Categorie
Lavoro

ADDETTO/A UFFICIO LEGALE – PRIVACY

Author: Monster Job

Ifoa Management ricerca per azienda cliente un/una

ADDETTO/A UFFICIO LEGALE – PRIVACY

da inserire in tirocinio formativo a scopo assunzione.

La risorsa verrà inserita all’interno di un contesto giovane e dinamico con la possibilità di approcciarsi a tematiche diverse. Sarà di supporto alle attività dell’ufficio legale e si interfaccerà al DPO esterno, soggetti privati e pubbliche amministrazioni.

Si occuperà di:

  • Gestione del software atto a definire la compliance GDPR;
  • Supporto al DPO relativamente ai profili privacy, nei contratti stipulati dal Consorzio;
  • Perfezionamento degli atti correlati nell’ambito dei rapporti con i fornitori;
  • Gestione di adempimenti amministrativi e dell’archivio dell’ufficio.

Requisiti richiesti:

  • Laurea in Giurisprudenza;
  • Preferibile pregressa esperienza in uffici legali in ambito privacy e gestione trattamento dati;
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office;

Completano il profilo ottime doti organizzative, problem solving, buone doti relazionali, accuratezza e precisione.

L’inserimento avverrà tramite tirocinio formativo a scopo assunzione. E’ previsto un rimborso spese mensile.

Sede di lavoro: Bologna.

Ifoa Management è Agenzia per il Lavoro autorizzata alla Sezione 3: Intermediazione – Autorizzazione prot. ANPAL/00 00115 del 15/09/2021 e alla Sezione 4: Ricerca e selezione del personale – Autorizzazione Prot. 13/I/0019091 del 15/10/2008.

Categorie
Lavoro

Store manager

Author: Monster Job

Per importante azienda cliente, leader nel settore calzature e accessori, ricerchiamo

STORE MANAGER

Il candidato si occuperà di organizzazione e formazione del personale, pianificazione turni e assegnazione compiti; dovrà garantire, nel rispetto degli standard aziendali, l’implementazione di azioni commerciali e promozionali; gestirà gli ordini e curerà il raggiungimento dei risultati e l’ottimizzazione delle performance economiche del Punto Vendita.

Il candidato ideale ha maturato significativa esperienza come store manager/ capo reparto / capo settore, preferibilmente all’interno di realtà operanti in settori analoghi; ha esperienza nella gestione del personale, nella pianificazione dei turni e nella organizzazione delle attività.

Si richiedono dinamismo e motivazione, orientamento al risultato e flessibilità.

Contratto a tempo determinato

Livello da valutare in base all’esperienza (CCNL Commercio)

Orario di lavoro: full time, 6 giorni su 7

Sede di lavoro: CAMPOBASSO

L’offerta è rivolta a candidatə nel rispetto del Dlgs 198/2006 e dei Dlgs 215/2003 e 216/2003.

Le persone interessate sono invitate a leggere l’informativa privacy ex artt. 13 e 14 del Reg. UE 2016/679.

Aut. Min. Prot. N. 1207 – SG del 16/12/2004

Categorie
Lavoro

SBAVATORE

Author: Monster Job

Etjca Spa è un’azienda solida e affidabile, la nostra rete di filiali copre tutto il territorio italiano e garantisce una profonda conoscenza delle esigenze specifiche dei nostri clienti e del mercato in cui operano, per questo da anni siamo in grado di servirli al meglio.

Possiamo offrirti soluzioni ad hoc e una consulenza mirata al reclutamento e alla selezione dei migliori talenti per ogni area funzionale della tua azienda, sempre in armonia con le aspettative di carriera di candidati e professionisti presenti sul mercato del lavoro.

Sappiamo riconoscere in ogni candidato le migliori potenzialità e adattarle alle richieste delle aziende, la nostra metodologia di Recruiting incrocia una valutazione delle abilità tecnico-professionali ad un’analisi attenta delle soft skills, per realizzare il perfect balance tra domanda e offerta di lavoro.

Il nostro Codice Etico, le certificazioni per la Qualità e Responsabilità Sociale e un esito positivo del Rating etico di Legalità testimoniano l’importanza che diamo quotidianamente alla sicurezza e alla trasparenza. Siamo inoltre l’unica agenzia italiana in partnership con la Fondazione Studi Consulenti del lavoro.

Puoi contare sul nostro supporto concreto nella gestione delle Risorse Umane per:

• Somministrazione di Lavoro a tempo determinato, staff leasing e MOG

• Ricerca e Selezione del Personale – Permanent Placement

• Apprendistato professionalizzante

• Politiche Attive del Lavoro

• Attivazione tirocini extracurriculari

• Formazione

• Collocamento mirato

• Outsourcing

Per trovare la filiale ETJCA più vicina a te, clicca qui: https://www.etjca.it/filiali

Per metterti in contatto con le nostre Divisioni Specializzate clicca qui: https://www.etjca.it/divisioni-specializzate-etjca

Categorie
Lavoro

Come entrare in Polizia di Stato: pubblicato bando di concorso per 2.138 allievi

Author: MondoLavoro

Si potrebbe pensare che il fascino della divisa non sia così forte, eppure diventare poliziotto ed entrare nella Polizia di Stato rimane tuttora un obiettivo molto ambito per tantissimi giovani. Tra senso del dovere civico e stabilità del posto di lavoro, sono diversi i motivi che continuano a rendere appetibile questa professione. Come si entra in Polizia? È necessario vincere un concorso pubblico come quello recentemente bandito. 

Cos’è e di cosa si occupa la Polizia di Stato

La Polizia di Stato appartiene al Dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell’interno ed è una delle quattro forze di polizia italiane. Rappresenta l’autorità nazionale di pubblica sicurezza e si occupa di:

  • mantenere l’ordine pubblico;
  • vigilare sulla sicurezza cittadina;
  • fornire soccorso a soggetti pubblici e privati nel caso di infortuni;
  • favorire la pacifica risoluzione di dissidi tra privati.

A seconda dei ruoli e dei reparti, ci sono poi ulteriori compiti ricoperti dalla Polizia di Stato. Esistono infatti diversi uffici e alcune direzioni centrali, ognuno con una propria branca operativa o specializzazione. 

Come entrare in Polizia di Stato: requisiti richiesti per il concorso

Con l’approvazione del Ministero dell’Interno, è stato pubblicato il bando per l’assunzione di 2.138 allievi agenti della Polizia di Stato

I posti sono riservati ai cittadini italiani che al termine per la presentazione della domanda si trovino nella condizione di:

  • volontario in ferma prefissata di un anno (VFP1) in servizio da almeno sei mesi continuativi o in rafferma annuale;
  • volontario in ferma prefissata di un anno (VFP1) collocato in congedo al termine della ferma annuale;
  • volontario in ferma quadriennale (VPF4) in servizio o in congedo.

Qualora non ci fossero sufficienti candidati idonei rientranti in queste categorie, i posti saranno concessi a candidati idonei per l’accesso alla stessa qualifica che non siano assoggettate alla riserva all’articolo 703 del codice dell’ordinamento militare, secondo l’ordine decrescente della graduatoria finale di merito.

Per partecipare al concorso Polizia di Stato è richiesto di avere:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • tra i 18 e i 25 anni d’età compiuti;
  • possesso della qualità di condotta;
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado o equipollente;
  • idoneità fisica, psichica e attitudinale connessa la qualifica.

Ai candidati inoltre si richiede un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale che verrà utilizzato per ogni comunicazione in merito al processo di selezione.

Sono riservati 19 posti a volontari delle forze armate o candidati con diploma di scuola secondaria di secondo grado in possesso dell’attestato di bilinguismo (lingua italiana e tedesca).

Per poter inviare la domanda di partecipazione bisogna fare attenzione a quelle che sono le “cause di esclusione”, come l’inidoneità, l’espulsione da autorità o da ufficio, coloro che sono stati sospesi per motivi disciplinari o che abbiano pendenti penali.

Concorso Polizia di Stato: le fasi di svolgimento

Il concorso per la Polizia di Stato prevede una prova scritta e una fisica, oltre agli accertamenti di idoneità psico-fisica e attitudinale; infine, saranno valutati anche i titoli di studio

La prova scritta consiste in un questionario con risposta a scelta multipla per dimostrare la conoscenza della lingua inglese e la capacità di utilizzare apparecchiature e applicazioni informatiche. In base alla graduatoria che verrà stilata su questa prima prova, saranno chiamati i primi 4.300 candidati idonei per svolgere la prova fisica e gli accertamenti psico-fisici e attitudinali. 

Come efficienza fisica si richiede a tutti i candidati una prova di corsa su 1000 metri, salto in alto e piegamenti sulle braccia,senza distinzione di genere. 

Gli altri accertamenti riguardano la verifica di una determinata forza muscolare, una buona vista e diversi altri punti necessari allo svolgimento del lavoro di poliziotto. L’esclusione in questa fase può essere determinata da volontarie alterazioni dell’aspetto come tatuaggi visibili o altri interventi.

Ai candidati è richiesto di superare ogni prova, pena l’esclusione dal concorso.

Come partecipare al concorso per entrare in Polizia di Stato?

La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il termine di scadenza, ovvero 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando, che è fissato alle 23:59 del 2 marzo 2023

Per fare ciò, è necessario collegarsi al portale “Concorsi della polizia di Stato” (all’indirizzo https://concorsionline.poliziadistato.it) e loggarsi utilizzando la propria identità digitale – Spid o Cie.

Nella domanda di partecipazione vanno quindi inserite tutte le informazioni necessarie, dalle più comuni come nome e cognome, fino alle prove dei requisiti sopra elencati. 

Bisogna quindi dimostrare di non essere stato sospeso, di aver prestato servizio presso le pubbliche amministrazioni e di non aver riportato condanne.

Attenzione: in caso le informazioni su residenza o altro dovessero cambiare, il candidato dovrà segnalare tempestivamente tali variazioni attraverso indirizzo PEC della Polizia di Stato.

Categorie
Lavoro

Aspp

Author: Monster Job

Settore Automotive

Per conto di Vulcaflex, prestigiosa realtà di respiro internazionale operante nel settore delle lavorazioni plastiche in ambito automotive, si ricerca un/a HSE Specialist che ricoprirà il ruolo di ASPP e avrà la responsabilità, in accordo con l’HSE Manager, di gestire ed implementare il sistema aziendale in materia di salute, sicurezza e ambiente, individuando i fattori di rischio e le misure di prevenzione e protezione nel rispetto della normativa vigente.

Nello specifico il professionista si occuperà di seguire queste attività principali:

· Collaborare con l’RSPP nell’aggiornamento della documentazione di sistema in materia di salute e sicurezza e ambiente;

· Provvedere all’individuazione dei fattori di rischio, alla valutazione dei rischi e all’individuazione delle misure di prevenzione e protezione per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008, nel rispetto della normativa vigente e sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale;

· Supportare il mantenimento e la gestione della Certificazione Ambientale (ISO 14001) con partecipazione ad audit interni ed esterni;

· Compiere frequenti sopralluoghi all’interno dei reparti produttivi, interfacciandosi con i rispettivi responsabili al fine di comprendere e reperire tutte le informazioni necessarie per standardizzare le procedure di sicurezza e con lo scopo di diffondere la cultura della sicurezza;

· Assicurare la corretta gestione delle tematiche legate all’ambiente ed alla sostenibilità ambientale, monitorando e rendicontando gli opportuni indicatori e indirizzando le azioni di miglioramento.

Luogo di lavoro: Cotignola (RA).

Esperienze: Il/la candidato/a ideale ha un’esperienza di circa 2/3 anni nel ruolo, maturata in contesti industriali o di consulenza. Saranno valutati/e positivamente candidati/a che hanno avuto esperienza in contesti con obblighi ambientali AIA-IPPC ai sensi del D.Lgs 151/2006 e la conoscenza della Direttiva Macchine.

Titoli di studio: Laurea in Ingegneria ambientale, Chimica, Tecnica della prevenzione o affine. Saranno valutati anche candidati/e in possesso di un diploma di scuola superiore, se accompagnato da una consolidata esperienza in ambito HSE.

Contratto offerto: Tempo indeterminato CCNL Gomma Plastica. Il livello di inquadramento e la RAL saranno valutati in base al livello di seniority del candidato/a