGs

— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) January 23, 2024

E ora un po di gossip europeo.

Il referendum di mia nonna, in Germania per uscire dall’euro.

GEXIT…

L’Afd chiede un referendum per far uscire la Germania dall’Ue: «La Brexit una decisione corretta» https://t.co/avmGxErHNj

— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) January 22, 2024

Bella come barzelletta!

Chiudiamo con l’ultimo outlook del nostro maestro, Lacy Hunt.

La parola al Maestro, il vero Re dei bond, oltre 50 anni di esperienza e performance spettacolari!

Recessione, tassi di interesse più bassi e un rally dei titoli del Tesoro a lungo termine. https://t.co/Md3jFTpMtP pic.twitter.com/LwQ5298CaD

— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) January 22, 2024

Chi ha orecchie per intendere, intenda, gli altro buon atterraggio morbido!

Non dimenticare che il Tuo supporto al nostro lavoro è fondamentale!

Se vuoi salire a bordo e contribuire al nostro viaggio, clicca qui sotto.

SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO!

Abbiamo appena Inviato come OMAGGIO a chi sostiene generosamente e con costanza il nostro lavoro OUTLOOK 2024 “Euro Crisi 2.0”  e EURO BREAK UP “Rischi e opportunità”

Abbiamo bisogno del Vostro importante sostegno, abbiamo bisogno di Voi, non si resiste sul web, con costanza, qualità e professionalità, in mezzo a un mondo manipolato per 18 anni, se non si racconta la realtà, si cerca di trovare la verità.

Grazie di cuore per il Vostro sostegno!

Ribadisco per l’ennesima volta che se ci sono problemi di ricezione, firewall, spam, comunicazione tra i diversi provider dovuti a invii multipli,  basta inviare una mail e il nostro STAFF  provvederà a risolvere il problema.

Ricordo a tutti coloro che avessero bisogno, che ICEBERGFINANZA è anche consulenza a 360 gradi, in mezzo a questa tempesta perfetta.

Cliccando sul link qui sotto e mandando una mail a icebergfinanza@gmail.com,  è possibile avere una consulenza strategica sui possibili sviluppi macroeconomici e finanziari dei prossimi mesi, oltre a ricevere i nostri manoscritti.

ICEBERGFINANZA: Consulenza economico/finanziaria.

SEMPLICEMENTE GRAZIE!

Categorie
Economia

YouChain S.p.A.

Digital Asset Management | https://www.youchain.it

Il primo incubatore finanziario in Italia ad investire in digital assets

Capitali Coraggiosi

Inside Crypto Asset Management

Disponibile su https://www.amazon.it/dp/B0BRDCP3MY

Sezione Markets: Area Riservata

Analisi settimanali su fondi, azioni, bonds e digital assets

https://eugeniobenetazzo.com/markets/

Twitter

https://twitter.com/We_Are_YouChain

Linkedin

https://www.linkedin.com/in/followbenetazzo/

Instagram

https://www.instagram.com/eugenio_benetazzo/

Categorie
Economia Tecnologia

Netflix ha comprato i diritti del wrestling

Author: Wired

Non solo film e serie tv. Uno dei motivi per cui Netflix continua ad attirare l’attenzione di milioni di clienti in giro per il mondo è anche la trasmissione di contenuti live, soprattutto in ambito sportivo. Come riporta l’agenzia Reuters, l’ultimo colpo del colosso di Los Gatos, in questo senso, è un accordo da 5 miliardi di dollari che garantirà in esclusiva alla piattaforma il Raw della World Wrestling Entertainment da gennaio 2025.

In particolare, l’evento del lunedì del wrestling statunitense sarà disponibile in streaming per dieci anni per gli utenti di Netflix negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito e in America Latina, oltre che in altri territori. Al di fuori degli Stati Uniti la piattaforma trasmetterà peraltro in esclusiva tutti gli spettacoli e gli speciali della WWE, incluso SmackDown, nonché eventi live pay per view come WrestleMania e Royal Rumble.

Gli investimenti della società californiana negli eventi dal vivo e nello sport sono decisamente aumentati negli ultimi mesi del 2023. La piattaforma si è per esempio assicurata i diritti del match tennistico tra Rafael Nadal e Carlos Alcaraz di dicembre, mentre a novembre aveva trasmesso un torneo di golf con protagonisti piloti e professionisti di Formula 1.

L’accordo per il Raw, che da contratto Netflix potrà estendere di anni o scegliere di chiudere dopo i primi cinque, rappresenta per l’azienda la prima vera scommessa a lungo termine su questo tipo di contenuti. L’idea è che esso possa essere utile ad attirare i numerosi appassionati che seguono con continuità match e protagonisti della WWE. Raw è infatti lo spettacolo più importante di quelli di proprietà di Comcast, sulla cui rete degli Stati Uniti richiama 17,5 milioni di spettatori unici nel corso dell’anno.

In vista della scadenza di fine anno dell’accordo con l’operatore via cavo, TKO Group (holding nata dalla fusione di WWE con l’UFC di Endeavour) ha cercato un accordo “trasformativo”, ha spiegato il presidente Mark Shapiro, considerando che “espande notevolmente la portata della WWE e porta la visione settimanale degli appuntamenti in diretta su Netflix“.

Categorie
Economia

Torrino DAO is listed on Magic Eden
https://magiceden.io/marketplace/torrino_dao_collection

YouChain S.p.A.
Digital Asset Management | https://www.youchain.it
Il primo incubatore finanziario in Italia ad investire in digital assets

Capitali Coraggiosi
Inside Crypto Asset Management
Disponibile su https://www.amazon.it/dp/B0BRDCP3MY

Sezione Markets: Area Riservata
Analisi settimanali su fondi, azioni, bonds e digital assets
https://eugeniobenetazzo.com/markets/

Twitter
https://twitter.com/We_Are_YouChain

Linkedin
https://www.linkedin.com/in/followbenetazzo/

Instagram
https://www.instagram.com/eugenio_benetazzo/

Categorie
Economia

DISASTRO IMMOBILIARE GLOBALE! – icebergfinanza

Author: Finanza.com Blog

[Bạn có biết] Tại sao các tòa nhà lại sụp đổ khi động đất? Sự thật phức ...

Ed eccoci di nuovo qui, sulle vendite di case nuove, quelle che muovono il mercato immobiliare.

I fuoriclasse dell’era “taroccocò” vi hanno raccontato che nonostante la depressione immobiliare, c’è un boomm di assunzioni nell’edilizia e si continua a costruire case.

Si case che non si vendono!

Did the housing market just hit a bottom? New data reveals home sales hit their lowest point in 28 years in 2023. https://t.co/InRzPlrXTN

— FORTUNE (@FortuneMagazine) January 19, 2024

E già, le vendite sono ai minimi dal 1995!

20 mesi di calo sugli ultimi 23.

Un calo di oltre il 6 % nel 2023.

Ma i prezzi continuano ad aumentare, sesto mese consecutivo su base annua.

Record assoluto di oltre 389.000 dollari mediamente.

Mentre collassa l’inventario di case esistenti, che nessuno vuole vendere perchè i mutui sono a livelli troppo alti.

Chi ha un mutuo del 2 o 3 %, perchè dovrebbe vendere e farne uno sopra il 6 %?

“Le vendite dell’ultimo mese sembrano essere il minimo prima di salire inevitabilmente nel nuovo anno”, ha affermato Lawrence Yun, capo economista della NAR. “I tassi ipotecari sono significativamente più bassi rispetto a soli due mesi fa …”

E certo devono solo salire, il minimo ve lo racconta l’oste con il suo vino.

Non importa se i tassi sono scesi, peraltro di pochissimo, i prezzi sono ai massimi storici.

Nessun bottom, il bottom lo vedono solo i portatori di conflitti di interesse.

Il bello deve ancora arrivare.

La recessione in America è già iniziata, possono nascondervela quanto vogliono, truccare tutti i dati che vogliono, la realtà è questa qui sotto, la vedete nella dinamica delle tasse…

Puoi manipolare quanto vuoi i dati, ma la realtà prima o poi bussa alla porta.

Dedicato ai sognatori dell’atterraggio morbido! https://t.co/YlUNQXcAi8

— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) January 20, 2024

Nel frattempo anche in Germania il mercato immobiliare sta collassando.

Immagine

La recessione una certezza.

Il 2024 sarà molto ma molto peggio! Germania in recessione nel 2023. Annata nera per l’industria – Il Sole 24 ORE https://t.co/1wDIU3f2Li

— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) January 21, 2024

Ecco perchè vogliono disperatamente il MES, le loro banche e quelle francesi, le loro assicurazioni sono nei guai, guai grossi.

Bene se la BCE continua a tenere i tassi alti, così arriviamo alle elezioni con i contribuenti euroepi inferociti, soprattutto i tedeschi.

L’unione bancaria che tanto piace alla Germania … niente #Mes per salvare le banche tedesche e francesi! #rassegnatevi pic.twitter.com/1L61le2OeU

— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) January 21, 2024

Sul #MES una cosa giusta, il resto un mucchio di balle! Ma pic.twitter.com/vMBxLDeWTL

— Andrea Mazzalai (@icebergfinanza) January 21, 2024

Settimana interessante quella appena inziata, sulla scena le banche centrali, mercoledì prossimo 31 gennaio, la Fed e giovedi la BCE.

Il destino è segnato!

Colgo l’occasione per ringraziare tutti quelli che ci hanno inviato i loro complimenti e la loro stima per gli ultimi due manoscritti, usciti, soprattutto per “EURO BREAKUP” una ricerca della quale sono estremamente orgoglioso!

Buon fine settimana e grazie per il Vostro prezioso sostegno! Andrea

Non dimenticare che il Tuo supporto al nostro lavoro è fondamentale!

Se vuoi salire a bordo e contribuire al nostro viaggio, clicca qui sotto.

SOSTIENI IL NOSTRO VIAGGIO!

Abbiamo appena Inviato come OMAGGIO a chi sostiene generosamente e con costanza il nostro lavoro OUTLOOK 2024 “Euro Crisi 2.0”  e EURO BREAK UP “Rischi e opportunità”

Abbiamo bisogno del Vostro importante sostegno, abbiamo bisogno di Voi, non si resiste sul web, con costanza, qualità e professionalità, in mezzo a un mondo manipolato per 18 anni, se non si racconta la realtà, si cerca di trovare la verità.

Grazie di cuore per il Vostro sostegno!

Ribadisco per l’ennesima volta che se ci sono problemi di ricezione, firewall, spam, comunicazione tra i diversi provider dovuti a invii multipli,  basta inviare una mail e il nostro STAFF  provvederà a risolvere il problema.

Ricordo a tutti coloro che avessero bisogno, che ICEBERGFINANZA è anche consulenza a 360 gradi, in mezzo a questa tempesta perfetta.

Cliccando sul link qui sotto e mandando una mail a icebergfinanza@gmail.com,  è possibile avere una consulenza strategica sui possibili sviluppi macroeconomici e finanziari dei prossimi mesi, oltre a ricevere i nostri manoscritti.

ICEBERGFINANZA: Consulenza economico/finanziaria.

SEMPLICEMENTE GRAZIE!