Categorie
Pc Games

Epic Games Store ha svelato il gioco in regalo la prossima settimana e riguarda i LEGO – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

Epic Games Store ha svelato quale sarà il gioco gratis della prossima settimana: LEGO Builder’s Journey. Sarà sbloccato giovedì 20 giugno alle 17:00, ora italiana, e sarà riscattabile fino al giovedì successivo, il 27 giugno, quando presumibilmente sarà regalato un altro gioco.

LEGO Builder’s Journey è sostanzialmente un puzzle game a tema LEGO, che ha ricevuto dei giudizi entusiastici da parte della critica e del pubblico. Ha vinto anche il premio come gioco mobile dell’anno ai Golden Joystick Awards del 2020. Insomma, è proprio un bel regalo.

Il gioco

Come accennato, LEGO Builder’s Journey è un puzzle game geometrico in cui dobbiamo risolvere i puzzle proposti usando i pezzi LEGO, a volte seguendo ciò che viene chiesto, altre facendo di testa propria. Si tratta di un titolo a suo modo rilassante, che dà al giocatore tutto il tempo di sperimentare per giungere alla soluzione delle sfide proposte. Il tutto con uno stile grafico piacevole ed evocativo.

Uno dei puzzle del gioco

Uno dei puzzle del gioco

Comunque sia, se non volete avere la pressione dei puzzle, è possibile giocare in Modalità Creativa, che consente di scegliersi un tema e fare un po’ quel che si vuole. “Costruisci una macchina da corsa, una nave pirata oppure una nuova scena del gioco.” Recita la descrizione ufficiale, che poi invita a usare la Modalità Foto per condividere le proprie creazioni con gli amici.

Intanto che aspettate il gioco della prossima settimana, perché non andate a riscattare quelli regalati a partire da oggi? Si tratta di un gioco completo, Redout 2 e di un pacchetto di contenuti per Idle Champions of the Forgotten Realms.

Categorie
Pc Games

Assassin’s Creed Shadows: quattro brani della colonna sonora in anteprima | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

Ubisoft presenta i compositori coinvolti nella realizzazione della colonna sonora originale di Assassin’s Creed Shadows. Quattro brani esclusivi saranno disponibili da venerdì 14 alle 00:01 su tutte le piattaforme disponibili in questa pagina: https://ubisoftmusic.ffm.to/themesofshadows.
Dopo la pubblicazione del gameplay walkthrough durante l’Ubisoft Forward, Ubisoft rivela i talenti che si celano dietro l’atmosfera musicale di Assassin’s Creed Shadows. Provenienti da contesti diversi, esplorano generi e influenze differenti: si uniranno per offrire ai giocatori una colonna sonora originale, coinvolgente, sorprendente e memorabile. Sono stati coinvolti tre diversi team di compositori.

Il duo musicale The Flight, composto da Joe Henson e Alexis Smith, che ha precedentemente lavorato ad Assassin’s Creed Odyssey, torna a comporre la colonna sonora originale di Assassin’s Creed Shadows. Hanno lavorato a stretto contatto con i team di Ubisoft per incorporare strumenti e musicisti tradizionali giapponesi in uno stile moderno, creando un suono unico per l’universo di Shadows.
Ubisoft Québec ha anche lavorato a stretto contatto con il gruppo psych-rock giapponese di Montreal, TEKE::TEKE, per creare diverse canzoni originali per l’universo di Shadows. La band utilizza strumenti tradizionali giapponesi, flauto e trombone, insieme a chitarre frenetiche e voci cinematografiche, con un suono che ricorda le colonne sonore psichedeliche giapponesi degli anni ’60 e ’70. I TEKE::TEKE utilizzano un approccio studiato e sperimentale per creare i loro paesaggi sonori emotivi, portando una svolta inaspettata al viaggio musicale dei musicisti per tutta la durata di Shadows.

Inoltre, Hugo Brijs, Alex Cameron Ward e Félix Rebaud-Sauer, del team di compositori Thunderdrum, hanno collaborato con Tiggs Da Author, rapper, cantante, cantautore e produttore di origine tanzaniana proveniente da Londra, per creare una fusione di rock psichedelico che ha aggiunto un ulteriore livello alla colonna sonora di Assassin’s Creed Shadows. Fondendo una vasta gamma di suoni, musiche, influenze e voci, Ubisoft Québec vuole creare un arazzo musicale coinvolgente e sorprendente che i giocatori potranno scoprire nel gioco. Con questo primo EP, gli ascoltatori potranno scoprire i temi musicali più importanti del gioco, tra cui una versione completamente originale e unica del tema del franchise, Ezio’s Family, realizzata da TEKE:TEKE.

Il gioco sarà disponibile su Ubisoft+, PlayStation 5, Xbox Series X|S, Amazon Luna, Mac con silicio Apple tramite il Mac App Store e Windows PC tramite l’Ubisoft Store e l’Epic Games Store. I giocatori che si abbonano a Ubisoft+ o acquistano la Ultimate Edition possono ottenere il gioco con tre giorni di anticipo, il 12 novembre.

Please enable JavaScript to view the

comments powered by Disqus.

Categorie
Pc Games

Indiana Jones e l’Antico Cerchio si mostra con delle nuove immagini – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

MachineGames e Bethesda hanno pubblicato alcune nuove immagini di Indiana Jones e l’Antico Cerchio, tratte dalle sequenze del trailer che è stato presentato durante l’Xbox Games Showcase.

Come si può vedere, gli scatti ritraggono Indy e la sua collega Gina durante la fase della campagna che si svolge sulle montagne dell’Himalaya, quando i due si imbattono in una corazzata incastrata fra i ghiacci e trovano al suo interno una delle misteriose pietre di cui erano alla ricerca.

Ci sono poi alcune immagini incentrate sul gameplay, in cui Indiana Jones impugna un tubo o la sua iconica frusta mentre sta per affrontare un nemico in uno scontro corpo a corpo.

Una vera avventura di Indiana Jones

Il già citato trailer di Indiana Jones e l’Antico Cerchio mostrato all’Xbox Games Showcase si focalizza sulla trama, i personaggi e le atmosfere dell’ambizioso tie-in in arrivo su PC e Xbox Series X|S nel corso di quest’anno, che tuttavia non ha ancora una data di uscita ufficiale.

Ambientato fra gli eventi de Il Tempo Maledetto e I Predatori dell’Arca Perduta, il gioco ci vedrà impegnati nella ricerca di un misterioso manufatto che pare possieda un potere immenso e di cui i nazisti vogliono assolutamente impossessarsi.

Indiana Jones e la sua collega archeologa Gina Savignon, interpretata dalla nostra Alessandra Mastronardi, si troveranno a esplorare diversi luoghi in giro per il mondo per portare a termine la difficile missione.

Dal punto di vista della narrazione e delle atmosfere sembra che i ragazzi di MachineGames abbiano fatto davvero un gran bel lavoro, non c’è dubbio.

Categorie
Pc Games

Sonic Dream Team: terzo aggiornamento disponibile per il titolo SEGA | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

Oggi SEGA rilascia il terzo aggiornamento dei contenuti previsto per Sonic Dream Team, il nuovo platformer d’azione in 3D di Sonic the Hedgehog, disponibile in esclusiva per Apple Arcade. Questo nuovo aggiornamento include un secondo set di livelli per la Zona Sweet Dreams, una missione speciale “Solo per esperti”, nuovi obiettivi e tracce musicali da ascoltare sul jukebox. L’aggiornamento sarà disponibile nella giornata di oggi, a mezzanotte. Per saperne di più sull’aggiornamento, ecco i dettagli di seguito:

Completa il viaggio nella Zona Sweet Dreams!
Sono stati aggiunti dei nuovi livelli alla Zona Sweet Dreams! Queste nuove fasi presentano anche nuove caratteristiche dei livelli e nuove versioni delle missioni, tra cui la missione “non toccare il suolo”.

Livello speciale solo per esperti
I giocatori che raccoglieranno le Sfere e le Lune oniriche potranno partecipare a Bittersweet Way, l’esperienza più impegnativa di sempre!

Nuovi obiettivi e classifiche
Oltre ai livelli e alle missioni aggiunte, i giocatori potranno raggiungere nuovi obiettivi e scalare le classifiche con Bittersweet Way!

Tracce musicali collezionabili
Scopri dove si trovano le note musicali negli atti avventura per sbloccare la colonna sonora del gioco e ascoltare il tuo tema preferito di Sonic Dream Team nel Jukebox!

Sonic Dream Team è disponibile esclusivamente su Apple Arcade e potrai giocarci da iPhone, iPad, Mac e Apple TV.

Please enable JavaScript to view the

comments powered by Disqus.

Categorie
Pc Games

Prince of Persia: riemerge il remake de Le Sabbie del Tempo, tante novità per The Lost Crown e The Rogue Prince of Persia

Author: GAMEmag

Se da un lato Assassin’s Creed rappresenta il franchise di punta per Ubisoft, dall’altro a Prince of Persia va riconosciuto il merito dei suoi natali. La saga dedicata al principe persiano rimane un riferimento per Ubisoft, oltre che un caposaldo della storia dei videogiochi, e per questo alla conferenza Ubisoft Forward di ieri gli è stato dato ampio spazio.

Per chi non lo sapesse infatti, il primo Assassin’s Creed fu pensato come spin-off di Prince of Persia, salvo poi essere proposto come nuova IP. Da allora sono stati anni difficili per Prince of Persia fino a gennaio 2024, mese in cui The Lost Crown ha dato un’importante e apprezzata ventata d’aria fresca al franchise.

Proprio per quest’ultimo capitolo, Ubisoft ha annunciato un nuovo aggiornamento gratuito, Divine Trials, che introduce nuove battaglie, enigmi, sfide platform, abiti, amuleti e il rework di alcuni boss espandendo ulteriormente l’esperienza. Inoltre, il publisher ha svelato anche Mask of Darkness, un nuovo DLC a pagamento in arrivo a settembre.

Non sono mancate le novità anche per The Rogue Prince of Persia, la piccola opera 2D realizzata da Evil Empire. Il nuovo aggiornamento, Temple of Fire, introduce una nuova ambientazione, il Tempio del Fuoco, nuovi nemici e nuove armi.

E siamo giunti a quello che è probabilmente il progetto più atteso di Prince of Persia, ovvero il remake de “Le Sabbie del Tempo“. Rilasciato originariamente nel 2003, questo titolo rappresenta un vero e proprio reboot della trilogia classica oltre che uno dei capitoli più amati dell’intero franchise. Così nel 2020, Ubisoft ne ha annunciato il remake a opera di Ubisoft Pune.

A seguito del rilascio del primo trailer, mal accolto da pubblico e critica, è iniziato un percorso travagliato che ha portato allo spostamento del progetto nelle mani di Ubisoft Montreal. A maggio del 2023, Ubisoft dichiarò che Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo Remake era ancora in fase di “concept”, mentre sul chiudersi dell’anno il gioco avrebbe “superato un importante traguardo interno“.

Così nella giornata di ieri è arrivato l’aggiornamento tanto atteso sull’agognato remake. Sfortunatamente, tutto ciò che ha concesso Ubisoft è stato un teaser trailer di 30 secondi che mostra semplicemente una candela consumata tornare tornare allo stato che ha preceduto lo spegnimento. In buona sostanza, del gioco continuiamo a non sapere assolutamente nulla, ma almeno adesso abbiamo una finestra di rilascio: Prince of Persia Le Sabbie del Tempo Remake dovrebbe arrivare nel 2026.