Categorie
Tecnologia

I paninari, il Burghy di San Babila e l’Italia degli anni 80

Se siete Millennial (e oltre) e vi state chiedendo perché si parla tanto di paninari in questi giorni, ecco la risposta. Dopo più di 40 anni, il 6 dicembre a Milano chiude il McDonald’s di piazza San Babila. Un indirizzo che non è stato solo un fast food, ma a suo modo un simbolo di un’epoca: quella degli anni 80, della Milano da bere e dei paninari. Nato come Burghy nel 1981, è stato a lungo il quartier generale di una fetta di gioventù che si vestiva con il bomber o il piumino lucido Moncler, la scarpe Timberland e le cinture El Charro. Una tribù metropolitana che prendeva le distanze dall’impegno militante politico degli anni 70, affermando uno stile che ancora oggi ha i suoi nostalgici.

Source: wired.it