Categorie
Lavoro

Junior Risk and Compliance categorie protette

Author: Monster Job

  • IMPORTANTE SOCIETA DI CONSULENZA
  • posizione dedicata ai professionisti appartenenti alle categorie protette

Il nostro cliente

IMPORTANTE SOCIETA DI CONSULENZA

Ruolo

All’interno del team Risk&Compliance la risorsa sarà inserita nel teamdedicato ai clienti del settore industriale,siamo alla ricerca di un Junior Assistant e di un Expert Assistant.Sei il candidato giusto se:

· Hai conseguito una laurea Magistrale in Economia o in Giurisprudenza;

· Hai un’ottima conoscenza della lingua inglese;

· Hai un’ottima conoscenza del pacchetto office (in particolare word, powerpoint ed excel);

· Hai spirito di iniziativa e proattività;

Il candidato prescelto

Materie trattate:

  • Corporate Compliance (D.Lgs. 231/01, Anticorruption, Antitrust, ecc.) e Risk Assessment;
  • Corporate Governance;
  • Internal Audit.

Cosa comprende l’offerta

Ottima opportunità di carriera.

Job ref: JN-022023-5958168

Categorie
Lavoro

JAVA Developer – full remote

Author: Monster Job

VmWay Srl, società che offre servizi strutturati nell’ambito ICT, ricerca Java Developer in smart working da inserire nel proprio organico.

Il candidato ideale è un appassionato di sviluppo software che verrà inserito all’interno del team di sviluppo di un nostro importante cliente e coinvolto nell’attività sviluppo e manutenzione di applicazioni web su architetture a microservizi.

Di seguito si riportano le conoscenze tecniche necessarie:

  • Linguaggio Java J2EE, EJB (2.4 e 3.1), Spring, Spring Boot
  • Architetture SOA (servizi REST e SAOP) e esperienza sui microservizi
  • Conoscenza API JMS per utilizzo su gestore MQ
  • Conoscenza API JTA
  • Utilizzo di CDI
  • Conoscenza dei principali design pattern (Session Façade, DAO, DTO)
  • DB Oracle (SQL)
  • Utilizzo di repository SVN e GIT
  • Utilizzo della metodologia Agile e DevOps

Sono gradite le seguenti competenze:

  • Containerizzazione (Docker) e orchestrazione (Kubernetis Engine)
  • Esperienze su DB no sql (es.: MongoDB)
  • Esperienza nell’utilizzo di data grid (es.: Hazelcast, Coherence ecc.)

Orario di lavoro standard dal lunedì al venerdì

Sede di lavoro: Full remote

Si offre contratto Metalmeccanico con inquadramento e retribuzione adeguati alla seniority

Per candidarsi inviare il proprio CV in formato word ed Europeo

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, ed a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Categorie
Lavoro

CATEGORIE PROTETTE – Order Entry, Back Office

Author: Monster Job

  • Opportunità riservata a professionisti appartenenti alle CATEGORIE PROTETTE
  • Contract administrator e service support.

Il nostro cliente

Multinazionale del settore ingegneristico

Ruolo

Principali responsabilità:

  • Controllo e produzione della documentazione di sicurezza necessaria ai fini dell’ingresso del
    personale tecnico in sito/cantiere;
  • Inserimento ordini ricambi e ordini service;
  • Gestione contratti di manutenzione;
  • Gestione amministrativa delle Gare d’Appalto;
  • Organizzazione della trasferta e attività che permettono di accedere ai siti.

Il candidato prescelto

Principali caratteristiche:

  • Buona conoscenza di SAP;
  • Buona conoscenza della lingua inglese;
  • Pro-attività e capacità di lavorare in team.

Cosa comprende l’offerta

Ottima opportunità di carriera.

Job ref: JN-102022-5799057

Categorie
Lavoro

Lavorare all’Agenzia Spaziale Europea: nuovo bando tirocini e posizioni aperte

Author: MondoLavoro

Probabilmente tutti da bambini per almeno un periodo abbiamo sognato “voglio fare l’astronauta”. Lo spazio affascina da sempre, con i suoi misteri e la sua profondità, e oggi rappresenta davvero “l’ultima frontiera”, citando la battuta di apertura di Star Trek.

Per mandare uomini e donne nello spazio però servono grandi investimenti e strutture a terra molto complesse. Si tratta di reti composte da menti brillanti, ricercatori e ingegneri e tutti quei professionisti capaci prima di immaginare missioni sempre più efficienti e sicure, e poi di renderle realtà.

Tutti noi beneficiamo quotidianamente dell’innovazione tecnologica creata per le missioni spaziali (un esempio banale: il velcro, ma anche le fotocamere dei nostri telefoni beneficiano di molte tecnologie create per lo spazio). 

Al fianco della più nota americana NASA e della più recente CSNA, il corrispettivo cinese, l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) è una delle istituzioni spaziali più importanti.

Agenzia Spaziale Europea: come funziona

L’agenzia dell’unione è stata fondata nel 1975 con lo scopo di coordinare i progetti spaziali di 22 paesi dell’Unione. Gli stati membri lavorano congiuntamente, condividendo le risorse finanziarie e scientifiche, allo scopo di raggiungere i migliori risultati possibili. L’ESA lancia i suoi razzi dallo spazioporto europeo di Kourou (nella Guyana francese), da dove viene offerto anche accesso autonomo allo spazio per missioni scientifiche e commerciali.

L’ESA è attiva in ogni settore dell’attività spaziale, che mette i benefici derivanti dallo spazio a disposizione sia delle aziende che delle persone nella loro quotidianità. Le varie attività dell’ESA fanno tutte parte di una chiara visione per l’Europa nello spazio, e tra di esse si contano:

  • messa in orbita di satelliti meteorologici e di osservazione terrestre per monitorare i cambiamenti climatici; 
  • gestione di satelliti per le comunicazioni globali, in modo da permettere l’accesso a televisione e internet anche in aree remote, oltre che il corretto funzionamento di ogni dispositivo GPS;
  • monitoraggio di detriti spaziali e di asteroidi potenzialmente pericolosi;
  • esplorazione spaziale, con le sonde e gli osservatori guardando all’obiettivo di portare il primo astronauta europeo sulla Luna e… chissà, anche su Marte.

L’ESA ha diverse sedi in tutta Europa. Il quartier generale si trova a Parigi; in Spagna vi è l’ESAC (Scienza astronomica e planetaria), nel Regno Unito si trova il centro di telecomunicazioni spaziali, mentre in Germania è stabilita l’ESOC (ente per le operazioni di controllo missioni) e nei Paesi Bassi l’ESTEC (tecnologia spaziale e collaudo satelliti). Inoltre non tutti forse sanno che si trova in Italia, e per l’esattezza a Frascati, l’ESRIN, il centro di osservazione della Terra. Sempre in Germania, per finire, si trova il Centro europeo per gli astronauti, dove viene svolto il processo di selezione, l’addestramento e tutta la preparazione degli uomini e delle donne che si apprestano ad andare nello spazio.

In base alle proprie inclinazioni e agli interessi, un giovane ricercatore o ingegnere può valutare presso quale centro particolare fare domanda.

Posizioni aperte all’ESA

L’Agenzia Spaziale Europea è sempre in cerca dei migliori talenti in campo ingegneristico e scientifico. Sul suo portale dedicato alle carriere è possibile trovare tutte le posizioni aperte al momento, filtrando per campo professionale e per le diverse sedi dell’ESA.

Le lingue ufficiali dell’agenzia sono l’inglese e il francese, quindi a prescindere dal lavoro è richiesta la conoscenza professionale di almeno una delle due. 

Il programma Young Graduate Trainees

Fino alla fine di febbraio inoltre è possibile candidarsi al programma Young Graduate Trainees dell’Agenzia Spaziale Europea

L’organizzazione infatti ha lanciato un bando per 100 tirocinanti che lavoreranno per 12 mesi in una delle sue sedi. Lo stipendio mensile nel programma può raggiungere i 3.200€ a seconda della posizione specifica. 

Il programma Young Graduate Trainees offre l’opportunità di vivere una preziosa esperienza nello sviluppo e nella gestione delle missioni spaziali.I tirocinanti selezionati trascorreranno un anno in una delle sei sedi europee dell’Agenzia dove, affiancati da un tutor, lavoreranno a un progetto spaziale. Alla fine dei 12 mesi, saranno invitati a scrivere e presentare una relazione sulle attività svolte e sui risultati raggiunti.

Requisiti

Per partecipare al programma di stage Agenzia Spaziale Europea è necessario avere una laurea magistrale o i laureandi, purché questi ultimi conseguano il titolo di studio entro la data di inizio del tirocinio. 

La laurea richiesta cambia a seconda della posizione, ma si tratta principalmente di materie STEM come, ad esempio, Ingegneria, Fisica, Scienze Naturali, Biologia, Informatica.

È richiesta inoltre la cittadinanza in uno degli Stati membri dell’Agenzia. 

Retribuzione

Lo stipendio mensile previsto per i tirocinanti del programma è compreso tra € 2.600 e € 3.200 al mese (a seconda della sede del tirocinio); oltre a questa cifra sono previsti altri contributi di varia natura per chi andrà a lavorare in un paese diverso da quello di origine, come rimborsi delle spese di viaggio (anche per il proprio nucleo familiare, coniuge e/o figli, che durante il periodo di contratto vivranno con il tirocinante), copertura sanitaria e 2 giorni di ferie pagate al mese.

Selezione

Il processo di selezione prevede:

  • febbraio – marzo: pubblicazione delle opportunità di stage e possibilità di inoltrare il proprio Cv;
  • marzo – maggio: preselezione e colloqui dei candidati selezionati;
  • giugno: esito di colloqui e selezione finale;
  • settembre – ottobre: inizio del periodo di tirocinio.

Come candidarsi al programma Young Graduate Trainees 

Tutti gli interessati a questo programma di tirocini dell’Agenzia Spaziale Europea possono consultare l’elenco completo delle opportunità di stage al momento attive e presentare domanda per quella che più interessa.

La scadenza per partecipare al programma è il 28 febbraio 2023.

Categorie
Lavoro

IMPIEGATO/A CONTABILITÀ CICLO ATTIVO

Author: Monster Job

Ifoa Management ricerca per agenzia viaggi

IMPIEGATO/A CONTABILITÀ CICLO ATTIVO:
• Registrazione fatture;
• Gestione cassa.

Requisiti
• Diploma di Ragioneria o equipollente;
• Breve esperienza in ambito contabilità attiva;
• Buon utilizzo del pacchetto Microsoft Office con particolare attenzione al programma Excel;
• Buone capacità organizzative e precisione.

Il contratto di inserimento sarà in sostituzione maternità.

Sede di Lavoro: Reggio Emilia

Ifoa Management è Agenzia per il Lavoro autorizzata alla Sezione 3: Intermediazione – Autorizzazione prot. ANPAL/00 00115 del 15/09/2021 e alla Sezione 4: Ricerca e selezione del personale – Autorizzazione Prot. 13/I/0019091 del 15/10/2008.