Categorie
Lavoro

Borsa di ricerca in Scienza dei Dati

Author: MondoLavoro

Si sente sempre più spesso parlare di Data Science, o scienza dei dati, ma di cosa si tratta nel dettaglio? Questa disciplina raccoglie principi metodologici (basati sul metodo scientifico) e tecniche multidisciplinari volto a interpretare ed estrarre conoscenza dai dati attraverso la relativa fase di analisi da parte di un esperto, chiamato scienziato dei dati o data scientist.

Pensiamo a quanto sia fondamentale la raccolta, la profilazione e l’analisi dei dati per qualunque azienda ed ente pubblico. Ogni business ha bisogno di conoscere i dati dei propri clienti e dei potenziali tali per studiare migliori tecniche di marketing e fidelizzazione, ma anche per migliorare i propri servizi o svilupparne di nuovi. Gli enti istituzionali utilizzano i dati per approntare misure e modificare la propria offerta di servizi. Basta pensare a quanto sono stati importanti i dati negli ultimi due anni relativi a contagi e guariti di covid-19 per modificare le varie disposizioni in termini di aperture di scuole, attività commerciali e molto altro. 

La scienza dei dati quindi è importantissima per analizzare la realtà in cui ci muoviamo e ipotizzare il futuro e come affrontarlo al meglio. I metodi di lavoro si basano su tecniche provenienti da varie discipline, principalmente matematica, statistica, scienza dell’informazione, informatica e scienze sociali. È necessario saper lavorare con le basi di dati e avere competenze nella visualizzazione dati o business intelligence, intelligenza artificiale o apprendimento automatico. Il ruolo di scienziato dei dati è stato definito dalla Harvard Business Review come «la professione più attraente del XXI secolo» già nel 2017 ed è considerato uno dei quattro ruoli chiave preposti all’utilizzo sistematico dei big data nelle aziende.

Borse di ricerca applicata in scienza dei dati

Il  “Progetto Lagrange-Fondazione CRT” assegnerà a laureati in discipline tecnico-scientifiche (STEM) 10 borse di ricerca applicata nel campo della Scienza dei Dati e dell’impatto sociale. 

L’iniziativa è ideata, promossa e finanziata dalla Fondazione CRT con il coordinamento scientifico della Fondazione ISI (Institute for Scientific Interchange), leader globale nello studio dei Sistemi Complessi e dei Dati – presieduto dal professor Alessandro Vespignani.

I vincitori delle borse Lagrange effettueranno uno stage di un anno presso i laboratori di Fondazione ISI alle OGR Tech, polo d’innovazione nel cuore di Torino, dove perfezioneranno le proprie competenze in Data Science lavorando con consulenti scientifici di altissimo profilo e con agenzie internazionali come l’UNICEF e il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite. 

Le ricerche dei borsisti si focalizzeranno su temi strategici quali il cambiamento climatico, la salute, il futuro delle città, la mobilità urbana, l’affidabilità delle informazioni sul web, le crisi umanitarie, i flussi migratori, le disuguaglianze socio-economiche, la disoccupazione e la povertà: sfide, queste, al centro dell’Agenda 2030 dell’ONU per uno sviluppo più sostenibile, equo e diffuso.

Requisiti per la borsa di ricerca applicata

Oltre alla Laurea magistrale o equivalente in discipline STEM (informatica, fisica, matematica, statistica o scienze sociali con comprovate capacità di programmazione) completata entro l’inizio della borsa di ricerca, richiesta, il processo di selezione darà la priorità ai candidati con questi requisiti:

  • Abilità di programmazione di base (preferibilmente Python, ma accettati anche R, ecc.) 
  • Data Science (manipolazione dei dati, statistica) 
  • Apprendimento automatico ed elaborazione del linguaggio naturale (classificazione, valutazione)
  • Sistemi complessi e scienza delle reti

È inoltre richiesta la conoscenza della lingua inglese a livello tecnico, in particolare la capacità di scrittura tecnica nel campo della scienza dei dati.

Alla data di inizio dell’attività di ricerca, il titolare dell’assegno deve essere residente in un comune delle regioni Piemonte o Valle d’Aosta. Se si fa domanda dall’estero, sarà necessario trasferire la residenza entro la data di inizio della borsa.

Durata e importo della Borsa di ricerca applicata in scienza dei dati

La borsa di ricerca avrà inizio tra il 1° aprile e il 1° maggio 2023 e avrà durata di un anno.

L’importo di ciascuna borsa di ricerca Lagrange è di 23.000 euro, al lordo delle ritenute fiscali.

Il termine per fare domanda è il 10 febbraio 2023. Le candidature per il 2023 dovranno essere presentate on line sul sito del Progetto

Il Progetto Lagrange

Ideato, promosso e finanziato dalla Fondazione CRT, con il coordinamento scientifico di Fondazione ISI, il Progetto Lagrange-Fondazione CRT sostiene attivamente qualificati progetti di ricerca e iniziative di eccellenza nei processi di accumulazione di conoscenza scientifica e tecnologica. 

Negli ultimi vent’anni, il Progetto Lagrange ha supportato oltre 800 giovani, per uno stanziamento complessivo della Fondazione CRT superiore ai 44 milioni di euro: il più grande investimento in un progetto a regìa propria in ambito scientifico.

La Scienza dei Dati è in grado di aiutarci a comprendere meglio la complessità del presente e a orientare il futuro verso un impatto sociale, ambientale e di governance positivo. Questo è l’obiettivo del Progetto Lagrange, frutto della collaborazione ventennale tra Fondazione CRT e Fondazione ISI, oggi in prima linea nell’esplorare la nuova frontiera dei Dati per il bene comune alle OGR Torino attraverso il primo European Data Center for Social Good”, secondo Massimo Lapucci, Segretario Generale di Fondazione CRT e CEO delle OGR Torino.

Questi ultimi anni di crisi ci hanno insegnato il valore dei dati e di come possono essere trasformati in una conoscenza che definisce la nostra capacità di salvare vite e migliorare la società. Il progetto Lagrange mette in primo piano la formazione di giovani con competenze di livello internazionale nella scienza dei dati, un elemento cruciale per affrontare le grandi sfide culturali, economiche e sociali del futuro” aggiunge Alessandro Vespignani presidente della Fondazione ISI.

Il data science center di Torino 

Il “Data Science for Social Good Center” è un centro di ricerca che utilizza la scienza dei dati e l’intelligenza artificiale per identificare meglio i bisogni, guidare gli interventi e valutare l’impatto di decisioni e politiche. Il Centro ha sede nell’hub tecnologico di innovazione di OGR Torino.

La sua mission è generare valore pubblico dai dati, dalla scienza dei dati e dall’intelligenza artificiale attraverso azioni innovative che mirano ad avere un impatto sull’intero ecosistema, con prospettive locali, Europee e globali, e un’attenzione particolare nel guidare e sostenere la trasformazione digitale del settore non profit.

La borsa di ricerca è quindi un’opportunità da non perdere per entrare in un polo di alta formazione all’avanguardia e specializzarsi in una disciplina che sarà sempre più ricercata negli anni a venire. 

Categorie
Lavoro

OPERATORE/TRICE DI PRODUZIONE – settore nutraceutico – provincia di Treviso

Author: Monster Job

Posizione

Farmapiù, divisione specialistica del gruppo Lavoropiù Spa, cerca un/a OPERATORE addetto alla conduzione di impianti per azienda nutraceutica (integratori) con sede in provincia di Treviso.

Principali attività

– Avvio e conduzione dei macchinari all’interno dell’impianto produttivo

– Sorveglianza e controllo dei parametri dell’impianto

– Interventi di ripristino e regolazione dei parametri dell’impianto

Requisiti

– Preferibile diploma di perito chimico

– Precedente simile esperienza in aziende chimiche, farma, nutraceutiche, alimentari

– Disponibilità a lavorare su 3 turni

Altre informazioni

Inserimento con contratto a termine, scopo assunzione a tempo indeterminato.

Orario full time su 3 turni.

Sede di lavoro: provincia di Treviso.

Aut. Min. del 26/11/2004 _ Prot. 1104/SG. Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03. Ti chiediamo di prendere visione dell’informativa privacy consultabile al link lavoropiu.it/privacy e di inserire nel CV l’autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e della legislazione italiana vigente. Ti preghiamo di non inserire dati appartenenti a particolari categorie (dati che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale. Ti ricordiamo che Lavoropiù non richiede mai, nella prima fase di ricezione delle candidature, l’invio di documenti di riconoscimento o di altra documentazione burocratica (ad esempio informazioni personali, dati, codici collegati a sistemi di pagamento) ed i nostri annunci riportano sempre un indirizzo mail per la ricezione delle candidature con uno dei seguenti domini aziendali: @lavoropiu.it / @tor.jobs / pyou.eu. Diffida da chi, anche tramite annunci apparentemente legati al nostro brand, Ti chiede di inviare scansioni di documenti per partecipare a selezioni e/o colloqui, in particolare quando riporti nel testo indirizzi mail con domini differenti. In caso di dubbi, cerca sul nostro sito la filiale a Te più vicina per avere tutte le informazioni necessarie.

Categorie
Lavoro

Segretaria con inglese categoria protetta

Author: Monster Job


Kelly, per azienda cliente leader nel suo settore seleziona:

SEGRETARIA/O CON INGLESE CATEGORIA PROTETTA
La risorsa selezionata verrà inserita nella sede aziendale e si occuperà di supportare i colleghi e il Direttore nelle seguenti attività:

  • Organizzazione viaggi e trasferte;
  • Gestione e verifica nota spese;
  • Gestione archivio cartaceo/digitale e protocollo;
  • Corrispondenza in entrata e in uscita;
  • Gestione presenze/buoni pasto, supporto per payroll e documentazione dei dipendenti;
  • Gestione rapporti con Uffici Stampa, Agenzie di comunicazione e Istituzioni e filtro chiamate
  • Accrediti stampa per giornalisti e collaboratori e gestione comunicazione interna/esterna;
  • Supporto per la segnalazione e la risoluzione di problematiche tecniche e gestionali;

Requisiti:

  • Diploma o Laurea;
  • Appartenere alle categorie protette ex art.1 legge 68/99;
  • Reale conoscenza della lingua inglese parte scritta e orale;
  • Buona conoscenza del Pacchetto Office;
  • Ottime capacità organizzative;
  • Problem solving;
  • Flessibilità;
  • Riservatezza;

Orario di lavoro: full time dal lunedì al venerdì.
Si offre: Assunzione diretta in azienda, contratto iniziale di 12 mesi con l’obiettivo di stabilizzazione.
Sede di lavoro: Roma ben collegata con i mezzi pubblici.
About Kelly Services®
Kelly mette in contatto i talenti con le aziende nei settori life science, engineering, IT e digital, finance e accounting, sales e marketing e altro ancora. Kelly offre a tutti i candidati, dai giovani in cerca della prima occupazione a quadri e dirigenti, stimolanti opportunità di lavoro a tempo determinato e indeterminato, oltre a servizi di orientamento e formazione.
La ricerca rispetta il d.lgs. 198/2006 ed è aperta a candidat* di qualsiasi orientamento o espressione di genere, orientamento sessuale, età, etnia e credo religioso. Il presente annuncio è stato ideato nel rispetto della diversità e dell’inclusività. Per maggiori informazioni consulta il sito www.kellyservices.it.

Kelly Services S.p.A., iscritta in data 26/11/2004 nell’Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, Sez. I., prot. n. 1098-SG. I candidati ambosessi (L. 903/77) sono invitati a leggere sul sito www.kellyservices.it l’informativa sulla Privacy (Regolamento UE 2016/679).

——————————

Kelly Services are acting as an Employment Agency in relation to this role. Should you choose to apply, your information will be processed in accordance with Kelly’s Privacy Statement

As an Equal Opportunities employer we welcome applications from all suitably qualified persons regardless of their race, sex, disability, religion/belief, sexual orientation or age.

Categorie
Lavoro

IMPIEGATO/A AMMINISTRATIVO FULL TIME – ROBBIATE (LC)

Author: Monster Job

Etjca Spa è un’azienda solida e affidabile, la nostra rete di filiali copre tutto il territorio italiano e garantisce una profonda conoscenza delle esigenze specifiche dei nostri clienti e del mercato in cui operano, per questo da anni siamo in grado di servirli al meglio.

Possiamo offrirti soluzioni ad hoc e una consulenza mirata al reclutamento e alla selezione dei migliori talenti per ogni area funzionale della tua azienda, sempre in armonia con le aspettative di carriera di candidati e professionisti presenti sul mercato del lavoro.

Sappiamo riconoscere in ogni candidato le migliori potenzialità e adattarle alle richieste delle aziende, la nostra metodologia di Recruiting incrocia una valutazione delle abilità tecnico-professionali ad un’analisi attenta delle soft skills, per realizzare il perfect balance tra domanda e offerta di lavoro.

Il nostro Codice Etico, le certificazioni per la Qualità e Responsabilità Sociale e un esito positivo del Rating etico di Legalità testimoniano l’importanza che diamo quotidianamente alla sicurezza e alla trasparenza. Siamo inoltre l’unica agenzia italiana in partnership con la Fondazione Studi Consulenti del lavoro.

Puoi contare sul nostro supporto concreto nella gestione delle Risorse Umane per:

• Somministrazione di Lavoro a tempo determinato, staff leasing e MOG

• Ricerca e Selezione del Personale – Permanent Placement

• Apprendistato professionalizzante

• Politiche Attive del Lavoro

• Attivazione tirocini extracurriculari

• Formazione

• Collocamento mirato

• Outsourcing

Per trovare la filiale ETJCA più vicina a te, clicca qui: https://www.etjca.it/filiali

Per metterti in contatto con le nostre Divisioni Specializzate clicca qui: https://www.etjca.it/divisioni-specializzate-etjca

Categorie
Lavoro

Etichettatore manuale

Author: Monster Job

Siamo attenti alle necessità e peculiarità di ogni candidato. Ti aiutiamo a trovare l’azienda e il lavoro giusto per te non solo in termini di ruolo, ma anche per ciò che riguarda l’allineamento con la cultura e i valori aziendali, il tuo equilibrio vita-lavoro e gli aspetti compensation & benefit giusti rispetto al mercato. Le tue competenze, prospettive di carriera e aspettative professionali sono la nostra priorità. Insieme disegniamo il tuo futuro. Visita www.seltishub.it.

Seltis Hub Diversity & Inclusion ricerca per
Kerakoll, Società Benefit, leader internazionale nel settore dell’edilizia sostenibile, ricerca un operaio/a addetto all’etichettatura del prodotto finito.

La risorsa inserita provvede, secondo le disposizioni ricevute, ad effettuare l’etichettatura dei prodotti aziendali secondo le varie tipologie e formati.
Segnala al diretto superiore eventuali mancanze di materiale per l’attività di etichettatura.

Il candidato ideale ha un’ottima manualità, velocità e precisione.
E’ richiesta la disponibilità al lavoro su due turni e a giornata.

Sede di lavoro: Zimella (VR)