Categorie
Tecnologia

Niente titoloni su Ps5 fino al 2025

Author: Wired

Sarà un anno senza esclusive Ps5 di primo piano con tutte le serie principali della piattaforma Sony che non verranno aggiornate come per esempio i vari God of Ragnarok oppure Marvel’s Spider Man giusto per citare due esempi di grande successo recenti. A confermarlo è stata lo stesso colosso nipponico, che ha lasciato intendere come gli annunci più grossi dei PlayStation Studios si faranno attendere non prima della primavera 2025 inoltrata ovvero per tutto l’intero anno fiscale corrente. Qualcosa potrebbe muoversi dal 1 aprile del prossimo anno, ma per il momento è ancora naturalmente troppo presto per lanciarsi in previsioni e così anche le pretese sulle vendite si abbasseranno per Sony.

La conferma dell’assenza di titoli di primo piano esclusivi per la piattaforma PlayStation è arrivata da una voce autorevole e attendibile come Hiroki Totoki, che è il presidente, direttore operativo e direttore finanziario del Gruppo Sony. Le sue parole sono emblematiche: “Non abbiamo pianificato di rilasciare alcun nuovo titolo di serie esistenti per il prossimo anno fiscale, come God of War Ragnarok oppure Marvel’s Spider-Man 2”. Il dirigente ha confermato che siano attualmente in corso di sviluppo progetti molto importanti di software first party basati su un’esperienza di alta qualità e sullo sviluppo di giochi live service, ma per il momento non c’è alcuna presentazione in programma nei prossimi 12 mesi.

Un prospetto che porta al ribasso le proiezioni sulle vendite proprio dei titoli first-party oltre che della stessa console Ps5 in questo anno fiscale, dato che è verosimile che la maggioranza degli appassionati abbia già acquistato e magari anche completato i titoli di primo piano usciti di recente. Questo non significa che non ci saranno affatto presentazioni: tra gli annunci più recenti ci sono infatti giochi Ps5 molto interessanti come Stellar Blade oppure Until Dawn, che però appartengono a una categoria considerata inferiore.

Categorie
Tecnologia

Final Fantasy 7, Resident Evil e tutti gli annunci del PlayStation State of Play

Author: Wired

Come anticipato, l’ultimo State of Play di Sony – l’evento in cui la società presenta le novità relative a Playstation – si è concentrato sui titoli indie, sui contenuti scaricabili aggiuntivi e sugli aggiornamenti dei progetti già annunciati per PlayStation 5. Anche se Sony ha deciso di posticipare alcuni degli annunci più importanti per il prossimo anno, l’evento del 14 settembre non è comunque passato inosservato tra i fan. Tra gli highlight rientrano senza dubbio Final Fantasy 7 Rebirth, Ghostrunner 2 e il dlc Resident Evil 4: Separate Ways.

Final Fantasy 7 Rebirth

Sono stati presentati trailer, anticipazioni e teaser di molti progetti, ma l’annuncio che ha fatto più rumore è stato l’imminente arrivo della seconda parte del remake di Final Fantasy 7 Rebirth, previsto per il 29 febbraio.

Si tratta di un sequel della riedizione di Final Fantasy 7 del 2020. Il gioco originale del 1997 raccontava una storia così dettagliata che il suo remake ha dovuto essere realizzato in due episodi separati.

Resident Evil

Un’altra novità è il contenuto scaricabile, o dlc, Separate Ways di Resident Evil 4, che racconta la storia dell’inafferrabile agente segreto Ada Wong e della missione Leon S. Kennedy, finalizzata a salvare la figlia del Presidente degli Stati Uniti.

La nuova missione completerà la storia del gioco base e introdurrà nuove armi, meccaniche e abilità mai viste prima. La popolare modalità Mercenari, che sfida il giocatore con complesse prove a tempo, arriverà lo stesso giorno ma gratuitamente.