Categorie
Pc Games

Una console portatile gaming con Intel Lunar Lake? GP10 potrebbe essere la prima

Author: GAMEmag

Le CPU mobile pensate ai notebook ultrasottili sono ormai destinate anche ad altri ambiti e non solo ai mini-PC, anche le console da gioco portatili con Windows che si stanno affermando negli ultimi mesi, con ASUS ROG Ally, Lenovo Legion Go e una pletora di altri modelli di altri brand meno blasonati.

AMD ha progettato Ryzen Z1 e Z1 Extreme per quel settore, fondamentalmente dei Ryzen 7040, mentre guardando in casa Intel abbiamo visto MSI, con la sua Claw, puntare sui Core Ultra 100, nome in codice Meteor Lake.

La sfida tra le due società è destinata a ripetersi anche in futuro, e sembra che vedremo “almeno una” console gaming portatile con Lunar Lake, futuro design mobile di cui abbiamo proprio scritto qualche ora fa, atteso sul mercato tra la fine del 2024 e il 2025.

Intel non ha ancora annunciato formalmente Lunar Lake, ma Shenzhen Weibu Information Inc. ha pubblicato i dettagli di GP10: una console da gioco portatile con schermo da 11 pollici con un “chip Intel Lunar Lake all’interno”. Weibu mostrerà la sua soluzione al Computex di Taiwan di inizio giugno. Non resta che attendere maggiori dettagli e capire se MSI, e magari altre società, hanno già piani per una console basata sui futuri Core Ultra 200V.

In base a quanto dichiarato da Intel in passato, il progetto Lunar Lake, successore a basso consumo dei Core Ultra 100 “Meteor Lake”, sarà il primo chip basato su processo Intel 18A (per la Compute Tile) e dovrebbe essere ottimizzato per un TDP intorno ai 15W, lasciando ai produttori margine per spingersi un po’ sopra o sotto.

Oltre a una GPU basata su architettura Xe2, Lunar Lake vanterà una NPU con tre volte più potente di quella Meteor Lake. Di seguito, invece, le caratteristiche della console portatile GP10 come indicate online (il link è stato rimosso, ndr):

  • Display: 10,95 pollici (1920×1200, 120Hz, multitouch)
  • Processore: Intel Lunar Lake
  • Memoria: LPDDR5 (on-board), 64GB max
  • Storage: M.2 NVMe 2280, 2TB max
  • Wireless: 802.11ac/802.11ax
  • Porte: USB-C, TF SD, jack da 3,5 mm

Categorie
Pc Games

Endless Legend è gratis su Steam per una settimana, correte a riscattarlo! – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

Endless Legend di Amplitude Studios è di nuovo gratuito su Steam e lo sarà per circa una settimana. Lanciato a settembre 2014, è forte di un grosso ritorno di fiamma dovuto a un’altra offerta, che lo portò a raggiungere il suo picco massimo di giocatori contemporanei, nonostante l’età, raggiungendo quasi i 100.000 giocatori.

Certo, anche all’epoca fu regalato, quindi di soldi ne fece pochi, ma quantomeno mostrò che c’è un certo interesse per il genere dei 4X cui appartiene. Inoltre, SEGA, l’editore, può comunque monetizzare un po’ con la vendita dei DLC.

Preparatevi per questo bel 4X

Preparatevi per questo bel 4X

“Da oggi fino alle 10:00 PDT / 13:00 EDT / 18:00 BST del 23 maggio, puoi ottenere gratuitamente il nostro acclamato gioco di strategia fantasy ENDLESS Legend!” Spiega l’annuncio ufficiale. “Hai capito bene, dopo la straordinaria risposta al nostro giveaway su G2G (che ha superato di gran lunga le aspettative!), ne stiamo facendo un altro, e questa volta richiederà ancora meno sforzi: ti basterà recarti sulla pagina del gioco su Steam e riscattare la tua copia da tenere per sempre!”

Sì, in questo caso non dovrete fare altro che andare sulla pagina Steam di Endless Legends per riscattare il gioco con il tasto d’acquisto, che riporta 0 come prezzo, aggiungendolo al vostro account per il tempo che vi rimane da respirare H2o su questo pianeta. Naturalmente per farlo dovete essere registrati alla piattaforma di Valve e disporre di un account senza limitazioni.

Trattandosi di un ottimo gioco, vi consigliamo davvero di provarlo, anche perché a questo prezzo. Se vi interessa, dalla stessa pagina potete accedere anche alle espansioni, vendute tutte con l’81% di sconto. Insomma, un vero affare nell’affare.

Per quel che riguarda il gioco in sé, come già detto si tratta di un 4X fantasy di pregevole fattura, che vi terrà impegnati davvero per moltissime ore, se vi lascerete prendere dalle sue spire.

Categorie
Pc Games

REYNATIS: nuovo trailer per l’RPG di NIS crossover con NEO: The World Ends With You | GamesVillage.it

Author: GamesVillage.it

NIS America lancia un nuovo trailer per REYNATIS, il suo nuovo GDR basato sulla magia e ricco di azione, che uscirà il 27 settembre 2024 su Nintendo Switch, PS4, PS5 e Steam. Inoltre, il gioco includerà contenuti speciali crossover con NEO: The World Ends With You di Square Enix, con personaggi, luoghi e nemici del gioco!

REYNATIS è un urban fantasy ricco di atmosfera ambientato in una ricostruzione realistica di Shibuya, a Tokyo, dove sta per verificarsi lo scontro definitivo tra magia e ordine. Alla ricerca della libertà attraverso la forza, il mago Marin si dirige a Shibuya, dove incontra Sari, un ufficiale del M.E.A., un’organizzazione che si occupa di tenere sotto controllo i maghi. Lì Marin incontra anche Owl, un gruppo di sostegno per maghi solitari che lavora per costruire un mondo in cui maghi e non maghi possano coesistere in modo sicuro. Composto da soli tre membri, Michiro, Moa e Nika, Owl tiene sotto controllo i vigilanti radicalizzati e impone le proprie punizioni su questioni problematiche che il M.E.A., che rispetta la legge, non può controllare.

REYNATIS è un gioco di ruolo d’azione ambientato nelle strade accuratamente ricreate di Shibuya, Tokyo. In un mondo in cui la fantasia incontra la realtà, i cittadini di Shibuya temono la magia e il suo potere, costringendo i maghi a nascondere le loro capacità inumane o ad affrontare l’oppressione.
Nascondi la tua magia per esplorare la città come un normale civile e fare acquisti o missioni, oppure usa i tuoi poteri esplosivi per raggiungere nuove location e combattere chi ti ostacola. Combatti per ciò in cui credi in questo elegante e affascinante gioco di ruolo del Director TAKUMI con le musiche di Yoko Shimomura.

Please enable JavaScript to view the

comments powered by Disqus.

Categorie
Pc Games

Assassin’s Creed Shadows: i requisiti PC sono più accessibili di Mirage

Author: GAMEmag

L’Epic Games Store ha condiviso i requisiti PC di Assassin’s Creed Shadows, il nuovo capitolo dell’apprezzato franchise in arrivo il prossimo 15 novembre. Nonostante si sia visto ancora poco del gioco, e provato ancora meno, le specifiche indicate appaiono come un importante passo in avanti rispetto ad Assassin’s Creed Mirage.

I requisiti minimi, infatti, si limitano a un processore Intel Core i7-4790 o AMD Ryzen 5 1600 abbinato a una scheda video NVIDIA GeForce GTX 1060 o AMD Radeon RX 570. Con questa configurazione, 8 GB di memoria RAM saranno sufficienti, anche se per il momento non è chiaro a quale risoluzione e frame rate consentirà di giocare – molto probabilmente si tratta di 720p a 30 fps.

I requisiti consigliati, che dovrebbero consentire quantomeno il raggiungimento dei 60 fps a 1080p, sono solo leggermente più esigenti. In questo caso si suggerisce un processore Intel Core i7-8700K o AMD Ryzen 5 3600 abbinato a una scheda NVIDIA GeForce RTX 2070 o AMD Radeon RX 5700 XT. In questo caso, 16 GB di memoria RAM sono il minimo richiesto.

Potrebbe far storcere il naso solamente lo spazio di archiviazione necessario, che in ogni caso ammonta a 100 GB. Tuttavia, il peso del gioco in rapporto ai requisiti fa ben sperare per quanto riguarda l’ottimizzazione.

Naturalmente è ancora presto per tirare le somme e non essendo requisiti pubblicati direttamente da Ubisoft potrebbero essere soggetti a cambiamenti. Tuttavia, le schede dell’Epic Games Store si sono rivelate piuttosto affidabili, ragione per cui Assassin’s Creed Shadows potrebbe essere accessibile a un numero davvero ampio di piattaforme.

Categorie
Pc Games

Animal Well: lo sviluppatore ha tagliato moltissime stanze durante lo sviluppo – Multiplayer.it

Author: Multiplayer.it

Animal Well ha ricevuto enormi riconoscimenti da parte della stampa, compreso quello della nostra recensione, e dei giocatori, con questi ultimi che lo hanno acquistato in massa. Si tratta di un metroidvania rivelazione che sta facendo davvero breccia, nonostante la sfiducia iniziale dovuta al fatto che è stato finanziato dall’etichetta Bigmode dello youtuber Dunkey. Ci sono molti pregiudizi anche nel mondo dei videogiochi, purtroppo.

Comunque sia, la bellezza di Animal Well nasce soprattutto dall’arte del suo autore, Billy Basso, che in un’intervista concessa alla rivista Edge ha confessato di aver tagliato molte stanze nella versione finale, alcune delle quali già progettate. Inevitabile per ogni videogioco che qualcosa venga tagliato durante lo sviluppo.

Tagli inevitabili

Animal Well è affascinante

Animal Well è affascinante

“Penso che progettare un metroidvania sia molto più difficile che progettare, per esempio, un platformer lineare in cui puoi caricare i livelli”, ha detto Basso a Edge. “Inserire le nuove stanze nella mappa è il primo passo, poi devi passare attraverso probabilmente cinque o sei iterazioni di gioco per testarle e provarle… Mi viene in mente un nuovo oggetto che ha implicazioni per l’intera mappa, che mi ha fatto rivedere tutto.”

Basso ha spiegato che la creazione delle stanze è stato un processo “super-iterativo”, per poi dire senza darci troppo peso, di aver “progettato almeno il doppio delle stanze presenti nel gioco. La mappa principale è 16 per 16, quindi 256. Direi che ho probabilmente progettato oltre 500 stanze durante la realizzazione, che sono state tagliate o modificate in modo irriconoscibile”.

Inevitabile, come già detto. Non tutto ciò che viene realizzato o progettato durante la lavorazione di un gioco finisce nello stesso, a volte perché l’idea non è buona, altre perché lo sembra, ma all’atto pratico dimostra di non esserlo, altre ancora perché sarebbe sempre bello avere tempo infinito, ma poi bisogna concretizzare.

Prima di lasciarvi, vi ricordiamo che Animal Well è disponibile per PC, PS5 e Nintendo Switch.