Categorie
Tecnologia

Joker: Folie à Deux, un assaggio del trailer (che esce stanotte)

Author: Wired

Il mondo del cinema è in trepidante attesa per il lancio di Joker: Folie à Deux, il sequel del film di grande successo Joker di Todd Phillips. Dopo la pubblicazione del primo poster ufficiale che ritrae Arthur Fleck (Joaquin Phoenix) che balla con Harley Quinn (Lady Gaga), impreziosito dalla tagline “Il mondo è un palcoscenico” (The World is a Stage), Todd Phillips ha pubblicato un post sulla sua pagina Instagram in cui ha dichiarato che l’attesissimo trailer di Joker: Folie à Deux uscirà stanotte alle 6:30pm (Pacific Time), che da noi corrispondono alle 03:30 di mercoledì 10 aprile.

Instagram content

This content can also be viewed on the site it originates from.

Secondo quanto riportato da Variety, il film si distingue per essere un musical jukebox, con almeno 15 canzoni famose reinterpretate, tra cui That’s Entertainment dal musical The Band Wagon del 1953. Il cast stellare vede il ritorno di Joaquin Phoenix insieme a Zazie Beetz (Atlanta), e ancora Lady Gaga e i nominati all’Oscar Catherine Keener e Brendan Gleeson. Con un budget che sfiora i 200 milioni di dollari, il film promette di essere uno degli eventi cinematografici più eclatanti dell’anno. Dettagli specifici sulla trama di non sono stati ufficialmente confermati. Ovviamente al centro della storia ci sarà Arthur Fleck, ora paziente nel settore psichiatrico del carcere di Arkham, e la sua psichiatra, la dottoressa Harleen Quinzel.

Categorie
Tecnologia

Il trailer di The Enfield Poltergeist, la docuserie che vi terrorizzerà

Author: Wired

The Enfield Poltergeist è l’ultima produzione seriale di un genere molto prolifico. Da Hill House al film La casa dei fastasmi, per non parlare dell’imminente La caduta della casa degli Usher, le dimore infestate hanno sempre popolato l’immaginario narrativo di romanzi, racconti e anche prodotti per lo schermo. Nel caso di questa nuova docuserie di Apple Tv+, però, il discorso si fa ancora più raccapricciante perché tutto sembra essere basato su fatti realmente accaduti. Il poltergeist di Enfield, del resto, è uno dei casi di cronaca paranormale tra i più noti e chiacchierati del Regno Unito, che già ha ispirato opere di finzione come il mockumentary Ghostwatch o il film horror The Conjuring 2.

I fatti risalgono a un periodo di tempo che va dal 1977 al 1979, quando in una casa popolare a Brimsdown, Enfield – nei sobborghi di Londra – sono stati denunciati degli strani fenomeni soprannaturali che colpivano soprattutto le due giovani componenti della famiglia Hodgson, Margaret di 13 anni e Janet di 11. Cresciute dalla madre single assieme ai due fratelli, le due ragazzine hanno iniziato a notare mobili e sedie che si spostavano senza apparente motivo, oggetti volare da una parte all’altra della stanza e anche rumori forti e voci terrificanti provenire dal nulla. Pare che almeno trenta persone abbiamo assistito a questi strani accadimenti, e c’è chi testimonia la levitazione delle stesse bambine. Molti professionisti dell’occulto si sono occupati del caso, alcuni ritenendo queste ricostruzioni veritiere, altri mettendole in dubbio e denunciando messe in scene realizzate appositamente per i più curiosi.

Sta di fatto che ora The Enfield Poltergeist tornerà sulla vicenda in maniera decisamente inedita: da una parte, infatti, ricostruisce in studio tutto il setting degli avvenimenti, ovvero la casa comprensiva di tutte le stanze; dall’altra utilizzerà 250 ore di registrazioni originali, prodotte all’epoca dall’investigatore del paranormale Maurice Grosse, assieme a testimonianze e interviste a chi ha vissuto in prima persona quel caso. Di sicuro l’effetto delle varie scene è decisamente inquietante, se la docuserie arriverà a una conclusione sulla veridicità del poltergeist è ancora tutto da scoprire.

Categorie
Tecnologia

Il teaser di The Killer, il film di David Fincher in concorso a Venezia

Author: Wired

Non fidarti. Attieniti al piano”: sono le frasi ripetute in modo ossessivo nel teaser di The Killer, il nuovo, attesissimo film di David Fincher. Il regista torna a tre anni dal suo acclamato lavoro precedente, Mank, con un’altra produzione firmata Netflix ma che prima sarà presentata in anteprima e in concorso alla Mostra del cinema di Venezia. Il film, che ha come suo protagonista assoluto Michael Fassbender, avrà la sua première il 3 settembre al Lido. Poi uscirà nelle sale ad ottobre e sarà disponibile su Netflix dal 10 novembre. In queste ore è stato diffuso il primo teaser che ci piomba nelle atmosfere di una storia che si prospetta decisamente d’azione, anche se con il consueto approfondimento psicologico ed estetico di questo regista di Seven e Fight Club.

Come si vede nella clip di anticipazione, Fassbender interpreta un assassino estremamente preciso e meticoloso: dopo ogni “compito” portato a termine cancella ogni traccia del suo passaggio, disinfettando la scena del crimine e distruggendo ogni apparecchio elettronico. Ma soprattuto non cedendo mai a nessun tipo di empatia o partecipazione emotiva. A un certo punto, però, dopo un tragico incarico quasi fallito, lo stesso killer affronta i suoi mandanti e sé stesso in una caccia all’uomo internazionale che si rivela molto più che una semplice resa dei conti personale. Inoltre dovrà fare qualcosa a cui non è assolutamente abituato: improvvisare.

The Killer ha una sceneggiatura scritta da Andrew Kevin Walker, che aveva firmato Sleepy Hollow del 1999 ma che aveva collaborato con Fincher anche in diversi progetti passati (dallo stesso Fight Club a un episodio della serie Love, Death & Robots). A sua volta la storia è ispirata all’omonima graphic novel francese scritta da Alexis Matz Nolent e illustrata da Luc Jacamon. Nel cast del film compaiono anche Arliss Howard, Charles Parnell, Sophie Charlotte e soprattutto Tilda Swinton.