Categorie
Tecnologia

Il servizio satellitare Sos emergenze di Apple resta gratuito per un altro anno

Author: Wired

Apple ha annunciato che estenderà di un ulteriore anno il periodo d’uso gratuito della funzione di Sos emergenze via satellite per gli utenti che utilizzano iPhone 14 e 15. Inizialmente, questa opzione era limitata a soli due anni dalla prima attivazione del dispositivo. Il servizio è sbarcato anche in Italia lo scorso marzo (qui la nostra prova) garantendo la possibilità di richiedere assistenza in zone non coperte dal segnale telefonico, sfruttando la comunicazione con i satelliti che in ogni momento transitano sulle nostre teste.

I casi di persone salvate da Sos emergenze via satellite sono ormai numerosi, uno dei più recenti è peraltro accaduto proprio in Italia la scorsa estate con due turisti francesi che si erano persi sugli Appennini nell’impervia zona nei pressi di Londa in Toscana. Apple ha progettato questa funzione per essere in grado di funzionare quando il segnale telefonico è assente, non ci sono reti wi-fi nelle vicinanze e ci si trova in difficoltà in un’area rurale e/o isolata. Attualmente disponibile per le linee iPhone 14 e iPhone 15, Sos emergenze via satellite si attiva in pochi minuti con una semplice procedura guidata a schermo che spiega nel dettaglio i vari passaggi per intercettare il passaggio dei satelliti e inviare la segnalazione di richiesta di intervento che normalmente passerebbe dalla classica chiamata al 112.

L’interfaccia progettata da Apple è pensata per fornire già preziose informazioni ai soccorsi, evidenziando per esempio il tipo di emergenza, come “Persone smarrite o intrappolate”, oppure “Problema con l’auto o altro veicolo” e indicando quante persone sono coinvolte e se si desidera avvisare i contatti di emergenza salvati in rubrica. Ricordiamo che, per essere pronti a sfruttare il servizio in caso di necessità, è possibile effettuare una simulazione tramite la demo disponibile in Impostazioni > Sos emergenze (in fondo alla pagina) > Prova la demo e seguendo, poi, le indicazioni che appaiono sul display del proprio iPhone 14 o iPhone 15.

Categorie
Tecnologia

iPhone 15 è uno smartphone che fa il suo, e va bene così

Author: Wired

Nel complesso, il sistema della fotocamera dell’iPhone 15 offre un controllo più dettagliato sulle foto rispetto a quello dell’iPhone 14, anche se alcune delle immagini non sono nettamente migliori di quelle della generazione precedente. L’aggiornamento più importante è che l’iPhone 15 è in grado di catturare immagini da 24 e 48 megapixel, che possono essere settate in modalità “Controllo della risoluzione” nelle impostazioni della fotocamera. Questa funzione è però ottimizzata per le riprese a 1X in condizioni di luce discrete, mentre se si scatta a .5X, o ultrawide, la fotocamera torna a scattare immagini da 12 megapixel.

L’iPhone 15 dispone di un’ulteriore opzione di zoom ottico 2X, mentre il 14 offriva solo zoom .5 e 1X. La modalità Ritratto può essere attivata automaticamente quando la fotocamera rileva un’immagine che ritiene meritevole, anche se nel mio caso l’iPhone 15 non ha ancora ritenuto nessuno dei miei soggetti degno di essere ritratto. In questa modalità, inoltre, ora è possibile controllare la profondità dell’immagine e zoomare per cogliere ancora più dati. Si tratta indubbiamente di una piacevole funzione aggiuntiva.

Detto questo, i veri impallinati di fotografia vorranno comunque qualcosa in più.

Sistema operativo

Tutti i nuovi iPhone avranno iOs 17, e la buona notizia è che anche il vostro vecchio iPhone ora può utilizzare il nuovo sistema operativo. In questa guida abbiamo raccolto le nuove funzioni principali, tra cui la mia preferita, la trascrizione dei messaggi in segreteria e l’aggiornamento della correzione automatica.

La modalità StandBy trasforma l’iPhone in una sorta di tablet intelligente quando lo si mette in posizione orizzontale su un dock di ricarica compatibile.

Non posso non citare la Dynamic Island, che è allo stesso tempo una funzione hardware e una funzione software, per via del modo in cui Apple ha riprogettato il modulo della fotocamera frontale. Era già disponibile sugli iPhone 14 Pro e ora arriva anche sul 15. In pratica si tratta di un widget, o “vivo” e cliccabile. Utilizza il “foro” nella parte superiore del telefono per mostrare cose come le canzoni in riproduzione su Spotify o il conto alla rovescia del timer. Prima di utilizzare l’iPhone 15, la mia esperienza con Dynamic Island era limitata, ma con mia sorpresa devo ammettere di averla adorata.

D’accordo, forse “adorata” è una parola grossa. Nessuno dovrebbe adorare un telefono. A me l’iPhone 15 piace. E direi che non c’è bisogno di aggiungere altro.

Questo articolo è apparso originariamente su Wired US.

Categorie
Tecnologia

Get Him Back di Olivia Rodrigo è il primo video musicale girato con l’iPhone 15 Pro

Author: Wired

In concomitanza con l’uscita dell’iPhone 15 Pro, è arrivato anche il primo video musicale girato con l’ultimo smartphone Apple, quello della pop star americana Olivia Rodrigo, Get Him Back, estratto dal nuovo album Guts. Non è la prima volta che alcuni registi utilizzano smartphone per girare videoclip musicali, era già successo lo scorso anno con Marcus Mumford dei Mumford & Sons per il brano Cannibal. In quel caso il regista era un certo Steven Spielberg. Ora è ovviamente tutto molto più facile con questi ultimi esemplari. Qui è toccato al regista Jack Begert supportato dalla direzione fotografica di Xiao “X” Liu. Il video clip presenta immagini dal ritmo incalzante che utilizzano la tecnica del crash zoom (effetto di forte impatto che ha in Tarantino uno dei maggiori esponenti) ottenuta con la nuova fotocamera Telephoto 5x dell’iPhone 15 Pro Max.

Il regista Jack Begert afferma: “Per questo video abbiamo fatto molti movimenti di camera avanzati per creare energia. Sono rimasto impressionato dalla qualità delle riprese e sentire parlare dello zoom 5x dell’iPhone 15 Pro Max mi ha reso davvero entusiasta”. Inoltre, l’iPhone 15 Pro, oltre come la registrazione ProRes direttamente su un’unità esterna fino a 4K 60fps, già presente sugli altri modelli della serie 15, introduce una nuova opzione per la codifica Log, offrendo una maggiore gamma e flessibilità per gli effetti visivi e il color grading in post-produzione. È anche il primo smartphone al mondo a supportare il sistema di codifica dei colori ACESAcademy Color Encoding System – uno standard di colore globale per le grandi produzioni cinematografiche.

Il direttore della fotografia Xiao “X” Liu ha fatto notare alcuni vantaggi riscontrati: “Sul set ci vuole molto tempo per cambiare obiettivo tra una ripresa e l’altra, ma l’iPhone 15 Pro ha sette obiettivi in un unico pacchetto, compreso il nuovo zoom 5x dell’iPhone 15 Pro Max. Con pochi tocchi sullo schermo, risparmio tempo e ottengo ciò che mi serve con una risoluzione nitida”.

Olivia Rodrigo, 20 anni quest’anno, è la più giovane artista nella storia della Hot 100 ad aver debuttato con tre hit al n. 1 e nel 2024 toccherà anche l’Italia per la prima volta con il suo tour mondiale per una data unica: il 9 giugno all’Unipol Arena di Bologna. Qui potete guardare il video del singolo Get him back!

Categorie
Tecnologia

L’iPhone 15 è l’inizio di nuova era per Apple

Author: Wired

Apple iPhone 15 Pro connected to Apple MacBook via USBC

Photograph: Apple

La nuova porta offre anche la possibilità di trasferire i dati più velocemente. Tuttavia, per gli iPhone 15 e 15 Plus standard, Apple limita la velocità di trasferimento dati agli attuali 480 megabit al secondo. Passando ai modelli iPhone 15 Pro però è possibile arrivare fino a 10 gigabit al secondo grazie al supporto Usb 3. L’azienda include nella confezione un cavo da Usb-C a Usb-C intrecciato e in tinta con il telefono, che però si limita alla velocità di trasferimento di base di 480 mbps. Se volete sfruttare appieno il potenziale dei modelli Pro, quindi, dovrete acquistare un cavo adeguato.

Anche se teoricamente l’Usb-C avrebbe potuto aprire le porte a una ricarica più rapida, purtroppo Apple non ha annunciato alcun miglioramento sul fronte della velocità di ricarica. Nella pagina delle specifiche sul sito dell’azienda, la velocità di ricarica ufficiale è ancora limitata a 20 watt.

Apple ha iniziato ad aggiungere l’Usb-C a molti dei suoi dispositivi dal 2015, ma allo stesso tempo ha continuato a riscuotere i diritti di licenza per la porta Lightning, il che potrebbe essere in parte il motivo per cui l’iPhone è stato l’ultimo hardware dell’azienda ad abbracciare il cambiamento. Tuttavia, l’anno scorso l’Unione europea ha stabilito che l’Usb-C dovrà essere inserito su tutti i nuovi telefoni, tablet e fotocamere entro la fine del 2024.

Video: Apple

Oltre all’Usb-C, tutti e quattro i nuovi modelli di iPhone sono dotati di Dynamic Island, introdotta per la prima volta nei modelli iPhone 14 Pro dello scorso anno. Si tratta dell’area a forma di pillola nella parte superiore del display, che ospita la fotocamera TrueDepth per i selfie. Dynamic Island prende il posto della famigerata tacca che ha debuttato sull’iPhone X e come suggerisce il nome è adattiva e agisce quasi da secondo schermo. L’interfaccia permette infatti di visualizzare informazioni come sveglie, timer, dati sui voli e punteggi di eventi sportivi in diretta senza dover accedere a un’app.

Categorie
Tecnologia

iPhone 15, come seguire in diretta l’evento di oggi

Author: Wired

È arrivato il giorno degli iPhone 15 con l’evento Wonderlust programmato per questa sera ore 19 italiane del 12 settembre 2023 in diretta da Cupertino. I nuovi smartphone Apple saranno naturalmente i protagonisti assoluti, con quel pizzico di mistero che non guasta mai sul presunto quinto modello iPhone 15 Ultra che potrebbe essere la vera ammiraglia della serie. Come seguire la diretta del keynote e quali sono le novità preannunciate sul palco dello Steve Jobs Theater al centro dell’Apple Park?

Quattro o cinque nuovi iPhone 15

Apple presenterà di sicuro quattro iPhone 15 ovvero le evoluzioni dei modelli del 2022 con la grande novità della porta usb type-c. C’è la possibilità che venga svelato anche un quinto modello che includerà lo stato dell’arte mobile, riepilogando:

  • iPhone 15 – il modello standard con display da 6.1 pollici, chip A16 presente sui Pro del 2022, novità della Dynamic Island e porta usb, fotocamera migliorata, batteria più duratura e nuove colorazioni.
  • iPhone 15 Plus – la versione con display maggiorato fino a 6.7 pollici e batteria più capiente dello standard.
  • iPhone 15 Pro – il modello Pro pensato per chi vuole un top di gamma compatto, dato che il display è da 6.1 pollici. Rispetto allo standard avrà il chip di nuova generazione A17, più ram, fotocamere più performanti e tecnologia ProMotion per il display.
  • iPhone 15 Pro Max – la versione extralarge del Pro avrà anche una lente periscopica in più, più batteria e un display da 6.7 pollici; potrebbe chiamarsi Ultra, oppure…
  • iPhone 15 Ultra – il possibile quinto modello con hardware ancora più pompato visto che includerebbe 8 GB di ram invece che 6 e 2 TB di memoria interna invece che massimo 1, chip A17, display da 6,7 pollici e soprattutto una multicamera in grado di creare contenuti nativi visualizzabili su Apple Vision.

Previsti aumenti dei già importanti prezzi su tutta la linea.

Le altre novità dell’evento

I nuovi Apple Watch dovrebbero condividere il palco con gli iPhone. Il modello standard Apple Watch 9 avrà design simile al 2022, ma nuovo chip S9 (basato sull’A15 visto a bordo degli iPhone 14), batteria più duratura e migliori prestazioni generali oltre che un nuovo colore, ovvero il rosa. Il tanto atteso secondo Apple Watch Ultra avrà un display più grande, batteria più capiente e sempre più componenti stampati in 3D. Possibile la presentazione di AirPods con custodia di ricarica usb type-c e pressoché sicura l’ufficialità di una nuova serie di accessori appunto basata sull’interfaccia universale oltre che custodie inedite.

Come seguire in diretta l’evento Apple

L’evento Wonderlust sarà disponibile a tutti in diretta streaming sul sito di Apple, sul canale YouTube ufficiale così come su Apple Tv+ con un tab in primo piano che si troverà aprendo l’app giusto qualche minuto prima delle 19. Come da tradizione, Wired Italia seguirà il keynote per raccontarvi tutte le novità in tempo reale.