Categorie
Tecnologia

La classifica: i migliori smartphone top (maggio 2023)

Author: Wired

(Ultimo aggiornamento: maggio 2023)

Manca poco più di un mese alla metà ufficiale dell’anno, ma la maggior parte dei migliori smartphone top del 2023 ha già visto la luce. Come da calendario, ormai tra i grandi nomi del settore le proposte di fascia alta che mancano all’appello sono solamente quelle di Apple e Google, che però vantano ancora prodotti più che validi sul mercato.

Del resto quella dei pesi massimi è una categoria a sé, non particolarmente affollata di nuove uscite annuali: la spesa richiesta per avere questi dispositivi è significativa, e i gadget in questione offono in cambio un’esperienza d’uso che rimarrà spettacolare anche nei prossimi anni. Quando si parla di questo genere di prodotti del resto si parla anche di tecnologie appena uscite dai reparti di ricerca e sviluppo delle migliori aziende tecnologiche, che nei gadget più abbordabili vedranno la luce solo nei mesi o negli anni a venire. Le ragioni per avere uno smartphone top restano dunque svariate: un’esperienza d’uso senza paragoni, un comparto fotografico stellare, un design che si distingue tra gli altri e la certezza di avere in tasca un telefono che rimarrà attuale per diversi anni.

Come dev’essere uno smartphone top

Il nome in questo caso dice tutto: i migliori smartphone top si contraddistinguono non solo in fatto di potenza e di affidabilità, ma anche di esperienza d’uso e dotazione di extra. Sopra di loro, poco o niente. Il prezzo del resto invita a non accettare nulla di meno: si tratta di dispositivi che costano intorno ai 1000 euro e che nelle loro configurazioni massime possono arrivare a richiederne anche più di 1500.

Nella lista delle caratteristiche, il rapporto qualità prezzo non è assolutamente una priorità; si tratta di prodotti eccezionali dove spesso le soluzioni tecnologiche impiegate sono d’avanguardia e costose. Resta il fatto che quando uno smartphone riesce a farsi pagare qualche decina di euro in meno rispetto agli avversari, vale comunque la pena sottolinearlo.

Dal punto di vista delle prestazioni dure e pure non sono ammessi rallentamenti in nessun ambito, i surriscaldamenti non sono ben accetti e anche i bug devono essere ridotti al minimo. Gli aggiornamenti di sistema devono essere longevi, tempestivi e se possibile frequenti, per mantenere il dispositivo al top della forma anche anni dopo l’acquisto. Ricarica wireless e rapida vengono dati per scontati, così come un display ad alta qualità e risoluzione capace di visualizzare contenuti in hdr e ad aggiornamento rapido. Il riconoscimento biometrico, sia esso digitale o facciale, devono avvenire in modo istantaneo e senza errori.

Iscriviti alla newsletter Gadgetland!

Vuoi sapere tutto sui prodotti più interessanti da acquistare nei negozi, online e non solo? Gadgetland è la newsletter di Wired che ti aggiorna sulle uscite imperdibili del momento, ma anche sulle novità in fatto di libri, film, fumetti, serie tv e tanto altro.

Arrow

A distinguere i prodotti che passano questa selezione restano alcune caratteristiche molto specifiche. Dall’esperienza d’uso garantita dal sistema operativo e dalla sua interfaccia fino al design del prodotto, passando per la riproduzione audio e il comparto fotografico — il più difficile da implementare con successo.

Gli smartphone top di maggio 2023

La nostra selezione degli smartphone top è aggiornata di mese in mese con gli ultimi prezzi dei gadget che resistono in classifica e le ultime novità che ci hanno conquistato. Le modifiche più recenti risalgono ad maggio 2023, un mese che dopo gli ultimi influssi benefici del Mobile World Congress di Barcellona ha fatto registrare poche novità dal punto di vista dei nuovi arrivi. Sony ha annunciato uno spettacolare cameraphone che aspettiamo al varco quando vedrà la luce soltanto a giugno inoltrato, ma la novità di rilievo già disponibile arriva dalla Cina.

Nella top 5 del mese fa dunque il suo ingresso Huawei P60 Pro, uno smartphone top in piena regola e decisamente particolare per molteplici aspetti, anche se non tutti positivi. Insieme a lui resistono in classifica best seller come iPhone 14 Pro e relative novità come Motorola Edge 40 Pro, più gadget rimasti competitivi grazie a cali di prezzo anche sostanziosi.

Per chi invece preferisce cercare il suo prossimo smartphone anche al di sotto di questa fascia, ecco una lista comprensiva di tutti i telefoni che ci sono piaciuti nel 2022, oltre alla classifica dei più caldi del momento nella fascia media di prezzo e nella fascia al di sotto dei 300 euro. Chi è in cerca di gadget per il telefono può invece puntare alle migliori powerbank e ai migliori accessori per smartphone degli ultimi mesi.


Categorie
Tecnologia

Smartphone, Wired 5 Gadget: quelli da non perdere

Author: Wired

Dopo il successo del primo episodio del format 5 Gadget dedicato alla tecnologia “fuori di testa”, siamo tornati davanti alle telecamere per raccontare i principali trend del mondo della telefonia. Lo smartphone è infatti, volente o nolente, l’oggetto tech più diffuso al mondo e ormai epicentro della nostra vita digitale. Nonostante questo settore stia registrando un momento di difficoltà i lanci dei prodotti e le innovazioni non si fermano come dimostrano i prodotti che abbiamo messo a confronto. 

La nostra scelta:

  1. Samsung Galaxy S23 Ultra
  2. Oppo Find N2 Flip
  3. Honor Magic Vs
  4. Realme GT3
  5. AGM G2 Guardian

Samsung Galaxy S23 Ultra

È il prodotto che fa un po’ da riferimento al mercato, insomma quello da battere, tutti le funzioni principali sono ai vertici ad iniziare da reparto imaging che rende il Samsung Galaxy S23 Ultra un prodotto che fa foto e video davvero di livello professionale: per i creativi digitali una vera manna. Veloce, sempre affidabile e dalla grande autonomia. È anche IP68. Rimane però un padellone, grande, pesante e soprattutto molto costoso. 

Oppo Find N2 Flip

Offre l’indubbia praticità dispositivo pieghevole, quando è chiuso sta comodamente ovunque, nella tasca dei pantaloni, nello zaino, nelle borsette mignon. Una volta aperto lo schermo da 6,8 pollici è equivalente a quello di un prodotto tradizionale. Il reparto fotografico ha il suo asset sono nella camera principale da 50 MP, buona l’autonomia e la ricarica da 67W. Non è però impermeabile e come tutti i prodotti top costa purtroppo caro ma gli estimatori non mancheranno.

Honor Magic Vs

Uscirà solo a maggio ma abbiamo avuto la possibilità di averlo per le mani in esclusiva. Non possiamo ancora dare un giudizio definitivo perché il software verrà aggiornato quando arriverà ufficialmente in Italia ma possiamo già dire che il Magic Vs di Honor è uno smartphone pieghevole di grande sostanza. Un vero 2-in-1: basta dire che lo schermo interno è addirittura da 7,9 pollici, praticamente un tablet. È anche un top di gamma nel reparto fotografico con una tripla fotocamera con sensore principale da 54 MP. Gli avversari sono avvisati. 

Realme GT3

Quanto ci mettete a ricaricare il telefono? Il nuovo Realme GT3, con un sistema di ricarica da 240 watt, è quasi un razzo. Bastano infatti circa 9 minuti per ricaricare il telefono da 0 a 100%, una cosa mai vista. Per il resto è un buon telefono ma non è un vero top di gamma, qualche rinuncia bisogna farla anche se il prezzo di vendita dovrebbe consentigli di diventare un vero best buy.

AGM G2 Guardian

Avete mai visto un telefono pensato per i cacciatori? Non sapevamo nemmeno che potessero esistere fino a quando l’azienda cinese AGM non ha presentato ufficialmente il suo G2 Guardian, un telefono “rugged” che si rivolge chiaramente a chi vive e lavora principalmente all’aperto e in ambienti difficili. Ma cosa c’entrano i cacciatori? Questo dispositivo è il primo ad essere equipaggiato con una fotocamera termica a lunga distanza in grado di identificare una fonte di calore ad oltre mezzo chilometro di distanza. Ha una batteria da 7000, torcia potentissima e speaker da 110 decibel spacca timpani.