Categorie
Tecnologia

iPhone 15 è uno smartphone che fa il suo, e va bene così

Author: Wired

Nel complesso, il sistema della fotocamera dell’iPhone 15 offre un controllo più dettagliato sulle foto rispetto a quello dell’iPhone 14, anche se alcune delle immagini non sono nettamente migliori di quelle della generazione precedente. L’aggiornamento più importante è che l’iPhone 15 è in grado di catturare immagini da 24 e 48 megapixel, che possono essere settate in modalità “Controllo della risoluzione” nelle impostazioni della fotocamera. Questa funzione è però ottimizzata per le riprese a 1X in condizioni di luce discrete, mentre se si scatta a .5X, o ultrawide, la fotocamera torna a scattare immagini da 12 megapixel.

L’iPhone 15 dispone di un’ulteriore opzione di zoom ottico 2X, mentre il 14 offriva solo zoom .5 e 1X. La modalità Ritratto può essere attivata automaticamente quando la fotocamera rileva un’immagine che ritiene meritevole, anche se nel mio caso l’iPhone 15 non ha ancora ritenuto nessuno dei miei soggetti degno di essere ritratto. In questa modalità, inoltre, ora è possibile controllare la profondità dell’immagine e zoomare per cogliere ancora più dati. Si tratta indubbiamente di una piacevole funzione aggiuntiva.

Detto questo, i veri impallinati di fotografia vorranno comunque qualcosa in più.

Sistema operativo

Tutti i nuovi iPhone avranno iOs 17, e la buona notizia è che anche il vostro vecchio iPhone ora può utilizzare il nuovo sistema operativo. In questa guida abbiamo raccolto le nuove funzioni principali, tra cui la mia preferita, la trascrizione dei messaggi in segreteria e l’aggiornamento della correzione automatica.

La modalità StandBy trasforma l’iPhone in una sorta di tablet intelligente quando lo si mette in posizione orizzontale su un dock di ricarica compatibile.

Non posso non citare la Dynamic Island, che è allo stesso tempo una funzione hardware e una funzione software, per via del modo in cui Apple ha riprogettato il modulo della fotocamera frontale. Era già disponibile sugli iPhone 14 Pro e ora arriva anche sul 15. In pratica si tratta di un widget, o “vivo” e cliccabile. Utilizza il “foro” nella parte superiore del telefono per mostrare cose come le canzoni in riproduzione su Spotify o il conto alla rovescia del timer. Prima di utilizzare l’iPhone 15, la mia esperienza con Dynamic Island era limitata, ma con mia sorpresa devo ammettere di averla adorata.

D’accordo, forse “adorata” è una parola grossa. Nessuno dovrebbe adorare un telefono. A me l’iPhone 15 piace. E direi che non c’è bisogno di aggiungere altro.

Questo articolo è apparso originariamente su Wired US.

Categorie
Tecnologia

Samsung Galaxy Z Fold5, senza grandi novità ma anche senza rivali

Author: Wired

Lettore d’impronte veloce e reattivo sul pulsante laterale, audio stereo potente, ottima ricezione e connettività wi-fi 6E triband. Supporta 2 sim fisiche e una elettronica.

Samsung Galaxy Z Fold5

Fotocamere

Qui tutto è rimasto invariato ma la qualità c’era ed è rimasta. Non è propriamente un camera phone ma quasi, anche perché le prestazioni sono davvero assimilabili al Samsung Galaxy S23 Ultra. Dal punto di vista della scheda tecnica il kit ottico è infatti composto da:

  • Camera principale da 50MP f/1.8 e stabilizzazione ottica
  • Camera ultra-grandangolare da 12MP f/2.2 e campo visivo di 123°
  • Teleobbiettivo 3X da 10MP, f/2.4 e stabilizzazione ottica
  • Camera interna sotto al display da 4MP f/1.8
  • Camera interna display esterno da 10MP f/2.2

Le foto e video che si ottengono sono quindi di qualità elevata in tutte le condizioni di scatto soprattutto puntando sulla camera principale. Bene la possibilità di registrare filmati in 4K a 30 fps con tutti i sensori, bene anche la gestione degli scatti notturni con le funzioni software dedicate (nightography), comprese le foto astronomiche.

Autonomia

Il nuovo processore ottimizza un poco di più i consumi ma la batteria da 4400 mAh, invariata rispetto al modello precedente, resta ancora leggermente sottodimensionata se si utilizza il telefono in modo intensivo. Non aiuta la ricarica veloce perché veloce non è, visto che si ferma a 25W con il cavo: vale a dire 1 ora e 20 per caricare completamente la batteria. Qui un passo in avanti poteva essere fatto.

Conclusioni

Come abbiamo detto rispetto alla versione precedente cambia poco ma gli interventi fatti rendono il Galaxy Z Fold5 ancora più veloce, reattivo e fluido da utilizzare per qualsiasi ambito, ludico o lavorativo. Chi cerca la migliore esperienza con un foldable ha, al momento, una sola scelta possibile: il telefono di Samsung non ha rivali. Peccato però che a 5 anni di distanza dal lancio del primo modello il prezzo non sia diventato più accessibile, resta troppo caro: si parte da 1999 euro e si arriva a 2339 euro, anche se offerte e trade-in mitigano l’esborso.

Categorie
Tecnologia

Nothing Phone 2, diverso ma forse troppo audace

Author: Wired

La fluidità è assicurata anche dall’ottimo lavoro svolto da Nothing dal punto di vista software, un impegno importante che sottolinea l’attenzione che l’azienda ha nei confronti del design e dell’esperienza d’uso, plus ben noti agli utenti Apple. In effetti il sistema operativo Nothing OS 2 si è evoluto non poco e ora risulta più intuitivo e con maggiori possibilità di personalizzazione ad iniziare proprio dai Glyph.

Basta giocarci un po’ per scoprire le chicche nascoste come il timer luminoso che si attiva semplicemente quando appoggiamo il telefono su un piano capovolto. Analogamente, girando lo smartphone diventa silenzioso e fornisce le informazioni di servizio sfruttando proprio i led della scocca posteriore. Stessa logica per la visualizzazione del livello di ricarica.

Per il resto il kit di tecnologico del telefono assicura buona ricezione, audio potente e ben bilanciato, gestione dual sim ma manche purtroppo il supporto alle e-sim. Ninte jack audio ed espansione di memoria.

Nothing Phone

Fotocamere

Terzo aggiornamento di sostanza. Le fotocamere sono ora quelle di un prodotto di fascia medio/alta, con la principale da 50 MP con sensore Sony IMX890 f/1.88, affiancato da una ultra wide sempre da 50 MP ma con un sensore Samsung JN1. Frontalmente è montata una valida 32 megapixel. All’atto pratico è un kit imaging capace di soddisfare le esigenze degli scatti quotidiani e di gestire bene anche qualche situazione di luce complessa.

Categorie
Tecnologia

Il Google Pixel 7A è uno smartphone a cui non manca niente

Author: Wired

L’ultima settimana è stata una delle più frenetiche della mia vita. Sono andato a Dallas, in Texas, per il matrimonio di un amico, ho guidato fino ad Austin per fare visita a un parente acquisito, sono tornato indietro per i festeggiamenti del matrimonio e poi sono rientrato a New York, da dove sono ripartito in direzione San Francisco il giorno successivo per il Google I/O 2023. La buona notizia è che il nuovo Google Pixel 7A è rimasto nella mia tasca per tutto questo tempo, per ogni tratta e in ogni scalo, senza mai darmi l’impressione di essere un dispositivo con grandi limitazioni. Si tratta di un telefono da 500 euro ed è l’ennesima prova del fatto che oggi non è necessario spendere molto di più per mettere le mani su un buono smartphone.

È il telefono perfetto? No. Mancano alcune funzioni che alcune persone potrebbero volere. Inoltre, la durata della batteria è appena sufficiente e il prezzo è stato aumentato di una cinquantina di euro rispetto al modello dello scorso anno. Per ovviare a questo problema, Google continua a vendere il Pixel 6A del 2022 a un prezzo inferiore, 409 euro (ma spesso si trova scontato). Il telefono è ancora un buon modello per entrambi i prezzi, ma se siete disposti a spendere un po’ di più, il Pixel 7A ha praticamente tutto quello che serve.

Nuovo standard

Il Pixel 7A imita il design delle serie Pixel 7 e Pixel 6 precedenti. È lineare e originale, e spicca facilmente in un mare di iPhone e Samsung: un’ottima cosa per chi non vuole uniformarsi. È disponibile nei colori grigio antracite, celeste, bianco ghiaccio e corallo, quest’ultimo in esclusiva per il Google Store. L’azzurro è un po’ troppo tenue per me, e spesso sembra bianco, mentre il corallo è stupendo.

Il telaio del telefono è realizzato in alluminio riciclato, mentre il retro è in plastica composita (ma non dà assolutamente l’impressione di essere di qualità scadente). La parte anteriore è realizzata con Gorilla Glass 3, un prodotto che ha ormai diversi anni e non è così resistente ai graffi e alle crepe come le moderne formule di Corning, l’azienda che crea il vetro temprato. Il ricorso al Gorilla Glass più vecchio è uno dei modi più semplici per abbassare il prezzo di un telefono. Anche se il retro non si rompe così facilmente, vale la pena di dotarsi di una custodia. In ogni caso, questo Pixel è classificato IP67 per la resistenza all’acqua e alla polvere, quindi una caduta in piscina non lo distruggerà.

Categorie
Tecnologia

Smartphone, Wired 5 Gadget: quelli da non perdere

Author: Wired

Dopo il successo del primo episodio del format 5 Gadget dedicato alla tecnologia “fuori di testa”, siamo tornati davanti alle telecamere per raccontare i principali trend del mondo della telefonia. Lo smartphone è infatti, volente o nolente, l’oggetto tech più diffuso al mondo e ormai epicentro della nostra vita digitale. Nonostante questo settore stia registrando un momento di difficoltà i lanci dei prodotti e le innovazioni non si fermano come dimostrano i prodotti che abbiamo messo a confronto. 

La nostra scelta:

  1. Samsung Galaxy S23 Ultra
  2. Oppo Find N2 Flip
  3. Honor Magic Vs
  4. Realme GT3
  5. AGM G2 Guardian

Samsung Galaxy S23 Ultra

È il prodotto che fa un po’ da riferimento al mercato, insomma quello da battere, tutti le funzioni principali sono ai vertici ad iniziare da reparto imaging che rende il Samsung Galaxy S23 Ultra un prodotto che fa foto e video davvero di livello professionale: per i creativi digitali una vera manna. Veloce, sempre affidabile e dalla grande autonomia. È anche IP68. Rimane però un padellone, grande, pesante e soprattutto molto costoso. 

Oppo Find N2 Flip

Offre l’indubbia praticità dispositivo pieghevole, quando è chiuso sta comodamente ovunque, nella tasca dei pantaloni, nello zaino, nelle borsette mignon. Una volta aperto lo schermo da 6,8 pollici è equivalente a quello di un prodotto tradizionale. Il reparto fotografico ha il suo asset sono nella camera principale da 50 MP, buona l’autonomia e la ricarica da 67W. Non è però impermeabile e come tutti i prodotti top costa purtroppo caro ma gli estimatori non mancheranno.

Honor Magic Vs

Uscirà solo a maggio ma abbiamo avuto la possibilità di averlo per le mani in esclusiva. Non possiamo ancora dare un giudizio definitivo perché il software verrà aggiornato quando arriverà ufficialmente in Italia ma possiamo già dire che il Magic Vs di Honor è uno smartphone pieghevole di grande sostanza. Un vero 2-in-1: basta dire che lo schermo interno è addirittura da 7,9 pollici, praticamente un tablet. È anche un top di gamma nel reparto fotografico con una tripla fotocamera con sensore principale da 54 MP. Gli avversari sono avvisati. 

Realme GT3

Quanto ci mettete a ricaricare il telefono? Il nuovo Realme GT3, con un sistema di ricarica da 240 watt, è quasi un razzo. Bastano infatti circa 9 minuti per ricaricare il telefono da 0 a 100%, una cosa mai vista. Per il resto è un buon telefono ma non è un vero top di gamma, qualche rinuncia bisogna farla anche se il prezzo di vendita dovrebbe consentigli di diventare un vero best buy.

AGM G2 Guardian

Avete mai visto un telefono pensato per i cacciatori? Non sapevamo nemmeno che potessero esistere fino a quando l’azienda cinese AGM non ha presentato ufficialmente il suo G2 Guardian, un telefono “rugged” che si rivolge chiaramente a chi vive e lavora principalmente all’aperto e in ambienti difficili. Ma cosa c’entrano i cacciatori? Questo dispositivo è il primo ad essere equipaggiato con una fotocamera termica a lunga distanza in grado di identificare una fonte di calore ad oltre mezzo chilometro di distanza. Ha una batteria da 7000, torcia potentissima e speaker da 110 decibel spacca timpani.