Categorie
Pc Games

No Man’s Sky, Hello Games dà consigli agli sviluppatori di Anthem e Fallout 76 su come recuperarli

Sean Murray di Hello Games, lo studio cui dobbiamo tra gli altri No Man’s Sky, ha voluto dare dei consigli a BioWare e Bethesda su come recuperare i loro giochi, nell’ordine Anthem e Fallout 76.

Murray sa bene di cosa parla, visto come lui e il suo team sono riusciti a ribaltare le sorti di No Man’s Sky, producendo aggiornamenti gratuiti per recuperarlo da un lancio disastroso. Il suo intervento è arrivato alla Develop conference di Brighton, in Inghilterra, ed è partito dal presupposto che le azioni parlano più forte delle parole. Murray considera ad esempio positivo che Bioware abbia ridotto all’osso le comunicazioni con la comunità di Anthem, perché parlare di caratteristiche in arrivo per un gioco già sul mercato è poco interessante e fa perdere credibilità. Insomma, gli sviluppatori non devono sprecare tempo in chiacchiere ma devono lavorare per migliorare il gioco, senza farsi distrarre da ciò che la comunità dice o chiede.

Semplicemente provare a placare i videogiocatori delusi con le promesse, come fatto con Anthem, ma anche con Fallout 76 e altri titoli, non funziona e, in caso di ulteriori problemi (vedere il rinvio di Cataclysm per Anthem), complica solo la situazione.

Qualcuno non concorderà con questo metodo, ma la realtà è che con No Man’s Sky ha funzionato alla perfezione. Murray è stato tentato più volte di spiegare la situazione del gioco scrivendo magari un post sul suo blog, ma si è sempre frenato perché secondo lui farlo non avrebbe modificato la percezione dei videogiocatori, in relazione a quello che era lo stato del gioco allora. Invece il lancio dei vari aggiornamenti maggiori dopo mesi e anni di silenzio, ha prodotto un effetto positivo sulla comunità che ha apprezzato le novità perdonando ciò che era successo al lancio.

Insomma, Fallout 76 e Anthem dovrebbero mettere i loro aggiornamenti davanti a ogni possibile tentativo di recupero.

Author: Multiplayer.it

Categorie
Pc Games

Pokémon GO: confermato il ritorno del Team Rocket

Dopo il rilascio del recente update su Pokémon GO, i dataminer avevano scoperto dei file all’interno del gioco, secondo i quali, nel titolo potrebbe ritornare il Team Rocket. Ebbene, Niantic Labs ha ulteriormente confermato tutto ciò, dove quest’ultima è stata anticipata nelle attività che prevedevano la funzione FotoGO a tutti coloro presenti al Pokémon GO Fest.

Pokémon GO: L’arrivo del Team Rocket potrebbe coincidere con un nuovo evento

Inoltre, come se non bastasse, sembrerebbe che l’arrivo del Team Rocket coincida perfettamente all’inizio di un nuovo evento basato esclusivamente sulla meccanica dell’invasione. Insomma, a quanto pare, molto presto l’organizzazione criminale dovrebbe debuttare sul titolo mobile targato Niantic Labs.

Passate dalla nostra sezione Games.

Pokémon GO

Author: GamesVillage.it

Categorie
Pc Games

Cuphead, su Netflix in arrivo una serie animata

Netflix ha annunciato The Cuphead Show, nuova serie animata tratta dal celebre platform run’n’gun sviluppato da Studio MDHR. Come viene specificato nel comunicato ufficiale, l’opera seguirà le disavventure di Cuphead e Mugman a seguito del loro patto stipulato con il diavolo.

I fratelli Jared e Chad Moldenhauer, creatori dell’opera, hanno fornito i primi dettagli attraverso un’intervista telefonica rilasciata a IGN, precisando che lo show non si limiterà a replicare gli eventi raccontati nel gioco ma espanderà le vicende con contenuti inediti.

Lo spettacolo sarà adatto ai più piccoli ma si rivelerà interessante anche per il pubblico più maturo che ha apprezzato il gioco in questi anni. “È adatto ai bambini, ma scritto in modo che anche gli adulti lo trovino divertente, essendo pensato per un pubblico più ampio”, ha spiegato Chad Moldenahuer. “Non è uno spettacolo per bambini o un cartone adatto solo ai più piccoli. Gli showrunner mirano a ricreare lo stesso tipo di atmosfera del gioco: prenderanno quell’idea e la espanderanno”.

Lo show sarà realizzato in collaborazione con King Features Syndicate, etichetta statunitense appartenente alla Hearst Corporation. La produzione è affidata a Netflix Animation, mentre tra gli executive producer si annoverano C.J. Kettler, Dave Wasson e Cosmo Segurson.

Per saperne di più su Cuphead vi suggeriamo di consultare la nostra recensione. Attualmente Studio MDHR è al lavoro sul DLC intitolato The Delicious Last Course, recentemente posticipato al 2020.

Coming to you in full color and cine-sound, it’s…The Cuphead Show! Witness the wondrous Inkwell Isles as you’ve never seen them before in an original series inspired by classic animation styles of the 1930s. Now in production by the talented team at @Netflix Animation! pic.twitter.com/4xA59eVLra

— Studio MDHR (@StudioMDHR) 9 luglio 2019

Author: Multiplayer.it

Categorie
Pc Games

Remnant From the Ashes: un filmato mostra il Ciclope di Rohm

Con Remnant From the Ashes eravamo rimasti alla pubblicazione da parte di Gunfire Games della demo showcase che era disponibile all’E3 di Los Angeles. Poco fa, sul canale YouTube ufficiale del gioco, è stato pubblicato un filmato che mostra uno dei nemici da affrontare nel gioco, il Ciclope.

Remnant From the Ashes: attenti all’occhio del Ciclope

Come mostra il filmato, il Ciclope di Rohm, può sparare un potente raggio, una scarica ottica di radiazioni dal cristallo incastonato nella testa. E si dice anche che i raggi oculari di questo mutante possano distruggere le montagne. Vi ricordiamo che il gioco sarà disponibile dal 20 agosto suPC,PlayStation 4eXbox One.

[embedded content]
Author: GamesVillage.it

Categorie
Pc Games

Warframe: 30 minuti di gameplay della nuova espansione Empyrean e tutte le novità dal TennoCon

Author: GAMEmag – Videogames

In occasione di TennoCon 2019, la quarta conferenza annuale dedicata a Warframe, Digital Extremes ha rivelato tantissime novità a proposito del suo titolo online, a cominciare dall’espansione Empyrean, precedentemente conosciuta con il nome in codice di Codename: Railjack. Empyrean prevede gameplay di tipo co-operativo e combattimenti a bordo di navi spaziali, e ingloba il nuovo sistema Collegamento Squad e nuove opzioni di personalizzazione delle navi spaziali.

Durante l’evento, poi, il regista Dan Trachtenberg (10 Cloverfield Lane, Black Mirror: Playtest, The Boys, Uncharted) ha mostrato una nuova presentazione cinematografica di Warframe. Si tratta di una re-immaginazione della storia introduttiva del gioco ambientata in una fase antecedente l’epoca in cui i fatti vengono contestualizzati adesso, quando i Warframe originali si ribellarono ai loro maestri Orokin ai tempi della Vecchia Guerra. Nel filmato i Warframe combattono contro Dax Warriors all’interno di appassionanti sequenze d’azione che coinvolgono anche soldati proto-Grineer. Il filmato funge da nuova introduzione narrativa che guida i giocatori nella scelta del loro primo Warframe tra Excalibur, Mag e Volt.

Nightwave Series 2

Nightwave Series 2 è un altro aggiornamento di Warframe che corrisponde al sistema di stagioni a rotazione gratuito del titolo multiplayer di Digital Extremes. La seconda serie di Nightwave introduce nuove sfide giornaliere e settimanali consentendo ai Tenno di sbloccare ricompense a tempo limitato, e non. La seconda serie espande la storia del primo episodio di Nightwave incentrandosi su un bambino muto (Arlo) che emerge dall’Infestazione portando con sé la capacità di guarire i malati.

Wukong Prime

Wukong Prime è il nuovo Warframe a disposizione dei giocatori tramite l’acquisto o portando a termine le sfide di gameplay previste. Wukong Prime è duraturo, veloce e indisciplinato, rappresentando una variante potenziata del Wukong originale. Porta con sé, fra le altre armi e abilità, la devastante balestra Zhuge Prime e la svolazzante nunchaku Ninkondi Prime.

Empyrean

Presentata al TennoCon con un lungo live streaming di gameplay, Empyrean è l’espansione che porta i giocatori a prendere il comando della potente corazzata Railjack, tramite la quale esplorare nuovi territori e combattere con una potenza di fuoco sensazionale. Tramite un’interfaccia dedicata, il giocatore può controllare velocità e direzione, schieramento di scudi, dotazioni missilistiche offensive, artiglieria e Archwing per infiltrarsi nelle navi nemiche. La corazzata può essere aggiornata, personalizzata e potenziata, con la possibilità di abbordare le navi nemiche.

Non perdete la guida con i suggerimenti per iniziare a giocare a Warframe

All’interno di Empyrean, il Collegamento Squad permette di entrare in contatto con squadre formate da giocatori diversi rispetto a quelli presenti nel proprio team, in modo da coalizzarsi per aumentare la potenza di fuoco e abbattere gli scudi delle navi più grandi allo scopo di rubare dati preziosi o di portare a termine altri tipi di operazioni. Nelle missioni con obiettivi multipli dallo spazio, i giocatori potranno chiamare giocatori attivi su Fortuna o nelle Piane di Eidolon (o vice versa) per contribuire a una causa più grande.

Il Drydock è il garage personale del Railjack e può essere personalizzato in vari modi, dall’estetica all’equipaggiamento, dai rinforzi della corazzata a una vasta gamma di opzioni. Fra i rinforzi troviamo l’Auto-Cannone, il Laser Pulsante, il Lanciatore di Missili autoguidati, Armi EMP, e un Diversivo da Contromisura. Si possono incrementare Scudi, Motore, Scafo e Furtività usando risorse trovate durante i viaggi.

I giocatori possono anche infiltrarsi nelle navi nemiche utilizzando l’Archwing, uccidere il capitano e prendere il timone della sua nave. Durante le missioni, poi, possono verificarsi situazioni dinamiche: la demo di TennoLive ha mostrato Void Storm che possono disabilitare l’attrezzatura, squadre d’abbordaggio che possono violare il Railjack e un agguato Infested nella profondità di un’antica rovina Orokin.

L’espansione porterà in dote anche il nuovo sistema Kingpin, di cui Digital Extremes rivelerà ulteriori dettagli in futuro. Incentrato su nemici più reattivi, Kingpin sarà sperimentabile in anteprima all’interno di Empyrean. Fra i futuri contenuti di Empyrean ci saranno anche due nuovi Warframe, il turbocompresso Gauss e l’eterno insaziabile Grendel. La nuova espansione introduce, inoltre, un nuovo aggiornamento grafico che, tramite la tecnica del “Deferred Renderer”, permetterà all’Evolution Engine di Warframe di godere di diversi tipi di miglioramenti grafici.

Il Paradosso Duviri

Dopo aver mostrato lungamente Empyrean, Digital Extremes ha parlato nel corso dell’evento del prossimo mondo aperto di Warframe, che si aggiunge ai già esistenti Piane di Eidolon e Fortuna. Si tratta del Paradosso Duviri, che porterà i giocatori in un viaggio surreale dove gli operatori sono cresciuti fino a diventare adulti maturi.

La Nuova Guerra

La Nuova Guerra è la prossima quest cinematica di Warframe, arriverà nel periodo natalizio 2019, presentata così: “Quando i Sentient attaccheranno, dovremo sollevarci insieme. O perdere tutto”. La quest rappresenta un nuovo capitolo della storia di Lotus e l’ascesa dei Sentient.

Space Ninja

Fra le altre iniziative annunciate nel corso dell’evento, anche il concorso “Become the First Real Space Ninja” che offre ai giocatori la possibilità di vincere fino a 250 mila dollari tramite una lotteria.

Opticor

Per festeggiare le novità, Digital Extremes ha poi organizzato una divertente iniziativa di marketing sulle strade di New York. Le persone hanno avuto modo di provare un Opticor, l’equivalente del BFG per l’immaginario di Warframe, con la possibilità di dissezionare una finta auto della polizia.